Загрузка страницы

TORTELLI DELLE FESTE - In collaborazione con Salvia

*ADV
Ciao, oggi insieme allo chef Mimmo Malandrino, vi proponiamo dei tortelli ripieni di lenticchie, ideali per il menu delle feste. Noi ve li stra consigliamo!!! Per prepararli abbiamo utilizzato i prodotti di Salvia, vi ricordo che se volete avete uno sconto del 10% col codice MIPIACEMIFABENE che potete utilizzare su https://www.salviafood.it/ valido su tutto il carrello.
Ora vi lascio la ricetta!

Tortelli delle feste
(Ripieni di lenticchie in brodo di miso)
per 3 persone

100 g di semola di grano duro
50 ml circa di cqua di buona qualità per l'impasto
100 g circa di lenticchie* cotte
1 cucchiaio di miso
1 l circa di acqua di buona qualità per il brodo
Olio evo q.b.
Sale marino integrale q.b.
Alloro q.b.
Timo q.b.
Pistilli di zafferano q.b.

Procedimento:
Ponete l'acqua tiepida per l'impasto in una ciotolina insieme a qualche pistillo di zafferano per diversi minuti.
Togliete i pistilli di zafferano una volta che l'acqua si è colorata.
Formate l'impasto mescolando la semola con l'acqua aromatizzata allo zafferano e un pizzico di sale marino fino.
Stendete l'impasto fino ad 1-2 millimetri di spessore circa.
Tagliate l'impasto in quadrati di 6x6 cm circa.
Ponete al centro una piccola dose di lenticchie in umido* a temperatura ambiente.
Piegate la pasta formando un triangolo. Assicuratevi di sigillare bene i bordi, eliminando l'aria intorno al ripieno.
Piegate i due angoli inferiori del triangolo verso l'alto, sovrapponendoli leggermente e sigillandoli insieme dando la forma di tortello o cappelletto.
Lasciate asciugare i tortelli per un breve periodo (almeno 10 minuti), prima di cuocerli.
Cuocete i tortelli in acqua bollente leggermente salata per 2 minuti circa.
Ponete i tortelli cotti in un piatto fondo.
Scaldate l'acqua per il brodo in una teiera/caraffa con filtro a infusione.
Sciogliete il miso nel filtro a infusione. (se non disponete di una teiera/caraffa con filtro a infusione, potete sciogliere il miso in un pentolino con acqua calda). Aggiungete anche le erbe aromatiche.
Versate il brodo nel piatto dove avete già disposto i tortelli, decorando con erbe aromatiche e insaporite con olio evo crudo e qualche pistillo di zafferano.
Servite caldo.
*Per il ripieno consigliamo di preparare le lenticchie stufate in quantità superiore così da poterle proporre in più pasti. Di seguito la nostra ricetta:
Lenticchie verdi 150g
Acqua di buona qualità 600ml circa
1 cipolla, 1 carota, 1costa di sedano
1 foglia di alloro
Sale marino integrale q.b.
Olio evo 1 cucchiaio
All’interno della pentola a pressione fate rosolare le verdure con l’olio, il sale e le lenticchie, aggiungete la foglia d’alloro e l’acqua calda. Porta a pressione e fai cuocere per 50/60 minuti a fuoco basso. Spegni e lascia che la pressione si liberi naturalmente. Lascia riposare raggiungendo la temperatura ambiente per farle rapprendere e utilizzarle come ripieno, (se dovessero risultare più morbide, aggiungi del pan grattato).

CIAO, UN BACIONE E ALLA PROSSIMA!
Federica :-*

Видео TORTELLI DELLE FESTE - In collaborazione con Salvia канала MipiacemifabeneTV
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 декабря 2023 г. 3:45:04
00:07:55
Яндекс.Метрика