Загрузка страницы

PARTENZA IN SALITA - COME USARE FRIZIONE, FRENO e ACCELERATORE - MACCHINA DIESEL

QUELLO CHE SPIEGO IN QUESTO VIDEO PUO' INTEGRARE MA NON SOSTITUIRE LE LEZIONI DI GUIDA CHE PUOI SEGUIRE IN AUTOSCUOLA. SE HAI GIA' LA PATENTE, GUARDA IL VIDEO PER TRARNE EVENTUALI UTILI CONSIGLI.

LINK VIDEO USO FRIZIONE: https://youtu.be/IFIsnscciBU

ISCRIVITI AL CANALE ------→ https://www.youtube.com/channel/UCLMlmfSo3m0n0_XhZMc5qOQ/featured

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/guidare_oggi/?hl=it

FACEBOOK: https://www.facebook.com/guidareoggi
LA PARTENZA IN SALITA – USO DI FRIZIONE, FRENO E ACCELERATORE – come farle con la MACCHINA DIESEL

Una delle prime difficoltà da superare quando si inizia a guidare la macchina, è la partenza. Farla venire lineare, senza strappi, può richiedere anche numerosi tentativi. Una volta imparato a fare le partenze su strada piana, bisognerà imparare anche a farle con la strada in pendenza, ovvero bisognerà imparare a fare la temutissima partenza in salita. In questo video ti spiego il trucco per riuscire a fare semplicemente una BELLA partenza in salita con una macchina diesel, senza far andare indietro il veicolo e senza far spegnere il motore. Iniziamo!!

Il novanta per cento delle macchine delle autoscuole è diesel; per diversi motivi. Uno fra questi è che le partenze con questo tipo di motore sono più semplici da fare. In questo video mi dedicherò quindi alla macchina diesel, perché è probabilmente quella con cui sosterrai l’esame di guida. Riassumendo quello che ho spiegato nel video sull’uso della frizione, la sequenza delle cose che puoi fare per eseguire una normale e bella partenza con una macchina diesel è questa: sollevare la frizione fino al punto di stacco, ovvero fino al punto in cui il veicolo inizia e a muoversi. In quel punto preciso, il pedale della frizione va bloccato, e tenendolo bloccato bisogna iniziare ad accelerare un po’. Teniamo tutto così per una decina di metri, e raggiunta una sufficiente velocità, rilasceremo del tutto la frizione senza inconvenienti.

Nelle partenze normali, avrai quindi un piede sulla frizione, pronto a sollevarla, e un piede sull’acceleratore. Ma se la strada fosse in pendenza, in salita nel nostro caso, con i piedi su questi pedali avremmo un problema, ovvero che il veicolo andrebbe indietro. Serve che un piede prema il freno, per tenere il veicolo fermo, in attesa di poter partire. Ma nel momento in cui rilasceremo il freno per spostare il piede destro sull’acceleratore per partire, se non saremo veloci a trovare il punto di stacco della frizione, avremo come risultato che il veicolo inizierà ad indietreggiare, con il rischio eventuale di andare anche ad urtare il veicolo si trova dietro di noi. Vedendo andare indietro il veicolo, l’istinto farà sollevare troppo velocemente, e anche troppo, la frizione, col risultato ovvio dello spegnimento del motore. La soluzione per partire facilmente in salita con la macchina diesel, è molto semplice.

Quello che devi fare è questo: avrai ovviamente un piede sulla frizione, che al momento sarà abbassata, e un piede sul freno, per non far indietreggiare la macchina. Tenendo premuto il freno, dovrai iniziare a sollevare la frizione, portandola fino al punto di stacco, ovvero il punto in cui il veicolo dovrebbe iniziare a muoversi, cosa che però non succederà perché giustamente, stiamo tenendo frenato. Ma come facciamo a capire che con la frizione Abbiamo raggiunto il punto di stacco? Molto semplice, si sentirà che il motore inizierà a vibrare, E sarà il suo modo per dirci che lui è pronto per farci partire. Attenzione però a non sollevare troppo la frizione col freno puntato, perché altrimenti avremo come risultato lo spegnimento del motore. A questo punto, con la frizione ferma al punto di stacco, basterà rilasciare il freno e accelerare un po’, senza neanche troppa fretta. Se hai bloccato la frizione al punto giusto, vedrai che già togliendo il piede dal freno la macchina inizierà ad avanzare; la aiuteremo a partire meglio premendo leggermente l’acceleratore, visto che siamo in salita e la macchina farà un po più fatica a partire. A una cosa bisogna stare molto attenti: a non sollevare ulteriormente la frizione nel momento in cui si rilascia il freno e si va ad accelerare. La frizione è già stata portata al suo punto di stacco, e lì andrà tenuta, per la solita decina di metri, ovvero fino a quando avremo raggiunto una velocità adatta a farcela rilasciare del tutto senza controindicazioni.

