Загрузка страницы

Fave incrapiate

🟡 Scopri Il Nuovissimo Libro! → https://amzn.to/3KRNKgU
🔹 Iscriviti Ora! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1

😋 Prodotti Consigliati → https://www.amazon.it/shop/casapappagallo
🔹 Instagram → https://instagram.com/casapappagallo
🔹 Facebook → https://www.facebook.com/lucapappagalloofficial

🔹 Trovi tutte le Ricette sul sito → https://bit.ly/3PEBKRI
___________________________
Se per caso avete fatto un soggiorno in Puglia oppure avete la fortuna di abitare lì, vi sarà capitato molto probabilmente di mangiare un piatto che si chiama fave incrapiate.
Questa pietanza molto tipica e legata al territorio si chiama anche “fae e fogghie” o “fae e foje”, e consiste in un piatto rustico e molto saporito fatto fondamentalmente con fave e cime di rape o con la cicoria.
Questi due ingredienti sono i protagonisti assoluti di questo piatto contadino, povero ma che è ricco, ricchissimo di profumo e sapore.

Il gusto tendenzialmente amaro della cicoria va in armonico contrasto con quello dolce delle fave. Il mix è spettacolare!
Trattandosi di una ricetta pugliese ciò che non può mancare nella realizzazione di questa pietanza è l'aggiunta di un ottimo olio extravergine di oliva e se prodotto in quella regione è ancora meglio!

È un piatto perfetto anche per i vegetariani, quindi ideale da portare a tavola quando avete qualche ospite che non mangia la carne. Resta comunque un primo adatto a tutti perché è nutriente, energetico e non appesantisce.

Questa ricetta con le fave è semplicissima da realizzare, ciò a cui dovete badare è il tempo di ammollo di questo legume che deve riposare in acqua per 12 ore. Una volta fatto ciò è tutto in discesa!

► Ingredienti per preparare le fave incrapiate:
Fave secche 500 g
Patate 350 g
Olio EVO 100 ml
Sale qb

Per servire
Cime di rapa 1 kg
Pane 8 fette
Aglio 1 spicchio
Peperoncini piccanti 1
Olio EVO qb
Sale qb

La ricetta nel sito: https://www.casapappagallo.it/ricette/fave-incrapiate

In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.

#LucaPappagallo #CasaPappagallo #Fave

► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Le trovi tutte su https://www.casapappagallo.it

🔹 ISCRIVITI! → https://www.youtube.com/channel/UCcgF05LFpEsY5jB3gXfS7tw?sub_confirmation=1

Видео Fave incrapiate канала Casa Pappagallo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 апреля 2023 г. 21:00:08
00:13:51
Яндекс.Метрика