Загрузка страницы

Leggio in ferro al cippo partigiano Maleviste con nomi e biografie dei caduti - Adriano Barbazza

Celebrazione del 25 Aprile 2022 in via Maleviste TV. Incontro con l’autore della pregevole opera di artigianato con cui il Gruppo Alpini di Preganziol ha voluto onorare, nel 2020, la memoria dei cinque partigiani uccisi dai fascisti della XX Brigata Nera “Amerino Cavallin” di Treviso nella campagna fra San Vitale di Canizzano, Sambughè dei Preganziol e Zero Branco, il 25 aprile 1945.
Trascrizione in italiano del dialogo (che, in parte, si sovrappone al canto di Bella Ciao, con difficoltà di comprensione) svoltosi in dialetto veneto di Treviso.
«– Chi è stato a fare quel leggio?
Gli alpini.
– Gli alpini di Preganziol? In che anno?
Due anni fa, nel 2020…
– “Sezione Alpini di Preganziol”. Ha un nome, questa sezione?
“Manlio Feruglio”.
– E chi l’ha costruito, fisicamente?
Adriano Barbazza.
– Complimenti, bellissimo leggio, bellissima idea […] Con che materiale è stato fatto?
[Risponde Adriano Barbazza]: Ferro, lamiera.
– Ha un laboratorio?
No, passione
La mamma di un partigiano qui seppellito è la sorella di mio nonno e allora l’ho preso in custodia io questo monumento qua, lo curo io, ho messo l’albero per la bandiera…
– La mamma di che partigiano è?
Bragato.
– Antonio Bragato
Sì. La mamma è Augusta Barbazza… Ha aperto il libro?
– Madonna! Bello, è proprio quello… È unico, penso. Non ho mai visto un monumento così…
È un’idea che mi è venuta andando a dei casoni a Caorle. C’è una Madonna e c’è un libro in cemento, diciamo, in marmo e ho detto “perché non si può fare un libro di ferro con tanto di piedistallo?”
– Aspetti che le faccio una fotografia. Io ho fatto un libriccino, che ha anche citato… Camillo Pavan.
Ah, è lei? Ho piacere, un piacere grande…»

Видео Leggio in ferro al cippo partigiano Maleviste con nomi e biografie dei caduti - Adriano Barbazza канала Camillo Pavan
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 апреля 2022 г. 23:17:51
00:02:00
Другие видео канала
25 aprile 1971, cippo di via Maleviste: prima i maoisti poi la cerimonia ufficiale coi revisionisti25 aprile 1971, cippo di via Maleviste: prima i maoisti poi la cerimonia ufficiale coi revisionistiIl mestiere del fuochista (ferroviere)Il mestiere del fuochista (ferroviere)Curar raici. Pulire il radicchio rosso tardivo di Treviso, metodo tradizionaleCurar raici. Pulire il radicchio rosso tardivo di Treviso, metodo tradizionaleAl Ponte della Gobba, Enzo Semini racconta due episodi della guerra partigianaAl Ponte della Gobba, Enzo Semini racconta due episodi della guerra partigiana25 aprile 2023 - Sindaco di Treviso Mario Conte: celebrazione  al cippo partigiano di via Maleviste25 aprile 2023 - Sindaco di Treviso Mario Conte: celebrazione al cippo partigiano di via MalevisteRadicchio rosso tardivo di Treviso: conversazione sul campoRadicchio rosso tardivo di Treviso: conversazione sul campoOmaggio all'amico Bruno Gobbo, scultore - Casale sul Sile (1945-2024)Omaggio all'amico Bruno Gobbo, scultore - Casale sul Sile (1945-2024)Canto funebre a cappella, in sloveno, a Kobarid - CaporettoCanto funebre a cappella, in sloveno, a Kobarid - CaporettoIl ritorno a Treviso degli eroi olimpici (Messico 1968, canottaggio "2 con")Il ritorno a Treviso degli eroi olimpici (Messico 1968, canottaggio "2 con")Radicchio rosso tardivo di Treviso (1949-1984) - Dalla stalla al mercato.Radicchio rosso tardivo di Treviso (1949-1984) - Dalla stalla al mercato.I giorni dell'insurrezione. Posto di blocco dei partigiani a Quinto di Treviso - 28 aprile 1945I giorni dell'insurrezione. Posto di blocco dei partigiani a Quinto di Treviso - 28 aprile 1945Mulini Canizzano, via Nogarè Treviso-Quinto. Riaprire passerella - GiraSile GreenWay ParcoSileMulini Canizzano, via Nogarè Treviso-Quinto. Riaprire passerella - GiraSile GreenWay ParcoSileVendemmiatrice meccanica su vigneto biologico prosecco vista dal B&B Barone Rosso, Quinto di TrevisoVendemmiatrice meccanica su vigneto biologico prosecco vista dal B&B Barone Rosso, Quinto di TrevisoAttentato a Togliatti: sciopero, tafferugli e arresti a Treviso. Testimonianza di Elio CibinAttentato a Togliatti: sciopero, tafferugli e arresti a Treviso. Testimonianza di Elio Cibin1972 - Mostra di pittura per Valpreda organizzata dal gruppo anarchico "Pino Pinelli" di Treviso1972 - Mostra di pittura per Valpreda organizzata dal gruppo anarchico "Pino Pinelli" di TrevisoPartigiani di Treviso: fratelli Bottacin “Friz”, 1926, e Ugo “Bocia” (1928-1945) Medaglia argento VMPartigiani di Treviso: fratelli Bottacin “Friz”, 1926, e Ugo “Bocia” (1928-1945) Medaglia argento VMVia Priamo Tron, Treviso - La breve vita di un vigneto "a beussi" (beussera), 1964-1985Via Priamo Tron, Treviso - La breve vita di un vigneto "a beussi" (beussera), 1964-1985Ugo Foffano - L'infanzia e l'ambiente sociale di origine del pugile trevigianoUgo Foffano - L'infanzia e l'ambiente sociale di origine del pugile trevigianoRecupero del “diario” di Sante Bovo, partigiano di Treviso. Testimonianza di Ettore BragaggiaRecupero del “diario” di Sante Bovo, partigiano di Treviso. Testimonianza di Ettore BragaggiaTomba di Giancarlo Stiz giudice che diede il via alla pista fascista per la strage di Piazza FontanaTomba di Giancarlo Stiz giudice che diede il via alla pista fascista per la strage di Piazza Fontana
Яндекс.Метрика