Загрузка страницы

I pregi della camminata veloce | Filippo Ongaro

Inizia ora il tuo percorso verso il miglioramento della tua salute, fallo grazie a questo video corso completamente GRATUITO: https://hubs.ly/H0hv2_T0

La camminata veloce ha tanti benefici ed è particolarmente indicato per le persone tipicamente sedentarie.

⚠️ Attenzione però, per rimanere in allenamento con la camminata c’è bisogno di cambiare spesso il proprio percorso, nel video ti spiego il motivo.

Se sei una persona che non fa molta attività fisica, questo è il momento giusto per uscire e iniziare a camminare.
#camminare #vitasana #camminataveloce
🔴 Qui trovi la pagina con tutti i miei corsi: https://hubs.ly/H0hHDC30
Camminare ha dei pregi che sono importanti. Il primo pregio è che è facile e questa non è una cosa banale perché in realtà per tantissime persone alcuni sport rappresentano un ostacolo tecnico prima che prestazionale, cioè mi piacerebbe fare quella roba lì, ma la tempistica per impararla è troppo lunga e rispetto alle mie esigenze, quindi vado a farne un'altra. Ecco il camminare è facile, tutti sanno camminare, non tutti sanno camminare bene , anche la camminata ha una dinamica biomeccanica però è più facile correggere l'errore della camminata che l'errore nella corsa o l'errore tecnico in sport molto più difficili. La camminata tende ad essere dolce e poco traumatica e anche questo è un punto molto importante perché rende la camminata accessibile anche a tutte quelle persone che hanno delle piccole problematiche al livello dell'organismo in particolare dell'apparato muscolo-scheletrico. La corsa se hai dei problemi alla schiena, alla caviglia, al ginocchio, è molto più difficile della camminata.
Terzo punto: molto spesso, non sempre, ma molto spesso si può stare a contatto con la natura e devo dire che questo è un beneficio molto importante perché sappiamo da tanti studi quanto la natura abbia un effetto rigenerativo sulla psiche, sull'organismo, quindi tutte le volte che possiamo scegliere di fare attività fisica in natura, è chiaro che abbiamo un doppio vantaggio, anche semplicemente la qualità dell'aria che respiriamo, i colori, i suoni, aiutano a ritrovare un certo grado di equilibrio. Quarto punto importante è la compagnia degli altri, cioè il fatto che si possa camminare in gruppo o in due e che la camminata possa diventare un'occasione non soltanto per fare attività fisica ma anche per condividere l'esperienza dell'attività fisica stessa, è molto importante.
Essendo uno sport facile, non traumatico, fa sì che anche sia piuttosto semplice aggregarsi a un gruppo di camminatori. Mentre il sedentario che per esempio desiderasse aggregarsi a un gruppo di corridori non ce la fa, devono passare mesi di allenamento prima che riesca a stare al passo con quelle persone. Quindi credo che sia molto importante avere un contatto con gli altri che ti può portare a accelerare un pochino, a essere più stimolato, magari vai con gente che ha più esperienza, ma allo stesso tempo non è così tanta la differenza nella prestazione da diventare più che altro un ostacolo.
Quinto punto, lo riassumo per ragioni di scrittura: i benefici sul cuore e apparato cardiovascolare, perché la camminata ha un'intensità che non è troppo elevata, che permette di lavorare sul cuore, sulla pressione arteriosa, sulla salute dell'apparato cardiocircolatorio, senza però metterlo troppo sotto stress. Detto questo la camminata non è una soluzione invece per la muscolatura, per l'osteoporosi, lì come ho detto tante volte, ci vuole un'attività più incentrata sulla forza che presumibilmente va fatta più facilmente in palestra. L'intensità adatta per lo stimolo cardiaco potrebbe però anche essere un limite della camminata, perché questo? Perché il cuore si adatta al tipo di attività fisica che stiamo facendo piuttosto rapidamente se siamo sani e se io mantengo la stessa velocità e la stessa tipologia di circuito, ad un certo punto quella camminata non sarà più sufficientemente allenante.
Ecco perché è bene man mano che passa il tempo interrogarsi su come possa aumentare l'intensità della camminata, è chiaro che se corri l'intensità l'aumenti aumentando la velocità. Con la camminata questo non è possibile perché più o meno tra i 7-8 km/h si raggiunge il limite biomeccanico della camminata oltre il quale si inizia a correre.

Видео I pregi della camminata veloce | Filippo Ongaro канала Dr. Filippo Ongaro
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 июня 2019 г. 11:30:00
00:06:45
Яндекс.Метрика