Загрузка страницы

CORSA e MAL DI SCHIENA: anche con DISCOPATIE si può, a patto che..

►► Segui "Personal Running Coach" su YouTube:http://bit.ly/2Z6GG8e
►► Segui Roberto su Instagram: https://www.instagram.com/personalrunningcoach/

►► Seguimi su Instagram: http://bit.ly/instamarcello
►► Scarica la DEMO GRATUITA della guida "Fitness Sicuro": http://bit.ly/fitsicuro

⚠ In questo video parliamo di mal di schiena e corsa: si può correre anche se si hanno problemi alla schiena? Oppure: correre rischia di farmeli venire?
È molto comune che alle persone con problematiche lombari venga sconsigliato di correre, a causa degli impatti sulla colonna vertebrale: in questo video vedremo come questa affermazione abbia in realtà pochissimi supporti scientifici (anzi, ne ha di più la tesi opposta, cioè che correre sia positivo per la schiena), e che per una buona maggioranza di persone sia possibile correre anche in presenza di problematiche lombari. 😉
Per correre senza mal di schiena, una delle cose che ci serve è sicuramente una buona tecnica di corsa: io sono un corridore un po’ troppo amatoriale per parlare di tecnica corretta, quindi per questo video ho richiesto la collaborazione di un esperto, ovvero Roberto Martini, del canale YouTube Personal Running Coach.
Roberto parlerà degli aspetti più “tecnici” riguardanti la tecnica di corsa, mentre io illustrerò alcuni utili esercizi per migliorare l’efficienza della muscolatura lombare e degli arti inferiori. 😉

------------------------------------

A livello di studi clinici, nel 2017 è uscito uno studio su nature che ha fatto molto rumore nella comunità scientifica, perchè ha dimostrato come la corsa possa essere in realtà benefica per i dischi intervertebrali, proprio GRAZIE delle sollecitazioni ma di basso grado. 😮

E in effetti, nel corpo umano, le sollecitazioni di basso grado tendono a rinforzare i tessuti: correre lo si può fare per diverse decine di minuti, quindi è ovviamente una sollecitazione di basso grado.

In più, spesso non si considera una cosa: quando si hanno significative problematiche lombari, qualsiasi tipo di sovraccarico tende ad accendere il dolore.

Il problema non è quindi la corsa in sè, ma la problematica a monte: se la problematica a monte viene “arginata” da una buona rieducazione e riabilitazione, non c’è motivo di pensare che “correre sia vietato”.

Detto questo, è vero anche che ci sono schiene che davvero non sono adatte alla corsa: prima di decretare questo però servono due cose:

1 aver imparato una adeguata tecnica
2 aver fatto un periodo di diverse settimane, meglio mesi, di ricondizionamento della muscolatura lombare

Il 99,9% dei “non posso correre a causa della mia schiena” avviene ben prima che anche solo uno dei due punti precedenti sia completato.

Buona corsa!

Видео CORSA e MAL DI SCHIENA: anche con DISCOPATIE si può, a patto che.. канала L'Altra Riabilitazione
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
11 апреля 2019 г. 16:30:03
00:12:41
Яндекс.Метрика