Загрузка страницы

Vitamina D dove si trova. Alimenti, Sole e dosaggio consigliato vitamina D3

La ‘vitamina del sole ‘ soprannominata così perché, una corretta esposizione ai raggi solari, attiva una forma di colesterolo presente nella pelle e la converte in vitamina D.

Le migliori fonti di vitamina D e quali alimenti ne sono ricchi.
Dove si trova la Vitamina D ?
La fonte più importante è sopra di noi, il Sole.
Il modo migliore, infatti, per ottenere la vitamina D è quello di esporre la pelle nuda alla luce solare.

Importante è sapere, che la fascia oraria che stimola la produzione di vitamina D è quella in cui il sole è alto nel cielo, proprio a picco, quando la lunghezza d’onda della radiazione solare è tale da avere una determinata intensità, da arrossarci, in sintesi nelle ore in cui tradizionalmente è sconsigliata l’esposizione solare.
Pensate inoltre che le creme solari, già solo con un fattore di protezione 8, bassissimo, impediscono la sintesi della vitamina D.

Per ottenere, livelli adeguati di vitamina D, sarebbe necessario esporsi al sole con almeno il 25% del corpo:
- nel periodo estivo per 10 minuti, un po’ di più se si è di carnagione scura.
- nelle stagioni di mezzo almeno mezz’ora, sempre nelle ore in cui il sole è alto.
- in inverno almeno 2 ore dalle 12 alle 14.

Alimenti ricchi di vitamina D.
Pochi sono gli alimenti che la contengono in quantità significative e sono tutti di origine animale.

La prima fonte alimentare è il pesce, ne sono maggiormente ricchi quelli più grassi:

- L’aringa
- Il tonno
- Il pesce spada
- Lo sgombro
- Le acciughe
- La sogliola
- La trota
- Il salmone

Al secondo posto: il tuorlo d’uovo,
ma solo se la gallina è stata esposta al sole, anche lei ne ha bisogno, dunque solo di uova provenienti da allevamenti all'aperto o meglio ancora di origine biologica.

È inoltre presente nei funghi e nei formaggi grassi, ma non in quantità sufficienti per contribuire al nostro fabbisogno giornaliero.

Può essere utile, per mantenere livelli adeguati di vitamina D, in particolare durante i mesi invernali, una sinergia fra le diverse fonti alimentari a disposizione e in associazione un integratore di vitamina D.

Dosaggio Vitamina D:
Il consiglio nazionale di ricerca americano stabilisce la dose dietetica di vitamina D pari a 400 ui al giorno, sufficiente al fabbisogno di tutti gli individui sani che non ne ricavano attraverso l’esposizione ai raggi ultravioletti.

Le informazioni hanno carattere esclusivamente divulgativo e non devono essere considerate come consulenze né prescrizioni di tipo medico.

Qualche consiglio utile per scegliere un ottimo integratore di Vitamina D, lo puoi trovare nel video
“Vitamina D, migliori integratori Vitamina D3”. Link Video: https://www.youtube.com/watch?v=E1149wV4d8c&t=85s

Spero che questo video ti sia piaciuto, nel caso fammelo sapere con un bel Like.

Un saluto da Milena e se non l’hai ancora fatto, ricordati di inscriverti al nostro canale cliccando il logo Detective Salute.

=====================================================

* Iscriviti al Canale
https://www.youtube.com/c/detectivesalute

* Visita il sito
https://detectivesalute.it

* Seguimi anche su Facebook
https://www.facebook.com/detectiveSalute

Видео Vitamina D dove si trova. Alimenti, Sole e dosaggio consigliato vitamina D3 канала Detective Salute
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 марта 2018 г. 20:33:28
00:03:47
Яндекс.Метрика