Загрузка страницы

Camminata veloce. Come farla e perchè è utile.

In questo video parliamo di camminata sportiva o camminata veloce.
Vorresti iniziare a correre? Prova il nostro percorso gratuito👉👉https://www.runtofeelbetter.it

La camminata perché è così importante?
Prima di tutto andiamo a distinguere quello che è la differenza tra la camminata e la corsa. La corsa presuppone una fase di volo, nella camminata invece questa fase di volo non c'è, ma è una successione di passi.

La camminata sportiva presuppone una rullata del piede, quindi un appoggio del tallone, un appoggio su tutta la pianta del piede e poi una spinta che come nella corsa sarà nel primo dito.

Differenza completa rispetto alla corsa dove invece l'appoggio sarà di tutta pianta. Perché è importante partire con la camminata?
Perché ci permette di non avere quella fase di sovraccarico eccentrico che invece ha la corsa, quindi andiamo a tutelare un pochettino la nostra muscolatura delle nostre articolazioni senza andare a incorrere in infortuni.

La camminata di tipo sportivo presuppone anche un aumento dell'ampiezza del passo quindi noi lavoriamo sulla frequenza ma lavoriamo su un passo lungo. Abbinato alla rullate del piede ci permette di avere una maggiore escursione delle anche e una rotazione dell'anca.

Il fatto di avere una buona mobilità dell'anca e del bacino sarà molto utile poi quando andremo a lavorare sulla tecnica di corsa e sul miglioramento della tecnica di corsa.
Teniamo conto che ad un ampiezza del passo corrisponde una rotazione del bacino e una contro rotazione anche della delle spalle.
Il fatto di avere una buona ampiezza del passo e una rotazione del bacino abbinato a una contro rotazione delle spalle ci permette di avere una buona mobilità ed elasticità della muscolatura della schiena.

Lavorando correttamente sulla tecnica della camminata sportiva ci permette di avere più velocità. Quindi percorrere una maggior distanza. La distanza è un parametro fondamentale per poi andare a lavorare sul dispendio energetico. Più distanza facciamo più andiamo a consumare.

Dobbiamo fare attenzione durante la camminata non avere una statica posteriore perché questo ci comporterebbe un sovraccarico a livello lombare, quindi non è la camminata del vecchietto che guarda le costruzioni dei ponti ma quello che ripeto sempre nei miei corsi è di cercare sempre una statica anteriore.
LA camminata deve essere una caduta mancata quindi io sono sbilanciato in avanti. Semplicemente non vado a cadere perché appoggio il peso e quindi io sono sempre sopra il passo.
Un altro accorgimento che dobbiamo avere sempre sbilanciandosi in avanti è il cercare immaginare un palloncino che ci afferra la testa e ci distende verso alto. Quindi io sono proiettato verso l'alto e verso l'avanti. Pronti partenza rullata del piede e ampiezza del passo.
Cerchiamo sempre di lavorare poi con una buona ampiezza del passo e quindi con una buona estensione dell'anca, io sì sono proiettato in avanti ma poi vado a spingere con il gluteo e cerco di allungare il più possibile il passo In questo mi aiutano anche le braccia La rullata del piede, appoggio il tallone, appoggio tutta la pianta sono sopra con il peso e poi vado a spingere. Spingo spingo, spingo.
Teniamo sempre conto che quando io vado ad ad allungare l'ampiezza del passo ho una rotazione del bacino e una contro rotazione nella spalla opposta. Sono sempre alternato braccio destro e gamba sinistra, quindi questo mi permette di avere una buona rotazione di tutto il tronco, sempre andando ad alternare braccio e gamba .
Se ci perdiamo le braccia, anche solo un oscillazione completa delle braccia anche da fermo ci permette di capire quanta mobilità può avere la nostra spalla sia anteriormente sia posteriormente.

Quindi anche solo questo come esercizio e sentiremo già la tensione che diminuisce sulla parte alta della della schiena. Possiamo andare a migliorare la nostra rullata del piede quindi andare a coinvolgere meglio la muscolatura del polpaccio utilizzando un semplice pacchetto di fazzoletti.

Appoggio il pacchetto di fazzoletti tra un ginocchio l'altro e cerco poi di fare dei passi il più lunghi possibile, mantenendo le ginocchia bloccate. Questo mi attiva al tibiale anteriore quindi mi fa a sollevare la punta del piede. Appoggio del tallone appoggio della pianta e poi vado a spingere.

La spinta è sempre diretta in avanti. Non in alto, questo sarebbe sbagliato. Il il mio obiettivo è quello di percorrere più strada il più rapidamente possibile. Inizialmente potremmo avere fastidio sulla parte anteriore della gamba quindi sul tibiale anteriore, anche i polpacci saranno abbastanza stressati.

00:00 Differenza tra camminata e corsa
02:00 Dispendio energetico camminata
02:15 Come eseguire la camminata
04:00 L'utilizzo delle spalle nella camminata
05:00 Esercizio

Видео Camminata veloce. Come farla e perchè è utile. канала Run To Feel Better
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 января 2020 г. 23:34:17
00:06:04
Яндекс.Метрика