Quindi, riassumendo: finché sei fermo, frizione abbassata e piede destro sul freno, solleva la frizione fino al punto di stacco, ovvero finché il motore inizierà a vibrare, poi rilascia il freno e inizia ad accelerare un po’, tenendo sempre Ferma la frizione a metà; una volta presa velocità, accompagna su del tutto la frizione

#PARTENZAINSALITA #FRIZIONE #EASAMEDIGUIDA

Видео PARTENZA IN SALITA - COME USARE FRIZIONE, FRENO e ACCELERATORE - MACCHINA DIESEL канала Guidare Oggi - Andrea Brusadin
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 декабря 2020 г. 18:00:04
00:05:46
Другие видео канала
LA PARTENZA IN SALITA COL BENZINA: meglio usare IL FRENO A MANO?LA PARTENZA IN SALITA COL BENZINA: meglio usare IL FRENO A MANO?FRENO E FRIZIONE: ECCO COME VANNO USATI IN PREPARAZIONE AD UNA SVOLTA O AD UNA CURVAFRENO E FRIZIONE: ECCO COME VANNO USATI IN PREPARAZIONE AD UNA SVOLTA O AD UNA CURVAIL PARCHEGGIO AD "S" E L'ESAME DI GUIDA - COME ESEGUIRLO IN 2 MANOVRE ED IN POCO SPAZIOIL PARCHEGGIO AD "S" E L'ESAME DI GUIDA - COME ESEGUIRLO IN 2 MANOVRE ED IN POCO SPAZIOLA VERA SCHEDA D'ESAME DI TEORIA DI UN ISCRITTO AL CANALE - HA FATTO ZERO ERRORI,CI RIESCI ANCHE TU?LA VERA SCHEDA D'ESAME DI TEORIA DI UN ISCRITTO AL CANALE - HA FATTO ZERO ERRORI,CI RIESCI ANCHE TU?LE ROTATORIE - GUIDA PRATICA PER UN COMPORTAMENTO CORRETTOLE ROTATORIE - GUIDA PRATICA PER UN COMPORTAMENTO CORRETTOESAME DI GUIDA - ECCO A CHE VELOCITA' DEVI ANDAREESAME DI GUIDA - ECCO A CHE VELOCITA' DEVI ANDARELA FRIZIONE: ECCO COME SI USA. MA QUALCHE MACCHINA POTREBBE ANCHE NON AVERLA...LA FRIZIONE: ECCO COME SI USA. MA QUALCHE MACCHINA POTREBBE ANCHE NON AVERLA...LA SCALATA: COME SI USANO  FRENO, FRIZIONE E LEVA DEL CAMBIO. CONSIGLI PER L'ESAME DI GUIDA.LA SCALATA: COME SI USANO FRENO, FRIZIONE E LEVA DEL CAMBIO. CONSIGLI PER L'ESAME DI GUIDA.ESAME DI TEORIA DELLA PATENTE: 11 ERRORI!! LA VERA SCHEDA DI UN ISCRITTO AL CANALE - 6ESAME DI TEORIA DELLA PATENTE: 11 ERRORI!! LA VERA SCHEDA DI UN ISCRITTO AL CANALE - 6IL VOLANTE: ECCO COME GIRARLO CORRETTAMENTE. TECNICA DA UTILIZZARE ANCHE ALLE'SAME DI GUIDA.IL VOLANTE: ECCO COME GIRARLO CORRETTAMENTE. TECNICA DA UTILIZZARE ANCHE ALLE'SAME DI GUIDA.ESAME DI GUIDA: E SE L'ESAMINATORE NON TI DICE DOVE ANDARE AD UN INCROCIO? Ecco quello che devi fareESAME DI GUIDA: E SE L'ESAMINATORE NON TI DICE DOVE ANDARE AD UN INCROCIO? Ecco quello che devi fareLA SCHEDA IMPOSSIBILE - ESAME DI TEORIA - PATENTE A e BLA SCHEDA IMPOSSIBILE - ESAME DI TEORIA - PATENTE A e BIL PARCHEGGIO A "L" e l'ESAME DI GUIDA - ecco gli ERRORI DA NON FAREIL PARCHEGGIO A "L" e l'ESAME DI GUIDA - ecco gli ERRORI DA NON FARETI SPIEGO COME CAMBIARE LE MARCE DELLA MACCHINA - CONSIGLI PER L'ESAME DI GUIDATI SPIEGO COME CAMBIARE LE MARCE DELLA MACCHINA - CONSIGLI PER L'ESAME DI GUIDACAOS ROTONDE: QUELLO CHE SUCCEDE NELLA REALTA' ... E QUELLO CHE DOVREBBE IPOTETICAMENTE SUCCEDERECAOS ROTONDE: QUELLO CHE SUCCEDE NELLA REALTA' ... E QUELLO CHE DOVREBBE IPOTETICAMENTE SUCCEDEREL'IMMISSIONE IN AUTOSTRADA: COME ENTRARE IN SICUREZZA - consigli per L'ESAME DI GUIDAL'IMMISSIONE IN AUTOSTRADA: COME ENTRARE IN SICUREZZA - consigli per L'ESAME DI GUIDAGLI SPECCHIETTI ALL' ESAME DI GUIDA DELLA PATENTE (E NON SOLO): ECCO COME VANNO REGOLATIGLI SPECCHIETTI ALL' ESAME DI GUIDA DELLA PATENTE (E NON SOLO): ECCO COME VANNO REGOLATISEDILE E VOLANTE: COME REGOLARE CORRETTAMENTE IL POSTO DI GUIDA IN VISTA DELL'ESAMESEDILE E VOLANTE: COME REGOLARE CORRETTAMENTE IL POSTO DI GUIDA IN VISTA DELL'ESAMELA CLASSIFICA DEI 5 ERRORI PIU' GRAVI ALL'ESAME DI GUIDA - NON LI DEVI ASSOLUTAMENTE COMMETTERELA CLASSIFICA DEI 5 ERRORI PIU' GRAVI ALL'ESAME DI GUIDA - NON LI DEVI ASSOLUTAMENTE COMMETTEREPREPARARSI ALLA SVOLTA all' ESAME DI GUIDA - ECCO COSA FARE PASSO A PASSOPREPARARSI ALLA SVOLTA all' ESAME DI GUIDA - ECCO COSA FARE PASSO A PASSO
Яндекс.Метрика