Загрузка страницы

Cantucci alle mandorle o biscotti di Prato? Biscotti conosciuti in tutto il mondo

Oggi scoproiamo la differenza di questi due golosissimi tipi di biscotti spesso confusi.

I cantucci sono i più famosi dolcetti della tradizione toscana, sono biscottini secchi preparati con farina, burro, uova e mandorle e che spopolano durante le feste natalizie.
Sono caratterizzati da un'inconfondibile forma che si ottiene tagliando a piccole fette un filone d'impasto appena sfornato. Un secondo passaggio in forno, per pochi minuti conferisce loro la giusta croccantezza.

Il modo migliore per gustare i cantucci è accompagnarli con un bicchiere di vin santo, per un dopo cena goloso. Ma sono così buoni che ogni occasione della giornata è buona per sgranocchiarne uno (o più).

Farina di grano tenero, uova fresche, mandorle ancora con la “pelle”, pinoli e zucchero sono invece i soli ingredienti necessari alla preparazione dei Biscotti di Prato.

INGREDIENTI

per i cantucci:
250 g di farina 00
100 g di mandorle pelate
150 g di zucchero
60 g di burro
2 uova
1 tuorlo per spennellare
1 cucchiaino di latte
1 cucchiaino di lievito
per dolci

per i biscotti di Prato:
300 g di farina 00
125 g di mandorle non pelate
220 g di zucchero
25 g di pinoli
2 uova
1 tuorlo per spennellare

Видео Cantucci alle mandorle o biscotti di Prato? Biscotti conosciuti in tutto il mondo канала La magia delle semplici ricette
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
18 декабря 2020 г. 11:00:00
00:07:55
Яндекс.Метрика