Загрузка страницы

Una nuova infrastruttura per la città di Firenze: l'acquedotto Canevari - Del Sarto (1871-1877)

L'approvvigionamento idrico costituisce un tema complesso nella storia della città di Firenze. Uno snodo fondamentale è rappresentato dalla realizzazione dell'acquedotto Canevari-Del Sarto nella seconda metà dell'Ottocento. Il Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze gioca un ruolo da protagonista nello studio e nella riscoperta di questa importante struttura, in parte ancora in uso.

a cura di Alessio Caporali, Emanuela Ferretti (DIDA - Università degli Studi di Firenze)
testi: Alessio Caporali, Emanuela Ferretti (DIDA - Università degli Studi di Firenze)
repertorio iconografico: Alessio Caporali con la collaborazione di Associazione Bastioni
coordinamento organizzativo: Matteo Colombi, Alessio Alessi (Publiacqua S.p.A.)
redazione e coordinamento: Anna Comparini
riprese: Alessandro Cerbai, Gianluca Savi
montaggio: Guido Melis

Si ringrazia per la gentile concessione delle immagini: MIBACT - Archivio di Stato di Firenze, Archivio Storico del Comune di Firenze, Associazione Bastioni - Firenze, Biblioteca Storica del Seminario Arcivescovile Maggiore di Firenze, Civico Archivio Fotografico - Milano, Istituto Geografico Militare - Firenze

video realizzato in collaborazione con Publiacqua S.p.A.

© 2021 Università degli Studi di Firenze

Видео Una nuova infrastruttura per la città di Firenze: l'acquedotto Canevari - Del Sarto (1871-1877) канала Università degli Studi di Firenze
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
8 июля 2021 г. 12:55:17
00:10:36
Яндекс.Метрика