Загрузка страницы

CERVICALE sensibile e "infiammata"? Prova la "STRATEGIA DELL' ALLARME!"

In questo video illustro una strategia "alternativa" per quelle persone che hanno il tratto cervicale molto sensibile, infiammato ed irritato.

RISORSE CONSIGLIATE

►► Iscriviti gratuitamente a “Cervicale STOP!”: http://bit.ly/cervstop
►► Vuoi una CONSULENZA?: http://bit.ly/consdist
►► TUTTE LE MIE GUIDE: http://bit.ly/prodottilalt
►► Visita il mio sito : https://www.laltrariabilitazione.it/

Mi capita molto spesso di vedere persone con un forte stato di irritazione ed infiammazione della zona cervicale.
.
Capita di frequente, soprattutto nelle donne, che questo stato di irritazione sia tale che qualsiasi cosa si faccia, per quanto delicata, sembra aumentare i sintomi.

Sono quelle persone che sono costrette a ultra-tutelare la loro zona cervicale, proprio perchè è molto delicata: e quindi le vedi spessissimo girare con foulard e sciarpe varie per proteggere il collo dall’aria, e in più evitano di fare troppi movimenti con gli arti superiori, perchè questo le infiamma ancora di più.
.
Quando ero molto appassionato di terapia manuale, cercavo di essere delicato con queste persone, ma mi rendevo conto che spesso non bastava: a volte arrivavo al limite della pranoterapia, che in un contesto di fisioterapia ha ovviamente poco senso.
.
Piano piano nel tempo, grazie ai nuovi studi delle neuroscienze, ho cambiato tipo di approccio a questi problemi: continua a guardare, quella che vediamo in questo video è proprio una strategia molto utile per tutte quelle persone che sentono il loro tratto cervicale particolarmente delicato e infiammabile.
LA STRATEGIA DELL'ALLARME
.
La parola d’ordine di questa strategia è: non alzare il volume dell’allarme.
.
Chi soffre di questo problema ha un grande stato di irritazione ed infiammazione della zona, ma dal punto di vista anatomico spesso non ha enormi problemi: non sono assolutamente persone destinate ad un intervento chirurgico perchè hanno grandi lesioni anatomiche.
.
Semplicemente, il loro sistema nervoso ha deciso di mettere in allarme la zona, in forte allarme: e questo può averlo fatto per una serie di motivi; ad esempio il sistema nervoso di una persona molto stressata può mandare può produrre grandi allarmi anche quando tutto sommato non ci sono grandi problemi sotto.
.
Ecco che ogni movimento, ogni trattamento e ogni “pericolo” come gli spifferi va ad aumentare lo stato di irritazione.
.
Cosa possiamo fare in questi casi per migliorare la situazione, visto che ogni volta che tocchiamo l’argomento, il corpo di risponde con una irritazione?
.
Semplice: cerchiamo di migliorare i nostri movimenti in altre zone!
.
Per un meccanismo neurologico, se noi abbiamo una forte irritazione in zona cervicale, ma diventiamo più forti e più agili nella colonna lombare e negli arti inferiori, diamo al cervello un messaggio che “qualcosa va meglio”.
.
Se il cervello recepisce il messaggio che “qualcosa va meglio” perchè sono più agile e robusto in zone dove non c’è allarme, è più probabile che faccia calare l’allarme nella zona cervicale.
.
Nel video illustro degli esempi su come mettere in pratica la cosa

Видео CERVICALE sensibile e "infiammata"? Prova la "STRATEGIA DELL' ALLARME!" канала L'Altra Riabilitazione
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
29 октября 2019 г. 17:25:33
00:09:43
Яндекс.Метрика