Загрузка страницы

ECCO COM'E' L'ESAME DI GUIDA

QUELLO CHE SPIEGO IN QUESTO VIDEO PUO' INTEGRARE MA NON SOSTITUIRE LE LEZIONI DI TEORIA CHE PUOI SEGUIRE IN AUTOSCUOLA. SE HAI GIA' LA PATENTE, GUARDA IL VIDEO PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA.

LINK INVERSIONE: https://youtu.be/CduFaBYcFag

LINK VOLANTE: https://youtu.be/cg6Srrcuocc

LINK ROTONDE: https://youtu.be/iKEQ0Q04neA
ECCO COM'E' L'ESAME DI GUIDA

Lo sai che l’esame di guida si divide in tre fasi, e che durante la prima fase non guiderai? Ti faccio un riassunto di cosa succederà quel giorno.

Il giorno dell’esame di guida, ti dovrai presentare con tutti i documenti indispensabili per poter effettuare l’esame. Quindi ricordati di portare con te il foglio rosa, la carta di identità o eventualmente la patente di guida, se già ne possiedi una. Potresti ad esempio aver conseguito la patente A1 a 16 anni. Il giorno dell’esame di guida della patente B la dovrai portare con te, anche perché se supererai l’esame ti verrà ritirata e consegnata quella nuova, in cui sarà comunque riportata la categoria di patente che già possedevi. Se sei un cittadino extracomunitario, ricordati di portare il permesso di soggiorno. Senza anche solo uno dei documenti che ti ho appena elencato, non potrai sostenere l’esame. Magari ti basterà fare una corsa a casa per recuperarli, ma il giorno dell’esame sarai già abbastanza agitato, meno intoppi ci sono, meglio sarà. E adesso, vediamo come si suddividerà l’esame di guida.

Ti potrà sembrare strano, ma durante la prima fase non guiderai. In realtà, la prima fase ha comunque a che vedere con la guida, ma verte su quella che è la fase di preparazione ad una guida sicura. Ti potrebbe quindi venir chiesto di spiegare come ci si deve regolare il posto di guida, ovvero sedile, volante e specchietti. E poi potresti dover dimostrare di saper accendere le varie luci in dotazione del veicolo. Non solo, ti potrebbe venir chiesto di attivare determinati dispositivi, come il clacson, la chiusura centralizzata o il lunotto termico. Non dimentichiamoci che ti potrebbe anche venir chiesto di aprire il cofano e il baule; di fare un rapido controllo del livello dei liquidi e degli oli presenti nel veicolo. Di mostrare dove si trova la ruota di scorta, o il ruotino, o il kit di riparazione, a seconda di quella che è la dotazione del veicolo, e di verificare che gli pneumatici siano della misura corretta e in buone condizioni, oltreché l’efficienza di sterzo e freni. In ultimo, dovrai anche saper leggere le principali e più importanti informazioni che ti può fornire la carta di circolazione. Passiamo adesso alla seconda fase!

E’ arrivato il momento di accendere il motore e di cimentarsi con le manovre. Te ne faranno effettuare almeno due tra quelle che ti sto per elencare, a scelta tra: una retromarcia prolungata, che può essere rettilinea oppure con svolta; un’inversione di marcia eseguita ricorrendo sia alla marcia in avanti che alla marcia indietro, e a questa manovra ho già dedicato uno specifico video, ti lascio il link qui sotto in descrizione per poterlo vedere, ma puoi farlo anche cliccando sulla "i" qui in alto a dx. Poi c’è la frenata di emergenza o di precisione con arresto in un punto predeterminato - ti confesso che il numero di volte che ho sentito richiedere questa manovra le posso contare sulle dita di una mano, ma magari non è così in altre province. Ed infine c’è lui, il parcheggio. Molti ragazzi, e ragazze, impallidiscono solo a sentirla nominare la parola "parcheggio". Ma in realtà ti accorgerai che è più semplice di quel che pensi. Ci vorrà ovviamente un po’ di pratica per eseguirla con sicurezza, ma con i giusti consigli e un po’ di calma, vedrai che imparerai a parcheggiare in poco tempo. Ci sono diversi tipi di parcheggio: il parcheggio allineato, chiamato parcheggio a "S", il parcheggio a pettine, chiamato anche parcheggio ad "L", eseguibile sia a marcia avanti che in retromarcia, che è il mio parcheggio preferito, ed il parcheggio obliquo, chiamato anche a spina di pesce.

E’ arrivato il momento di dimostrare quello che sai fare alla guida dell’auto. Un po’ di agitazione cercherà probabilmente di metterti i bastoni tra le ruote, ma tu concentrati su quello che devi fare. Cerca di utilizzare correttamente i comandi, freno, frizione, acceleratore, specchietti, volante, e sul volante ho già fatto un video su come girarlo all’esame di guida, per vederlo ti lascio il link in descrizione, oppure puoi semplicemente cliccare sulla “i” qui in alto a destra. Ma soprattutto dimostra che sai guidare in sicurezza nel traffico, adattando la velocità alle diverse situazioni, evitando una guida piatta, sempre lenta.

Quando avrai la tua patente in mano, lo apprezzerai ancora di più. Grazie per aver visto questo video e ci vediamo presto con il prossimo, qui sul canale Guidare Oggi, con Andrea.

