Загрузка страницы

PAGNOTTA CON FARINA DI TIPO 1 - IN COLLABORAZIONE CON DELIZIE SALENTINE

#panefattoincasa #pagnottafattaincasa #paneconfarinaditipo1

LINK DEL SITO DELIZIE SALENTINE SU CUI POTETE CONTATTARE ANDREA GRECO PER QUALSIASI ORDINE OPPURE INFORMAZIONE:
http://Www.deliziesalentine.it
LINK DI PRESENTAZIONE DI DELIZIE SALENTINE:https://youtu.be/CE_GP8Wr4t4
Avremmo potuto scrivere semplicemente che "Delizie Salentine" nasce dal desiderio di far conoscere le specialità Salentine in Italia e in Europa, che non parliamo solo di cibo, ma di eccellenze gastronomiche artigianali, di preziose specialità dell’ampio panorama della ricca cucina Salentina, preparate secondo le ricette della tradizione, con metodi artigianali. Le delizie salentine, in realtà, è molto di più. Nel Salento i negozio vengono chiamati "Putea", il luogo dove anticamente si andava a comprare l’olio, “li pasuli, lu mieru”, l“agghiu”, le "friseddhe" tutto veniva prodotto da piccoli artigiani. Parliamo di piccoli negozi una volta a conduzione familiare, dove gli ortaggi, il vino, l’olio, venduti venivano prodotti nei terreni di proprietà o appartenenti al contadino vicino di casa, il cui unico scopo era donare e tramandare la genuinità che la forte terra del Salento è in grado, tutt’oggi di regalare. La putea era il luogo della conoscenza, lì ci si conosce, ci si chiama per nome, è quel trovarsi a casa perché è lì che sempre si ritorna, è il luogo della memoria, dove le tradizioni non sono andate perdute perché c’è solo un modo per preparare le pietanze ed è quello “da zia Cia”, “e "de Cummare Maria”. Le Delizie Salentine vogliono essere un po’ come l’antica "Putea" della zia Cia, dove conosci i luoghi del Salento nei quali si producono i sapori della tradizione, le mani e i volti di coloro che queste eccellenze le lavorano e le confezionano con l’amore che solo un artigiano per passione può avere e la voce di chi ha creato I Sapori del Salento, il cui desiderio era quello che a trasmettersi non sarebbe stato solo “cibo” ma la freschezza di un cibo sano, genuino, il sapore di una marmellata preparata con arance appena raccolte, la genuinità del formaggio fatto con latte di vacca appena munto nella fattoria di proprietà, o ancora la bontà della farina di grani antichi biologica. Sono Andrea Greco, un ragazzo nato a Lizzanello, in un piccolo paesino in provincia di Lecce. Ho fatto nascere il sito www.deliziesalentine.it, in pieno Lockdown di Marzo 2020 con il desiderio di far conoscere la straordinaria bellezza e bontà dei nostri prodotti a tutte le persone. Il Sito ha preso la sua forma completa nel Marzo del 2021, tempo necessario per scegliere con cura i prodotti migliori per Voi. Delizie Salentine oggi è presente anche su Facebook, Instagram e da pochissimo anche su YouTube. Ringrazio l’amica Tiziana per la Sua straordinaria disponibilità e gentilezza per questa stupenda collaborazione.
Grazie mille a Tutti Voi e buona visione

INGREDIENTI:
700 ml. di acqua a temperatura ambiente
20 ml. di olio d'oliva
1 cucchiaino raso zucchero o di miele
300 gr. di lievito madre rinfrescato e raddoppiato (25 gr. di lievito di birra fresco oppure 2 bustine di lievito di birra secco)
1 kg. di farina di tipo 1 (Il Mulino)
25 gr. di sale + 50 ml. di acqua a temperatura ambiente.

INGREDIENTS:
700 ml. of water at room temperature
20 ml. of olive oil
1 level teaspoon of sugar or honey
300 gr. of freshened and doubled mother yeast (25 gr. of fresh brewer's yeast or 2 sachets of dry yeast)
1 kg. of type 1 flour (Il Mulino)
25 gr. of salt + 50 ml. of water at room temperature.

INGRÉDIENTS:
700 ml. d'eau à température ambiante
20 ml. d'huile d'olive
1 cuillère à café rase de sucre ou de miel
300 gr. de levure mère rafraîchie et doublée (25 gr. de levure de bière fraîche ou 2 sachets de levure sèche)
1 kg. de farine de type 1 (Il Mulino)
25 gr. de sel + 50 ml. d'eau à température ambiante.

ZUTATEN:
700 ml. Wasser bei Zimmertemperatur
20 ml. von Olivenöl
1 gestrichener Teelöffel Zucker oder Honig
300 gr. frischer und verdoppelter Mutterhefe (25 gr. frische Bierhefe oder 2 Päckchen Trockenhefe)
1 kg. Mehl Typ 1 (Il Mulino)
25 gr. Salz + 50 ml. Wasser bei Zimmertemperatur.

Видео PAGNOTTA CON FARINA DI TIPO 1 - IN COLLABORAZIONE CON DELIZIE SALENTINE канала TizianaManiInPasta
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
8 июня 2022 г. 15:00:36
00:10:24
Яндекс.Метрика