Загрузка страницы

LIMITI di VELOCITA' per i TRENI - Sapevi come funzionano?

Canale Telegram:
http://t.me/trenifs

#treni

Scopriamo come funzionano i limiti di velocità per i treni e quali regole applicano i macchinisti nel guidare i treni.
Ho cercato di essere semplice ma esaustivo, perdonatemi se non mi sono soffermato abbastanza su alcuni aspetti o se ne ho dati per scontati altri. Per qualsiasi dubbio, chiedete pure qui sotto!

Buona visione.
Da Wikipedia:
- Segnalamento ferroviario in Italia -

Il segnalamento ferroviario in Italia è costituito dall'insieme di segnali fissi e mobili, luminosi o meno, di tabelle, cartelli indicatori e tutto ciò che è necessario ad assicurare una corretta e sicura circolazione dei treni sulle linee ferrate. L'insieme delle norme di riferimento ha subito nel tempo aggiornamenti e variazioni anche sostanziali che hanno comportato la conseguente implementazione di segnali nuovi o differenti. Le tecnologie via via applicate hanno richiesto la creazione di nuovi tipi di segnalamento. Nelle ferrovie private, in concessione o secondarie sono in opera (o lo sono stati) tipi di segnalamento semplificati o differenti da quelli in uso nella rete nazionale.

La segnaletica ferroviaria in uso sulle linee RFI viene descritta dal Regolamento sui Segnali in uso sulla infrastruttura ferroviaria nazionale in dotazione a tutto il personale ferroviario dell'esercizio, in primo luogo a macchinisti, capistazione, deviatori, manovratori, capitreno; tale testo prescrive anche le norme attuative relative al rispetto delle indicazioni fornite dai segnali.

Видео LIMITI di VELOCITA' per i TRENI - Sapevi come funzionano? канала Treni FS
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
25 сентября 2018 г. 15:49:12
00:07:53
Яндекс.Метрика