Загрузка страницы

CANEDERLI IN BRODO - la mia ricetta di famiglia - ricetta trentina - altoatesina - tirolese - Knödel

Il primo piatto “must have” del Trentino. Sfere morbide e gustose, risultato di un sapiente riciclo del pane, un tempo d’obbligo, perché sprecare risultava impossibile. Alcuni li preferiscono con lo speck, altri con i formaggi, ma nelle nostre valli i più consumati sono proprio questi, ossia con la “luganega”, la salamella fresca ottenuta da parti magre e grasse di suino e spezie.

I canederli sono un piatto poverissimo e sopratutto molto antico, più della polenta naturalmente, introdotta nella dieta trentina solo a partire dalla fine del XVII secolo.
La ricetta è quella di famiglia ed io devo assolutamente ringraziare la mia mamma Sabrina che me l'ha insegnata e non ha mai subito nessuna modifica negli anni (mi dice sempre che la mia Bisnonna Anastasia che li faceva uguali a quelli che ha insegnato a me).

I canederli fatti a regola d'arte non devono avere crepe in superficie e la loro consistenza dev'essere morbida ma consistente allo stesso tempo. Guai avere canederli duri e asciutti, sarebbe come fare una carbonara con le uova strapazzate.
Poi naturalmente devono essere buoni ed equilibrati, accompagnati da un buon brodo fumante anche se con il passare del tempo si ha provati ad accompagnarli al burro fuso, ma addirittura a salse, pesti, vellutate, ma c'è poco da fare: il brodo è la morte sua.

Ed è proprio da un buon brodo che bisogna partire.
Partiamo col dire che non dev'essere un brodo eccessivamente carico, proprio perché i canederli, essendo comunque piuttosto saporiti già di loro, potrebbero insaporirsi eccessivamente e quindi poi ottenere un piatto salato. Naturalmente però il dado è bandito: trattiamoci bene quando beviamo del brodo "quasi" in purezza.

Cipolla tostata, con qualche chiodo di garofano infilzato per dare un profumo più caldo e avvolgente, bucce di cipolla sciacquate e fatte tostare anch'esse, per ottenere un colore più dorato, solita carota e costa di sedano (foglie incluse che danno ancora più profumo al brodo) e un bel pezzo di carne da brodo, che sia gallina o manzo. Io ho scelto la gallina appunto per avere un brodo più delicato ma comunque corposo, ma scegliete il pezzo di carne che preferite o che consiglia il vostro macellaio di fiducia. L'importante è che nella carne ci sia un pezzetto di osso perché farà la differenza nel sapore.

Poi potreste arricchire il vostro brodo anche con dei gambi di prezzemolo (meglio che non usiate anche le foglie anche perché queste serviranno per l'impasto dei canederli, in più, se bollono per troppo tempo lasciano un retrogusto amaro), del pepe in grani e se vi piace un pomodoro tagliato a metà, anche se per questa ricetta, essendo così montanara, non ve lo consiglio.

Per il brodo si parte sempre dall'acqua fredda, così tutti gli ingredienti avranno il tempo giusto per trasferire tutti i loro sapori e profumi all'acqua, e quindi trasformarla in brodo.
Ricordatevi invece che per fare un buon bollito bisogna partire dall'acqua bollente, affinché tutti i sapori rimangano all'interno degli ingredienti che avete scelto.
Fate bollire per circa 2 ore a fiamma molto bassa con il coperchio socchiuso, schiumando ogni tanto in superficie per togliere le impurità e quindi ottenere un brodo limpido. Salate alla fine.

Ora passiamo ai canederli, ma qui con gli spazi non ci sto più, vi aspetto direttamente sul blog per la ricetta scritta di questi e per ulteriori consigli;)

