Загрузка страницы

Il Quinto Quarto - La trippa nella tradizione bresciana. Ricetta dello chef Maffioli

Il Quinto Quarto - Trippa dello chef Maffioli, ristorante Carlo Magno. I fratelli Castrini dei Colli Storici ci indicano la via per un buon quinto quarto!

E' iniziata per il nostro blog una stretta collaborazione con la rivista Vini & Cucina Bresciana. Per suggellare questa partecipazione la redazione di "Vini & Cucina Bresciana" ci ha proposto di dedicare il numero 107 di dicembre/gennaio al quinto quarto. Abbiamo accettato con entusismo la sfida! Una vera e propria cucina di recupero, geniale come solo quella legata alle necessità e ristrettezze quotidiane sa esserlo, che si è tramandata fedelmente fino a oggi attraverso ricette che sono un vero culto. Molte di queste sono state nel tempo trasformate in proposte più delicate, in modo da renderle accessibili a tutti i palati. Mischiando profumi e sapori attuali. Nel territorio bresciano molte sono le ricette dedicate alle frattaglie. Potevamo farci mancare la trippa? La storia di questa ricetta di famiglia porta la firma di un grande chef Beppe Maffioli che mostra come la tradizione diventa inovazione. Parlando di valorizzazione del quinto quarto siamo andati nel cuore dell’anfiteatro Morenico del Garda. A Pozzolengo alle Fattorie e al Centro Carni dei Colli Storici dove la famiglia Castrini ancora oggi da il giusto valore alla sostenibilità e alla circolarità aziendale, cercando di evitare il più possibile gli sprechi. Una storia di famiglia che inizia nel secolo scorso oggi portata avanti dai fratelli Massimo, allevatore e ristoratore e Andrea macellaio. Una garanzia per clienti e consumatori perché prima del piatto, della ricetta la qualità inizia già dalla materia prima, dalla terra e da come è allevato un animale.

Seguiteci
https://www.ilquintoquarto.com​​​
Instagram @ilquintoquarto_blog

00:00​​​ Introduzione al quinto quarto e alla trippa
02:57 Beppe Maffioli del Carlo Magno racconta la sua trippa - I° Parte
08:01 Massimo Castrini Fattorie dei Colli Storici allevatore
10:53 Andrea Castrini Centro Carni dei Colli Storici spiega le parti del quinto quarto
17:25 Ricetta della trippa di Beppe Maffioli del Carlo Magno - II° Parte

A close collaboration with the magazine Vini & Cucina Bresciana has begun for our blog. To seal this participation, the editorial staff of "Vini & Cucina Bresciana" has proposed that we dedicate the December/January number 107 to the fifth quarter. We enthusiastically accepted the challenge! A real recycled cuisine, ingenious as only one linked to daily needs and hardships can be, which has been faithfully handed down to this day through recipes that are a real cult. Many of these have been transformed over time into more delicate proposals, in order to make them accessible to all palates. Mixing up-to-date scents and flavours. In the Brescia area there are many recipes dedicated to offal. Could we have missed the tripe? The story of this family recipe bears the signature of a great chef Beppe Maffioli who shows how tradition becomes innovation. Speaking of enhancing the fifth quarter, we went to the heart of the Morainic amphitheater of Garda. In Pozzolengo at the Fattorie and Centro Carni dei Colli Storici where the Castrini family still today gives the right value to sustainability and corporate circularity, trying to avoid waste as much as possible. A family story that began in the last century and is now carried on by the brothers Massimo, breeder and restaurateur and Andrea butcher. A guarantee for customers and consumers because before the dish, the recipe, quality already starts with the raw material, the land and how an animal is raised.
Follow us
https://www.ilquintoquarto.com
Instagram @ilquintoquarto_blog

Видео Il Quinto Quarto - La trippa nella tradizione bresciana. Ricetta dello chef Maffioli канала Il Quinto Quarto di Vini & Cucina Bresciana
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 декабря 2022 г. 17:49:24
00:29:39
Яндекс.Метрика