Загрузка страницы

Come aumentare vitalità, fiducia e autostima con il Pranayama

Se vuoi effettuare il download del video iscriviti gratuitamente alla nostra area riservata:
https://yogaesalute.mykajabi.com/offers/jgFvjziJ

Iscriviti alla nostra newsletter: https://yogaesalute.mykajabi.com/p/optin-yes
Facebook: https://www.facebook.com/yogaesaluteonline/
Instagram: https://www.instagram.com/ramrattansingh/
Google+: https://plus.google.com/u/0/105803419514325569208/posts

Sommario

Più sei in contatto con te stesso, più sei sano fiducioso e vitale.
In altre parole, più il flusso dei tuoi pensieri è allineato con le frequenze dell’Anima, meglio l’Energia vitale scorre nel tuo corpo.
E, viceversa, minore è il contatto con la tua Essenza più ostacolato e difficile diventa il fluire dell’energia.

Yogi Bhajan ripeteva sempre che “noi, senza le nostre paure siamo Dio”.

E’, infatti, la paura la maggiore causa di disconnessione che ci allontana dalla nostra vera natura, luminosa, coraggiosa e felice.
Secondo la scienza dello Yoga la più grande paura di cui soffriamo è la paura della morte, seguita da quella del rifiuto e da quella di non essere amati.

Ecco un modo semplice con cui puoi accrescere la fiducia in te stesso e aumentare la vitalità fisica e mentale.

Come spesso succede nella scienza dello yoga, il segreto si nasconde nel modo in cui utilizzi il tuo respiro.

I maestri, che nei millenni misero a punto la scienza dello yoga, scoprirono che modulare il respiro secondo schemi precisi riesce, anche in pochi minuti, a modificare molto positivamente la nostra relazione con la paura, ripristinando il senso di fiducia, autostima e sicurezza che sono il nostro naturale retaggio.

La scienza del Pranayama, ovvero l’alchimia energetica del respiro, si basa su alcune leggi molto semplici.

L’inspirazione si chiama Puraka, trattenere l’aria nei polmoni prende il nome di Antar Kumbaka, l’espirazione si chiama Rechaka e, tenere l’aria fuori dai polmoni, prende il nome di Bahir Kumbaka.

La respirazione è fonte di vita e modulare creativamente questi 4 aspetti della meccanica respiratoria, ti dà il potere di trasformare creativamente la tua vita.

Ad esempio, Bahir Kumbaka, ovvero tenere l’aria fuori, è un gesto che è percepito dal nostro sistema Mente-Corpo come una condizione simile alla morte.

Se ti eserciti, con tecniche adeguate, ad allungare gradualmente la tua capacità di tenere l’aria fuori dai polmoni, il tuo sistema comincerà a ricevere l’informazione che sei in grado di vivere anche senza respirare, e questo si tradurrà in un aumento della connessione con la parte di te che è al di là del tempo e dello spazio, dandoti più sicurezza, fiducia, autostima e, grazie ad un migliorato flusso del Prana, più vitalità!

Quindi tutti i pranayama in cui si prolunga la ritenzione dell’aria fuori dai polmoni, la cosiddetta apnea negativa, hanno in cambio l’effetto di diminuire il senso della paura.
In questo nuovo tutorial ne studiamo uno, lievemente avanzato, che basa i suoi effetti esattamente su questi principi. Richiede un pizzico di impegno in più……. ma il gioco vale la candela!

Buona visione
Ram Rattan Singh

Ram Rattan Singh, Claudio Martinotti, ma è con il suo nome spirituale che ama presentarsi, aiuta da più di 18 anni i praticanti di yoga di qualsiasi scuola a conoscere e utilizzare il Kundalini Yoga per creare la salute e la vitalità che desiderano.
Laureato in medicina e specializzato in chirurgia ricostruttiva, nel ’91, dopo 14 anni di pratica in numerose cliniche e ospedali, inizia a studiare Kundalini Yoga.La sua esperienza è così profonda e benefica, che la visione di utilizzare questa disciplina come potente strumento di supporto alla normale pratica medica diventa il sogno della sua vita.
Decide quindi di dedicarsi ad approfondire l’esperienza del Kundalini Yoga e ha la benedizione di studiare per sette anni a diretto contatto con il suo Maestro Yogi Bhajan.
Nel ’98 lascia la professione di chirurgo e diventa insegnante di Kundalini Yoga, formatore di insegnanti e Yoga terapeuta e viaggia costantemente in Italia e in Europa per tenere corsi di formazione per insegnanti e workshop di Yoga e Salute.
Nel 2006 inizia il progetto di Yoga e Salute per insegnare al più largo numero di persone possibile come utilizzare il Kundalini Yoga per vivere una vita sia, felice e ricca di significato.
E’ autore del DVD “L’incredibile potere curativo del Cervello” e si sta dedicando attivamente a rendere l’apprendimento del Kundalini Yoga anche una esperienza multimediale.

Incontra Ram Rattan su: www.yogaesalute.com
Non perdere un video; iscriviti al nostro canale You Tube:
https://www.youtube.com/channel/UCorkaoto785FmwmDO7OyF6g

Видео Come aumentare vitalità, fiducia e autostima con il Pranayama канала Yoga e Salute
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
1 апреля 2017 г. 18:11:52
00:11:36
Яндекс.Метрика