Загрузка страницы

IL PARCHEGGIO AD "S" E L'ESAME DI GUIDA - COME ESEGUIRLO IN 2 MANOVRE ED IN POCO SPAZIO

ATTENZIONE: Ringrazio Anton Vorozhbit che mi ha fatto notare una svista: al minuto 8:23 l'indicatore di direzione non va attivato a sinistra ma a destra.

ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/c/GuidareOggiAndreaBrusadin
IL PARCHEGGIO AD ESSE E L’ESAME DI GUIDA: COME FARLO IN DUE MANOVRE E IN POCO SPAZIO
Il parcheggio a S è considerato quasi all'unanimità La manovra più impegnativa Tra tutte quelle che potrebbe capitare di dover fare all'esame di guida. E’ arrivato il momento di salire in macchina e andare a parcheggiare.

Questi sono gli stalli in cui è possibile eseguire il parcheggio ad esse, chiamato anche parcheggio parallelo. Mi raccomando, prima di fermarti per prepararti ad eseguire la manovra di parcheggio, ricordati di accendere la freccia, e di tenerla accesa praticamente per tutta la manovra.

La prima cosa a cui fare attenzione per iniziare bene la manovra, È la distanza laterale a cui fermarsi rispetto al veicolo dietro cui poi andremo a parcheggiare. Ti consiglio di posizionarti ad una Cinquantina di centimetri circa, che significa ovviamente mezzo metro e, cosa molto importante, con il veicolo dritto.

La cosa da fare adesso, sarà quella di sterzare le ruote completamente a destra, In modo da indirizzare il veicolo verso lo stallo prescelto. Ma ci sarà un punto Preciso in cui sterzare, che come detto all’inizio del video dipenderà principalmente dallo spazio A disposizione e dalla lunghezza dell’auto che stiamo guidando. Con una utilitaria come quella utilizzata nel video, ci possiamo posizionare con la fine della nostra macchina allineata più o meno alla fine dell’auto di riferimento. Nel dubbio, per non rischiare, sarà meglio andare qualche centimetro più indietro piuttosto che in avanti. In questo caso, ma è una coincidenza dovuta alle caratteristiche delle due auto, potremmo anche prendere come riferimento l’allineamento degli specchietti.

Dopo esserci allineati correttamente e aver sterzato le ruote Completamente a destra, dovremo controllare, prima di partire, che non stiano sopraggiungendo veicoli nè da davanti nè da dietro; nel caso in cui ce ne fossero, dovremo star fermi e dar loro la precedenza; a strada libera, inizieremo a sollevare la frizione, ma non troppo ovviamente per non prendere eccessiva velocità.

Nel retrocedere, faremo molta attenzione ad osservare bene dietro Di noi, a fianco a noi, controlleremo lo specchietto retrovisore destro, guarderemo bene anche davanti a noi per aver cognizione dell’inclinazione del veicolo. Daremo anche un’occhiata allo specchietto laterale sinistro per verificare L’eventuale sopraggiungere di altri veicoli. Una volta allineato lo specchietto retrovisore destro alla fine dell’auto parcheggiata a fianco a noi, ovvero raggiunta un’inclinazione di circa quarantacinque gradi, ci fermeremo, per poi sterzare le ruote del tutto a sinistra.

L’ultima parte della manovra di parcheggio ad “S” sarà Anche quella più delicata, ovvero quella in cui, se avremo sbagliato le misure, rischieremo di urtare il veicolo che fino a poco Fa era di riferimento a fianco a noi, oppure l’eventuale muretto o Marciapiede che si potrebbe trovare a delimitare il parcheggio. Quindi procediamo con attenzione fino ad inserire completamente L’auto nello stallo, e fermandoci, se possibile,con la macchina dritta, Parallela cioè alle linee di delimitazione. Raddrizzeremo infine le Ruote per poi avanzare quanto serve, posizionando il veicolo più o meno al centro del nostro spazio.

Per poter uscire dal parcheggio, dovremo PRIMA DI TUTTO fare un po’ di Retromarcia, e non uscire direttamente dal punto in cui ci troviamo: andremmo altrimenti ad urtare il veicolo davanti a noi. Sterzeremo poi DEL TUTTO le ruote a Sinistra, inseriremo la prima, attiveremo l’indicatore di direzione sinistro per avvisare Gli altri veicoli della nostra intenzione di reimmetterci nel traffico, verificando bene con Lo specchietto laterale sinistro ed anche con uno sguardo diretto a fianco a noi di poterlo fare, e quando sarà tutto tranquillo, potremo partire.

Come detto all’inizio del video, il parcheggio ad esse È una delle manovre più complicate per via delle sue tante variabili. Non basterà un tutorial video per imparare a farlo, ma Ti servirà per capire quali riferimenti prendere. Soprattutto le Prime volte, falla con calma, controllando bene attorno a te, Aiutandoti molto con gli specchietti laterali, e lavorando bene Con frizione e volante. Non ti preoccupare se all’inizio ti sembrerà Impegnativa come manovra perchè è assolutamente normale. Prenditi il tempo che serve per imparare a farla con sempre maggior Controllo e precisione. Se dovessi avere dei dubbi, scrivimelo nei Commenti qui sotto, e cercherò di chiarirteli il prima possibile. Finisce Qui il video sul parcheggio ad esse. Ci vediamo presto con il prossimo, Sempre qui sul canale Guidare Oggi con Andrea.

#PARCHEGGIOADESSE #ESAMEDIGUIDA #GUIDAREOGGI

Видео IL PARCHEGGIO AD "S" E L'ESAME DI GUIDA - COME ESEGUIRLO IN 2 MANOVRE ED IN POCO SPAZIO канала Guidare Oggi - Andrea Brusadin
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 января 2021 г. 18:00:05
00:11:41
Яндекс.Метрика