Загрузка страницы

POSTURA "STORTA" e MAL DI SCHIENA: ecco cosa puoi fare

In questo video parlo di alcune strategie ed esercizi utili per le persone con una postura decisamente asimmetrica: quelle persone che si definiscono semplicemente…storte!

►► Il mio video corso "Postura e sintomi da stress": http://bit.ly/2GSTOq1
►► Vuoi una CONSULENZA?: http://bit.ly/consdist
►► TUTTE LE MIE GUIDE: http://bit.ly/prodottilalt
►► Visita il mio sito : https://www.laltrariabilitazione.it/

POSTURA ASIMMETRICA: COSA SIGNIFICA E CHE APPROCCIO SI USA DI SOLITO
.
Ci sono persone che hanno una postura molto asimmetrica, che sono “tutte storte” diciamo.
.
Si vedono chiaramente le spalle con una altezza nettamente differente, il bacino rialzato, magari sono pendenti da un lato….sono “storte”, poco da dire a riguardo.
.
A volte queste asimmetrie sono determinate da una vera e propria scoliosi, problema congenito caratterizzato proprio dalla una serie di curvature anomale della colonna, ma molto spesso si tratta di asimmetrie che non hanno alla base una vera e propria scoliosi.
.
Quando a queste persone capita di avere mal di schiena, spesso si sentono dire che è colpa della loro postura asimmetrica (e magari la pensano già questa cosa, perchè si vedono allo specchio), ed ecco che molto spesso gli vengono consigliati plantari, bite, occhiali speciali, rialzi…..insomma, una serie di supporti che dovrebbero “raddrizzare” questa postura e ridurre quindi il mal di schiena.
.
Nella mia esperienza, un approccio di questo tipo spesso non funziona, perchè spesso la postura è una questione molto più complessa ed imprevedibile rispetto a quanto vorremmo.
.
L’altro giorno mi è capitato di vedere un ragazzo con una postura fortemente asimmetrica, che era convinto di essere diventato storto a causa del mal di schiena, il quale lo costringeva ad assumere posizioni antalgiche.
.
Questo sarà stato sicuramente vero, ma con una semplicissima foto abbiamo visto che lui era si parecchio “pendente” ma VERSO il lato in cui aveva il dolore, non verso il lato che doveva in teoria “proteggerlo”.
.
Questo per dire come la regolazione della postura sia a volte imprevedibile: nonostante il dolore, il suo corpo preferiva comunque rimanere da quella parte, vai a capire il perché.
In questo video voglio illustrare una strategia ed una serie di consigli ed esercizi che possono essere molto utili a tutte quelle persone che hanno un assetto molto asimmetrico, e che hanno anche dolori
Continua a guardare, illustrerò una strategia ..se poi vorrai approfondire...CTA postura e sintomi da stress
IL PRINCIPALE CONSIGLIO PER CHI HA UNA POSTURA ASIMMETRICA
.
Il consiglio principale che dò in questi casi è quello di fare un programma di ricondizionamento generale della muscolatura, senza preoccuparsi eccessivamente delle asimmetrie.
.
In realtà, se guardiamo gli studi scientifici,si capisce facilmente che non è l’essere storti il problema: ci sono tantissimi studi che dimostrano che le persone con evidenti asimmetrie hanno dolori nella stessa misura e percentuale delle persone senza asimmetrie (che poi non esistono persone senza asimmetrie).
.
Ecco perchè l’idea di “raddrizzarsi” utilizzando questo o quel supporto spesso non conduce a risultati soddisfacenti, ma si hanno molte più soddisfazioni dal cercare di ri-condizionare tutti i propri muscoli: nel farlo spesso si scopre che alcuni muscoli lavorano in modo diverso da destra e sinistra, e lì magari si usa qualche trucchetto che vediamo.
.
Nel video illustro alcuni esempi di esercizi: in genere io consiglio esercizi in cui si lavora un arto alla volta, e sono quelli in cui si vede la differenza, sia esercizi di allungamento globale.
.

Видео POSTURA "STORTA" e MAL DI SCHIENA: ecco cosa puoi fare канала L'Altra Riabilitazione
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
15 октября 2019 г. 16:30:03
00:10:04
Яндекс.Метрика