Загрузка страницы

Pane con farina Tritordeum

Ogni incontro è una sorpresa. Dall’unione naturale tra grano duro e orzo selvatico nasce il tritordeum, un cereale dalle qualità uniche, gustoso e versatile. La sua farina, dal caratteristico colore giallo, dona un sapore dolce e un aroma raffinato a pane, pasta, pizza, focacce e dolci.

Per la ricetta di oggi useremo la farina Speciale di Tridordeum del molino Casillo per creare un pane con un gusto molto particolare e buonissimo!!!

LA RICETTA
Ingredienti:

farina tritordeum 500 g
lievito ma 125 g
Acqua 350 g
Sale 2 cucchiaini
Olio EVO 1 cucchiaio

1) Quando il lievito è quasi al raddoppio preparare la farina per l’autolisi e dopo averlaa arieggiata aggiungere 250g di acqua a temperatura ambiente e mescolare grossolanamente.
Coprire e attendere un ora per il raddoppio del lievito.
2) Sciogliere il lievito in 100g di acqua e aggiungerlo all’impasto precedente. Mescolare gli ingredienti
3) Quando l’impasto sarà abbastanza omogeneo aggiungere il sale e continuare ad impastare fino ad ottenere una palla bella liscia.
4) Fare riposare per circa 40 minuti la pasta coperta con uno straccio unido (non bagnato) sulla spianatoia.
5) Fare la prima piega e poi adagiare l’impasto in una ciottola con l’olio. Coprire e attendere 20 minuti
6) Fare una seconda piega. Coprire e attendere 20 minuti
7) Fare la terza piega. Coprire e attendere il raddoppio dell’impasto. (dipende dalla temperatura di casa)
8) Formare i panetti e meetterli a ripostare in un cestino per lievitazione coperto con un canovaccio per circa 2 ore.
9) Cuocete in formo a 220° per circa 10 minuti, poi abbassate a 190° per 15 minuti e a 170° per gli ultimi 10 minuti.

#Tritordeum #Pane #P134HA

Видео Pane con farina Tritordeum канала La Farina del Sacco
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 ноября 2020 г. 0:46:03
00:06:51
Яндекс.Метрика