Загрузка страницы

Hermann Göring: Ministro dell’Aviazione del Reich

La prima grande nuova costruzione del governo realizzata dai nazionalsocialisti fu il Ministero dell’Aviazione del Reich. L’architetto Ernst Sagebiel creò nel 1935/36 un edificio monumentale con circa 2.000 uffici. Il breve tempo di costruzione fu utilizzato a fini propagandistici come sfoggio di potenza del nuovo sistema. Il committente si mise notevolmente in mostra: l’entrata al cortile d’onore fu incorniciata da due imponenti aquile del Reich e anche la facciata fu decorata con svastiche. Altri rilievi raffiguravano simboli militari come la croce di ferro e il Pour-le-mérite, il più elevato ordine al merito tedesco. Con ciò si alludeva al padrone di casa, Hermann Göring.
Questo estroverso uomo di mondo era uno dei pezzi grossi del partito del III Reich. Risultava simpatico alla popolazione a causa dei suoi modi gioviali e della sua avventurosa biografia. All’età di dodici anni era stato mandato da suo padre in un’accademia militare. Nel 1914 partì per il fronte dapprima come soldato di fanteria, per poi passare presto nelle forze aeree. Nel corso della Prima Guerra Mondiale divenne noto ad un ampio pubblico come pilota di aerei da combattimento di successo. Dopo la conclusione della pace, il militarista conservativo rifiutò sostanzialmente la Repubblica di Weimar. Ciò fu rafforzato dal Trattato di Versailles che colpì in modo del tutto personale l’aviatore Göring, poiché vietava alla Repubblica di gestire le forze aeree e ostacolava fortemente anche l’aviazione civile. Si trasferì così in Scandinavia, dove se la cavò come pilota e rappresentante di compagnie aeree tedesche. Tornato in Germania conobbe Hitler a Monaco ed entrò nell’NSDAP. Nel 1923 partecipò al putsch di Hitler-Ludendorff ma, in seguito alla sua repressione, si allontanò all’estero gravemente ferito. L’amnistia da parte del Presidente del Reich Hindenburg permise ai putschisti di ritornare in patria esenti da pena. Il dichiarato nemico del Parlamento diventò deputato del Reichstag nel 1928, e nel 1932 ne divenne addirittura Presidente.
Dopo l’ascesa al potere, Goering si affermò come numero due nella gerarchia nazionalsocialista. In qualità di Ministro degli Interni temporaneo di Prussia e più tardi Presidente dei Ministri, possedeva accesso diretto alla polizia che trasformò in un apparato del terrore. Goering si assicurò anche nel settore militare una posizione centrale come Ministro dell’Aviazione del Reich. Toccò a lui - in un primo momento di nascosto, poi in modo completamente ufficiale - organizzare l’Aeronautica Militare violando il Trattato di Versailles. Nel suo Ministero confluirono linee essenziali della rimilitarizzazione e del riarmo.

Видео Hermann Göring: Ministro dell’Aviazione del Reich канала Panorama-b Sightseeing Berlin
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
14 января 2022 г. 18:00:35
00:07:20
Яндекс.Метрика