Загрузка страницы

ZEPPOLE E PANZEROTTI RICETTA

ZEPPOLE E PANZEROTTI RICETTA CLASSICA

SEGUIMI ANCHE SU

Twitter La Bottega dei Sapori@la_sapori

https://www.facebook.com/pg/labottega...

labottegadeisapori19@gmail.com

Se ti piace la mia ricetta , non dimenticarti di mettere un mi piace, di iscriverti al mio canale e di condividere e se vuoi, lascia un commento così da sapere come sono venuti a te... Se ti va Su facebook , sulla pagina La Bottega dei Sapori inserisci la tua foto delle tue zeppole così da condividere insieme questo piatto unico e saporito...

SEGUIMI SU FACEBOOK , INSTAGRAM, TWITTER...

SE HAI QUALCHE CURIOSITA' O SE NON RIESCI A SEGUIRE QUALCHE PASSAGGIO , SCRIVIMI IO TI RISPONDERò NEL PIù BREVE TEMPO POSSIBILE ...

le zeppole. Bisogna sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e impastare con la farina ed il sale fino ad ottenere una pasta molliccia e un po’ appiccicosa. A questo punto lasciate lievitare fino al raddoppio dell’impasto. Poi potete calare la mistura in olio abbondante e bollente, facendo bene attenzione a prelevare l’impasto con un cucchiaio bagnato facendolo scivolare attentamente nel pentolino.

Durante la friggitura è indispensabile girare le zeppole nell’olio in modo da farle indorare su ogni lato. L’impasto va tolto mentre è ancora biancheggiante e dunque, non troppo cotto.

Ipanzerotti. Mettete a scaldare le patate, per circa un’ora. Poi scolatele e, dopo averle pelate, passatele nello schiacciapatate. Aggiungete un po’ di sale, un pizzico di pepe, prezzemolo e formaggio grattugiato a piacere . Amalgamate il composto e con le mani unte di olio modellate i panzarotti (il consiglio è quello di preparare le patate cotte di mattina in modo che siano pronti per la cottura la sera). Poi calateli nell’olio abbondante e bollente, friggendoli su fiamma alta. I panzerotti , Durante la cottura non vanno toccati per evitare che si rompano. Poi, una volta diventati color oro, vanno tolti dall’olio, utilizzando una schiumarola.

Attenzione, però: come le zeppole anche i panzarotti vanno fritti completamente immersi nell’olio. Come per le zeppole, potete adagiarli su carta assorbente, salarli e servirli mentre sono ancora caldi.

Consiglio per l’uso: se fate sposare una zeppola con un panzarotto, aprendo la frittella e inserendoci dentro l’impasto di patate otterrete una ghiottoneria ancora più buona. Di quelle che vi farà leccare i baffi.

INGREDIENTI PER LE ZEPPOLE :

FARINA TIPO 0 300 GR

ACQUA 300 ML

SALE 10 GR

1 / 2 CUBETTO LIEVITO DI BIRRA

OLIO PER FRIGGERE

INGREDIENTI PER I PANZEROTTI :

PATATE 300 GR

PECORINO 25 GR

PARMIGIANO 25 GR

UOVO 1

PREZZEMOLO Q.B

SALE E PEPE Q.B

PANE GRATTUGIATO

Видео ZEPPOLE E PANZEROTTI RICETTA канала La Bottega dei Sapori
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
4 января 2019 г. 13:35:40
00:20:16
Яндекс.Метрика