Загрузка страницы

IL PARCHEGGIO A "L" IN RETROMARCIA - riferimenti e trucchi per farlo PERFETTAMENTE

QUELLO CHE SPIEGO IN QUESTO VIDEO PUO' INTEGRARE MA NON SOSTITUIRE LE LEZIONI DI GUIDA CHE PUOI SEGUIRE IN AUTOSCUOLA. SE HAI GIA' LA PATENTE, GUARDA IL VIDEO PER TRARNE EVENTUALI UTILI CONSIGLI.

ISCRIVITI AL CANALE : https://www.youtube.com/channel/UCLMlmfSo3m0n0_XhZMc5qOQ/featured

LINK VIDEO ESAME DI GUIDA: https://youtu.be/yNX8gX_3jew

LINK VIDEO INVERSIONE: https://youtu.be/CduFaBYcFag

LINK VIDEO VOLANTE: https://youtu.be/cg6Srrcuocc

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/guidare_oggi/?hl=it
ESAME DI GUIDA: IL PARCHEGGIO AD ELLE

Le manovre di parcheggio sono sicuramente quelle che preoccupano di più all’esame di guida. Sicuramente più della retromarcia prolungata, della frenata di precisione e dell’inversione, quelle che preoccupano di più sono le manovre di parcheggio. In questo video ti spiego come fare, nel modo più semplice e preciso possibile, il parcheggio ad "L" in retromarcia. Ti darò dei riferimenti, che possono leggermente variare a seconda della lunghezza della macchina di cui ti trovi alla guida, e della larghezza dei parcheggi, visto che non sono tutti esattamente delle stesse dimensioni: ce ne sono alcuni un po’ più larghi ed alcuni un po’ più stretti. Ma vedrai che i riferimenti che ti darò ti aiuteranno sicuramente ad eseguire correttamente la manovra di parcheggio ad "L". Ti spiegherò prima di tutto come va eseguito passo a passo con i relativi riferimenti, e alla fine del video vedremo invece la manovra completa e anche la velocità, o meglio la lentezza, con cui va eseguita. Spostiamoci nel parcheggio.

Ricordati che la prima cosa da fare prima di fermarti e preparare la manovra, sarà attivare l’indicatore di direzione, Per avvisare gli altri veicoli della tua intenzione di accostare. Fallo anche Se ti trovi in un parcheggio perchè farlo è sempre obbligatorio: metti quindi la freccia e tienila accesa durante praticamente tutta la manovra. Sarà fondamentale posizionarsi con il veicolo dritto a circa un metro di distanza dalla Linea dei parcheggi. Questo è importantissimo per iniziare correttamente la manovra, tienilo bene a mente: macchina dritta a circa un metro dalla linea dei parcheggi. Dopodiché fermati quando avrai allineato gli specchietti retrovisori a questa linea, ovvero quella del secondo stallo successivo a quello in cui vorrai parcheggiare. Più precisamente ti fermerai qui, più si centrerà la macchina nel parcheggio. Ricordati però che in base alla lunghezza del veicolo o alla larghezza degli stalli, come già accennato, è possibile che serva fermarsi leggermente più avanti o più indietro rispetto a questo riferimento. Un’alternativa è quello di allineare la parte finale della nostra macchina alla fiancata dell’auto, se presente, Parcheggiata nello stallo a fianco al nostro. Ho notato però che i ragazzi fanno più fatica ad allinearsi a questo riferimento, piuttosto che quello della linea, e se l’auto blu dovesse essere parcheggiata male, come spesso si vede, ci ritroveremmo a prendere un riferimento sbagliato. Ma potrebbe diventare molto utile nell’eventualità in cui, per terra, non ci dovessero essere le linee dei parcheggi.

Trovata la posizione corretta, con il veicolo fermo sterza del tutto le ruote verso Destra e inserisci la retromarcia. Prima di partire, ricordati di controllare che non sopraggiungano veicoli nè da davanti nè da dietro. Qualora ce ne fossero, lasciali Passare prima di partire in retromarcia. Dopo di ché inizia a sollevare un po’ la Frizione e ad indietreggiare, a velocità molto moderata, controllando tutta la zona Dietro e a fianco al veicolo facendo uso costante degli specchietti e voltandoti anche a controllare Con uno sguardo diretto dietro la macchina, attraverso il lunotto. Ma non dimenticarti di controllare spesso anche davanti a te, perchè quando la macchina sarà dritta e già inserita in parte nel parcheggio, ti dovrai fermare, per non rischiare di parcheggiare l’auto storta. Una volta fermo con il veicolo dritto, raddrizza le ruote dando un giro e mezzo di Volante verso sinistra. Fatto questo puoi ripartire e concludere il parcheggio. Inserisci la Macchina completamente nello stallo, senza lasciare il muso fuori. Per capire quanto Indietreggiare, puoi anche utilizzare i sensori di parcheggio di cui sono ormai dotati Praticamente tutti i veicoli più moderni. Se non li hai, dovrai farti un po’ l’occhio. Ora il Parcheggio è finito.

