Загрузка страницы

Pizza Senza Lievito - Facile e Veloce

Intolleranza ai lieviti o poco tempo per preparare la pizza? Ecco la ricetta perfetta per Voi!

http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Pane_Pizza_Brioche/pizza-senza-lievito.html

Non sai dove acquistare la pietra refrattaria? Clicca qui per acquistarla su amazon: https://amzn.to/387N8zF

Ingredienti Ricetta

Per la pasta (2 pizze)

370 g di farina bianca di tipo 00
180 ml di acqua
8 g di sale
3 cucchiai (30 ml) di olio extravergine d'oliva

Per la farcitura

200 g di passata di pomodoro
300 g di mozzarella
1 cucchiaio di origano

Preparazione Pizza Facilissima Senza Lievito

1. In una ciotola, setacciare la farina bianca 00 ed unire il sale, l’acqua e l’olio: impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio, morbido e vellutato.

2. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciar riposare per almeno un’ora fuori dal frigo.

Lo sapevi che…
Anche se nell’impasto non c’è il lievito, il riposo è comunque indispensabile per far rilassare la pasta e permettere al glutine di formarsi: in questo modo, l’impasto potrà essere steso molto più facilmente.

3. Preriscaldare il forno alla massima temperatura (220-250°C), avendo cura di appoggiare la piastra in pietra refrattaria sulla parte bassa del forno.

Non sai dove acquistare la pietra refrattaria? Clicca qui per acquistarla su amazon: https://amzn.to/387N8zF

4. Dividere l’impasto a metà.

5. Infarinare la spianatoia.

6. Stendere metà impasto con le mani, avendo cura di roteare la pasta sulla spianatoia con movimenti circolari dal centro verso i bordi. Si consiglia di stendere l’impasto a mano, evitando l’utilizzo del matterello: in questo modo si potrà intrappolare aria all’interno.

7. Farcire la base della pizza con passata di pomodoro e mozzarella a dadini, dunque ultimare con origano. Con l’aiuto dell’apposita pala, sollevare la pizza ed adagiarla velocemente sopra alla piastra in pietra refrattaria.

8. Cuocere la pizza senza lievito per 8-9 minuti a 250°C.

9. Sfornare la pizza aiutandosi con la pala.

10. Per cuocere la seconda metà dell’impasto suggeriamo un altro metodo (per chi non disponesse della piastra in pietra refrattaria). Stendere l’impasto con le mani fino ad ottenere una sfoglia sottile. Appoggiare l’impasto su una piastra foderata con la carta da forno.

11. Farcire la base solamente con la passata di pomodoro.

12. Infornare la teglia a forno già caldo a 200°C e cuocere per 10 minuti.

13. Dopo 10 minuti, togliere la piastra dal forno e farcire con mozzarella ed origano.

14. Infornare ed ultimare la cottura per altri 6-7 minuti.

Perché la doppia cottura?
Rispetto alla piastra in pietra refrattaria, i tempi di cottura della pizza cotta in una teglia comune sono più lunghi. Per evitare di far bruciare la mozzarella, si consiglia di cuocere prima la base della pizza con il pomodoro, e di aggiungere la mozzarella solo a fine cottura.

15. Sfornare, tagliare a fette e servire subito.

#MyPersonalTrainer #pizza #senzalievito

************

Segui le Video Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/

Segui le Ricette di Alice su Facebook: https://www.facebook.com/RicettediAlice

Видео Pizza Senza Lievito - Facile e Veloce канала MypersonaltrainerTv
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
30 июля 2015 г. 20:21:56
00:08:09
Яндекс.Метрика