Загрузка страницы

STERNOCLEIDOMASTOIDEO e SCALENI: ESERCIZI per piccoli muscoli dai GRANDI PROBLEMI

In questo video parliamo di due muscoli davvero interessanti dell’area cervicale, e dei “guai” che possono provocare quando si “arrabbiano”.

Questi muscoli possono essere considerati “speciali” perchè quando hanno problemi, tipicamente portano sintomi anche lontano da dove si trovano anatomicamente.

RISORSE UTILI
►► DEMO GRATUITA DI “Cervicale STOP!”: http://bit.ly/cervstop
►► Vuoi una CONSULENZA?: http://bit.ly/consdist
►► TUTTE LE MIE GUIDE: http://bit.ly/prodottilalt
►► Visita il mio sito : https://www.laltrariabilitazione.it/

STERNOCLEIDOMASTOIDEO E SCALENI: PICCOLI MUSCOLI DALLA GRANDE IMPORTANZA
Una premessa molto importante: sui muscoli scaleni e sui loro problemi abbiamo una documentazione scientifica importante, quindi parlo di cose assolutamente consolidate e provate.

Non vale la stessa cosa per i problemi dello sternocleidomastoideo: i problemi ed i sintomi associati non sono presenti allo stesso modo per tutti, e le ricerche scientifiche in tal senso latitano.

Si parla quindi di esperienze che i terapisti come me osservano sui pazienti: lo dico perchè in Internet può capitare di incappare in articoli tipo “hai problemi di vista? Sicuramente è il muscolo sternocleidomastoideo”. Ecco, affermazioni del genere non si possono assolutamente fare.

Fatta questa premessa, vediamo i problemi associati ai muscoli sternocleidomastoideo e scaleni, in modo che tu possa capire se potenzialmente puoi trarre beneficio dagli esercizi che vedremo successivamente.

Gli scaleni sono un gruppo di muscoli anteriore e profondo del collo, e la loro funzione è quella di flettere ed inclinare lateralmente la testa.

Perchè sono interessanti: sono interessanti perchè al loro interno passano importanti fasci nervosi che poi vanno all’arto superiore: se gli scaleni sono eccessivamente contratti (ad esempio perchè la persona ha una postura molto avanzata) questo può comprimere i fasci nervosi e creare problemi riferiti a livello del braccio, come formicolio e dolore.

Ricorda in tutto e per tutto le problematiche di ernia cervicale, ma è un altro tipo di problema, chiamato stretto toracico: problema che nei casi più gravi si opera, ma che può trarre beneficio dagli esercizi che vedremo tra poco.

Lo sternocleidomastoideo è invece un grosso muscolo ben visibile, è il classico “tubo” che si vede ruotando la testa: la sua funzione è di rotazione, inclinazione ed estensione della testa.

Come dicevo, uno stato di eccessiva contrattura (sempre per cause posturali o per incidenti) può essere “potenzialmente” (ricordiamolo bene) messo in correlazione con la sensazione di sbandamento.

Questo probabilmente a causa della sua importante funzione rotatoria: se uno è molto più contratto dell’altro, al cervello arriva un segnale tipo “la testa è ruotata” anche se in realtà gli occhi dicono che la testa è dritta, e questo può contribuire alla sensazione di sbandamento.

Su altri sintomi a livello degli occhi e a livello della gola ci sono davvero poche certezze e poche possibili spiegazioni anatomiche: se soffri di questi sintomi, l’unica cosa da fare è provare gli esercizi che illustro nel video, e vedere se ti danno beneficio.

Видео STERNOCLEIDOMASTOIDEO e SCALENI: ESERCIZI per piccoli muscoli dai GRANDI PROBLEMI канала L'Altra Riabilitazione
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
25 июня 2019 г. 16:30:00
00:10:09
Яндекс.Метрика