Загрузка страницы

ESAME DI GUIDA - ECCO A CHE VELOCITA' DEVI ANDARE

QUELLO CHE SPIEGO IN QUESTO VIDEO PUO' INTEGRARE MA NON SOSTITUIRE LE LEZIONI DI GUIDA CHE PUOI SEGUIRE IN AUTOSCUOLA. SE HAI GIA' LA PATENTE, GUARDA IL VIDEO PER TRARNE EVENTUALI UTILI CONSIGLI.

SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/guidare_oggi/?hl=it

SEGUIMI SU FACEBOOK: https://www.facebook.com/guidareoggi

ESAME DI GUIDA E VELOCITA'

In questo video ti porto a fare un giro in macchina con me, nella mia città, per darti un’idea della velocità da tenere per una guida sicura… e all’esame di guida.

I ragazzi che si stanno preparando per sostenere l’esame di guida mi fanno spesso delle domande, per cercare di capire come sia meglio guidare per essere ovviamente promossi. Tra le varie domande ci sono: posso fare tutto l’esame in seconda, così non devo mai fare le scalate? Oppure: posso andare sempre piano, al massimo ad esempio a 30 all’ora? Sali in machina con me, allacciati la cintura, e partiamo. Nel rettangolo in alto a destra vedrai la velocità che ho tenuto durante la guida. Alla fine del video ti dirò se puoi fare tutto l’esame in seconda marcia e non correndo mai a più di 30 allora. Anche se probabilmente capirai già da solo, guardano il video, se si possa fare o meno. Partiamo!!

Cerca di fare molta attenzione e di moderare la velocità in prossimità di incroci, anche se regolati da semaforo verde, e in vicinanza di attraversamenti pedonali e ciclabili. Anche le svolte, soprattutto se strette, vanno affrontate ad una velocità che ti permetta di controllare in sicurezza il veicolo. Fai molta attenzione anche ai dossi, che ti consiglio di affrontare a velocità non superiore a 25/30 km/h.

Facciamo un veloce riassunto. Fino adesso abbiamo visto che se la strada è tranquilla, non presenta quindi pericoli come incroci, attraversamenti pedonali, ciclabili o altro, potremo anche tenere una velocità pari a quella massima o magari solo di poco inferiore. Dove ci sono gli incroci dovremo invece moderare la velocità, anche se sono regolati da semaforo con luce verde, accesa magari da tanto tempo. Attraversamenti pedonali e ciclabili devono essere controllati con molta attenzione, rallentando anche di molto se serve e all’occorrenza scalando addirittura in seconda marcia soprattutto quando manca la visibilità ai lati dell’attraversamento stesso.

Hai visto che la velocità non può essere mantenuta sempre costante, Ma deve variare, anche di molto, a seconda delle situazioni e delle Caratteristiche della strada. Siamo rimasti principalmente tra i 25/30 e I 40/45 km/h, giocando soprattutto con la seconda e la terza marcia, Com’è naturale che si faccia nel centro abitato in cui le velocità medie Sono sempre piuttosto basse per via del traffico e delle caratteristiche Delle strade. Qui finisce il video, spero che ti sia piaciuto e che l’abbia trovato utile. Ci vediamo presto con il prossimo, sempre qui sul canale guidare oggi Con Andrea. E se non l’hai fatto ancora mi raccomando di iscriverti al Canale, mi aiuterai a pubblicare altri video come questi.

#esamediguida #conseguirelapatente #guidareoggi

Видео ESAME DI GUIDA - ECCO A CHE VELOCITA' DEVI ANDARE канала Guidare Oggi - Andrea Brusadin
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
23 сентября 2020 г. 15:00:15
00:14:08
Яндекс.Метрика