#canederli #brodo #pane

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

• B L O G : https://www.davidezambelli.com

• I N S T A G R A M : @davide_zamby

• F A C E B O O K : Davide Zambelli

Видео CANEDERLI IN BRODO - la mia ricetta di famiglia - ricetta trentina - altoatesina - tirolese - Knödel канала Davide Zambelli
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
24 октября 2019 г. 21:02:52
00:11:55
Другие видео канала
I canederli di Katharina SenonerI canederli di Katharina SenonerSTRUDEL DI MELE - ricetta ORIGINALE del Trentino-Alto Adige SENZA SFOGLIA O FROLLA | Davide ZambelliSTRUDEL DI MELE - ricetta ORIGINALE del Trentino-Alto Adige SENZA SFOGLIA O FROLLA | Davide ZambelliTORTEI (TORTEL) DE PATATE - l'antipasto TRENTINO cugino del Rösti di patate  - Tortati de patateTORTEI (TORTEL) DE PATATE - l'antipasto TRENTINO cugino del Rösti di patate - Tortati de patateGELATO AL CIOCCOLATO fresco e più leggero SENZA GELATIERA senza latte panna e uova | Davide ZambelliGELATO AL CIOCCOLATO fresco e più leggero SENZA GELATIERA senza latte panna e uova | Davide ZambelliSPAGHETTI ALLO SCOGLIO come al ristorante: RICETTA PERFETTA per un sugo strepitoso | Davide ZambelliSPAGHETTI ALLO SCOGLIO come al ristorante: RICETTA PERFETTA per un sugo strepitoso | Davide ZambelliPIATTI FREDDI: NON I SOLITI – 3 ricette leggere e veloci di piatti unici ed estivi | Davide ZambelliPIATTI FREDDI: NON I SOLITI – 3 ricette leggere e veloci di piatti unici ed estivi | Davide ZambelliCanederli S3 - P103Canederli S3 - P103CANEDERLI IN BRODO: RICETTA ORIGINALE (KNODEL)CANEDERLI IN BRODO: RICETTA ORIGINALE (KNODEL)Canederli alla rapa rossa *FREDDO BOIA*Canederli alla rapa rossa *FREDDO BOIA*Canederli allo Speck: la ricetta originale del Tirolo Austriaco ... Perfetti e BuonissimiCanederli allo Speck: la ricetta originale del Tirolo Austriaco ... Perfetti e BuonissimiCROCCHETTE AL FORMAGGIO, un'idea golosa perfetta per l'aperitivo - PRALINE AL FORMAGGIO FUSOCROCCHETTE AL FORMAGGIO, un'idea golosa perfetta per l'aperitivo - PRALINE AL FORMAGGIO FUSOCanederli - Knödel - SblogTv RicetteCanederli - Knödel - SblogTv RicetteCHEESECAKE del COTONE soffice sopra, cremosa sotto – Japanese Cotton - Giapponese | Davide ZambelliCHEESECAKE del COTONE soffice sopra, cremosa sotto – Japanese Cotton - Giapponese | Davide Zambelli3 POKE BOWL, le INSALATE DI RISO HAWAIANE colorate, facili e veloci - Pokè Bowl hawaiano -  BOWLS3 POKE BOWL, le INSALATE DI RISO HAWAIANE colorate, facili e veloci - Pokè Bowl hawaiano - BOWLSSCHIACCIATA FARCITA - focaccia toscana croccante e soffice in stile Antico Vinaio | Davide ZambelliSCHIACCIATA FARCITA - focaccia toscana croccante e soffice in stile Antico Vinaio | Davide ZambelliCanederli di Speck in BrodoCanederli di Speck in BrodoMENU DI PASQUA con 6 ricette semplici e d'effetto per il PRANZO DI PASQUA | Davide ZambelliMENU DI PASQUA con 6 ricette semplici e d'effetto per il PRANZO DI PASQUA | Davide ZambelliGNOCCHI DI SPINACI E PANE RAFFERMO - ricetta di MIA NONNA: Strangolapreti trentini | Davide ZambelliGNOCCHI DI SPINACI E PANE RAFFERMO - ricetta di MIA NONNA: Strangolapreti trentini | Davide ZambelliGNOCCHI di PATATE crude 🥔 - "GNOCHI de PATATE crue" | con la Nonna LinaGNOCCHI di PATATE crude 🥔 - "GNOCHI de PATATE crue" | con la Nonna LinaTORTA AL CIOCCOLATO E PISTACCHIO: la ricetta più buona in assoluto - sofficissima | Davide ZambelliTORTA AL CIOCCOLATO E PISTACCHIO: la ricetta più buona in assoluto - sofficissima | Davide Zambelli
Яндекс.Метрика