#esamediguida #esamepatente #patenteB

Видео ECCO COM'E' L'ESAME DI GUIDA канала Guidare Oggi - Andrea Brusadin
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
25 июля 2020 г. 15:00:31
00:08:48
Другие видео канала
LE LUCI DELLA MACCHINA E L'ESAME DELLA PATENTELE LUCI DELLA MACCHINA E L'ESAME DELLA PATENTELA CLASSIFICA DEI 5 ERRORI PIU' GRAVI ALL'ESAME DI GUIDA - NON LI DEVI ASSOLUTAMENTE COMMETTERELA CLASSIFICA DEI 5 ERRORI PIU' GRAVI ALL'ESAME DI GUIDA - NON LI DEVI ASSOLUTAMENTE COMMETTEREIL PARCHEGGIO AD "S" E L'ESAME DI GUIDA - COME ESEGUIRLO IN 2 MANOVRE ED IN POCO SPAZIOIL PARCHEGGIO AD "S" E L'ESAME DI GUIDA - COME ESEGUIRLO IN 2 MANOVRE ED IN POCO SPAZIOESAME DI GUIDA: PRIMA FASE - ESTERNO AUTOVETTURAESAME DI GUIDA: PRIMA FASE - ESTERNO AUTOVETTURAFRENO E FRIZIONE: ECCO COME VANNO USATI IN PREPARAZIONE AD UNA SVOLTA O AD UNA CURVAFRENO E FRIZIONE: ECCO COME VANNO USATI IN PREPARAZIONE AD UNA SVOLTA O AD UNA CURVAIL VOLANTE: ECCO COME GIRARLO CORRETTAMENTE. TECNICA DA UTILIZZARE ANCHE ALLE'SAME DI GUIDA.IL VOLANTE: ECCO COME GIRARLO CORRETTAMENTE. TECNICA DA UTILIZZARE ANCHE ALLE'SAME DI GUIDA.CAOS ROTONDE: QUELLO CHE SUCCEDE NELLA REALTA' ... E QUELLO CHE DOVREBBE IPOTETICAMENTE SUCCEDERECAOS ROTONDE: QUELLO CHE SUCCEDE NELLA REALTA' ... E QUELLO CHE DOVREBBE IPOTETICAMENTE SUCCEDERELA VERA SCHEDA D'ESAME TEORICO DELLA PATENTE DI UN ISCRITTO AL CANALE #8 - PROMOSSO CON DUE ERRORI!!LA VERA SCHEDA D'ESAME TEORICO DELLA PATENTE DI UN ISCRITTO AL CANALE #8 - PROMOSSO CON DUE ERRORI!!ESAME DI GUIDA   PRIMA FASE: I DISPOSITIVIESAME DI GUIDA PRIMA FASE: I DISPOSITIVIESAME DI TEORIA DELLA PATENTE: 11 ERRORI!! LA VERA SCHEDA DI UN ISCRITTO AL CANALE - 6ESAME DI TEORIA DELLA PATENTE: 11 ERRORI!! LA VERA SCHEDA DI UN ISCRITTO AL CANALE - 6SAI COSA BISOGNA FARE PRIMA DI ACCENDERE IL MOTORE? CONSIGLI PER L'ESAME DI GUIDASAI COSA BISOGNA FARE PRIMA DI ACCENDERE IL MOTORE? CONSIGLI PER L'ESAME DI GUIDALE ROTATORIE (O ROTONDE...) - GUIDA PRATICA PER UN COMPORTAMENTO CORRETTOLE ROTATORIE (O ROTONDE...) - GUIDA PRATICA PER UN COMPORTAMENTO CORRETTOESAME DI GUIDA - PRIMI PASSI - IL RE DELLE PATENTI - PRATICA - PATENTE BESAME DI GUIDA - PRIMI PASSI - IL RE DELLE PATENTI - PRATICA - PATENTE BTI SPIEGO COME CAMBIARE LE MARCE DELLA MACCHINA - CONSIGLI PER L'ESAME DI GUIDATI SPIEGO COME CAMBIARE LE MARCE DELLA MACCHINA - CONSIGLI PER L'ESAME DI GUIDAINVERSIONE DI MARCIA ALL'ESAME DI GUIDA - FACENDOLA COSI', NON POTRAI SBAGLIAREINVERSIONE DI MARCIA ALL'ESAME DI GUIDA - FACENDOLA COSI', NON POTRAI SBAGLIAREESAME DI GUIDA - ECCO A CHE VELOCITA' DEVI ANDAREESAME DI GUIDA - ECCO A CHE VELOCITA' DEVI ANDARELE DOMANDE DELL'ESAME DI GUIDA - TUTTO QUELLO CHE TI POTREBBE VENIR CHIESTO DURANTE LA PRIMA FASE.LE DOMANDE DELL'ESAME DI GUIDA - TUTTO QUELLO CHE TI POTREBBE VENIR CHIESTO DURANTE LA PRIMA FASE.L'ESAMINATORE E L'ESAME DI GUIDA - Video semiserio su questa figura QUASI MITOLOGICAL'ESAMINATORE E L'ESAME DI GUIDA - Video semiserio su questa figura QUASI MITOLOGICAIL PARCHEGGIO A "L" IN RETROMARCIA -  riferimenti e trucchi per farlo PERFETTAMENTEIL PARCHEGGIO A "L" IN RETROMARCIA - riferimenti e trucchi per farlo PERFETTAMENTE
Яндекс.Метрика