Se hai fatto tutto bene, l’esaminatore dirà: ok, possiamo andare. Prima di uscire, ricordati di attivare la freccia in base alla direzione verso cui devi andare. Non Iniziare poi a sterzare subito perché così facendo rischieresti di colpire gli eventuali Veicoli parcheggiati a fianco a te. Quindi inizialmente prosegui un po’ dritto, fino a portar fuori dal parcheggio quasi metà macchina, e poi sterza pìù o meno rapidamente il volante per mantenere il veicolo nella giusta traiettoria. Mi raccomando di girare sempre il volante con la tecnica corretta.
#parcheggioal #esasmediguida #guidareoggi

Видео IL PARCHEGGIO A "L" IN RETROMARCIA - riferimenti e trucchi per farlo PERFETTAMENTE канала Guidare Oggi - Andrea Brusadin
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 ноября 2020 г. 18:00:14
00:08:42
Другие видео канала
IL PARCHEGGIO AD "S" E L'ESAME DI GUIDA - COME ESEGUIRLO IN 2 MANOVRE ED IN POCO SPAZIOIL PARCHEGGIO AD "S" E L'ESAME DI GUIDA - COME ESEGUIRLO IN 2 MANOVRE ED IN POCO SPAZIOCAOS ROTONDE: QUELLO CHE SUCCEDE NELLA REALTA' ... E QUELLO CHE DOVREBBE IPOTETICAMENTE SUCCEDERECAOS ROTONDE: QUELLO CHE SUCCEDE NELLA REALTA' ... E QUELLO CHE DOVREBBE IPOTETICAMENTE SUCCEDERELA SCHEDA IMPOSSIBILE 2: simulazione dell'ESAME DI TEORIA della PATENTELA SCHEDA IMPOSSIBILE 2: simulazione dell'ESAME DI TEORIA della PATENTEIL PARCHEGGIO A "L" e l'ESAME DI GUIDA - ecco gli ERRORI DA NON FAREIL PARCHEGGIO A "L" e l'ESAME DI GUIDA - ecco gli ERRORI DA NON FAREPARTENZA IN SALITA - COME USARE FRIZIONE, FRENO e ACCELERATORE - MACCHINA DIESELPARTENZA IN SALITA - COME USARE FRIZIONE, FRENO e ACCELERATORE - MACCHINA DIESELIL VOLANTE: ECCO COME GIRARLO CORRETTAMENTE. TECNICA DA UTILIZZARE ANCHE ALLE'SAME DI GUIDA.IL VOLANTE: ECCO COME GIRARLO CORRETTAMENTE. TECNICA DA UTILIZZARE ANCHE ALLE'SAME DI GUIDA.TI SPIEGO COME CAMBIARE LE MARCE DELLA MACCHINA - CONSIGLI PER L'ESAME DI GUIDATI SPIEGO COME CAMBIARE LE MARCE DELLA MACCHINA - CONSIGLI PER L'ESAME DI GUIDALA CLASSIFICA DEI 5 ERRORI PIU' GRAVI ALL'ESAME DI GUIDA - NON LI DEVI ASSOLUTAMENTE COMMETTERELA CLASSIFICA DEI 5 ERRORI PIU' GRAVI ALL'ESAME DI GUIDA - NON LI DEVI ASSOLUTAMENTE COMMETTERELA VERA SCHEDA D'ESAME DI TEORIA PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE DI UN ISCRITTO AL CANALE - 5LA VERA SCHEDA D'ESAME DI TEORIA PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE DI UN ISCRITTO AL CANALE - 5INVERSIONE DI MARCIA ALL'ESAME DI GUIDA - FACENDOLA COSI', NON POTRAI SBAGLIAREINVERSIONE DI MARCIA ALL'ESAME DI GUIDA - FACENDOLA COSI', NON POTRAI SBAGLIAREFRENO E FRIZIONE: ECCO COME VANNO USATI IN PREPARAZIONE AD UNA SVOLTA O AD UNA CURVAFRENO E FRIZIONE: ECCO COME VANNO USATI IN PREPARAZIONE AD UNA SVOLTA O AD UNA CURVALA PARTENZA IN SALITA COL BENZINA: meglio usare IL FRENO A MANO?LA PARTENZA IN SALITA COL BENZINA: meglio usare IL FRENO A MANO?PREPARARSI ALLA SVOLTA all' ESAME DI GUIDA - ECCO COSA FARE PASSO A PASSOPREPARARSI ALLA SVOLTA all' ESAME DI GUIDA - ECCO COSA FARE PASSO A PASSOSPIE E SIMBOLI: DA CONOSCERE PER SUPERARE L'ESAME DELLA PATENTE, MA ANCHE SE LA PATENTE CE L'HAI GiàSPIE E SIMBOLI: DA CONOSCERE PER SUPERARE L'ESAME DELLA PATENTE, MA ANCHE SE LA PATENTE CE L'HAI GiàSEDILE E VOLANTE: COME REGOLARE CORRETTAMENTE IL POSTO DI GUIDA IN VISTA DELL'ESAMESEDILE E VOLANTE: COME REGOLARE CORRETTAMENTE IL POSTO DI GUIDA IN VISTA DELL'ESAMEGLI SPECCHIETTI ALL' ESAME DI GUIDA DELLA PATENTE (E NON SOLO): ECCO COME VANNO REGOLATIGLI SPECCHIETTI ALL' ESAME DI GUIDA DELLA PATENTE (E NON SOLO): ECCO COME VANNO REGOLATIPARCHEGGIO a L in AVANTI - come si faPARCHEGGIO a L in AVANTI - come si faECCO COM'E' L'ESAME DI GUIDAECCO COM'E' L'ESAME DI GUIDAParcheggio in avanti A DESTRA in mezzo ai veicoli - come fare?Parcheggio in avanti A DESTRA in mezzo ai veicoli - come fare?
Яндекс.Метрика