Загрузка страницы

Come Meditare - La Meditazione Spiegata Semplicemente

Lettura consigliata► https://amzn.to/2SxXHqS
(Acquistando il libro tramite il link, mi aiuterai a creare altri video come questo: guadagnerò una piccola percentuale sulla vendita del libro, ovviamente senza nessun costo aggiuntivo per te. Grazie mille!)

La Lista Dei Migliori Libri Da Leggere Per La Tua Crescita Personale► https://wp.me/P7Q9G6-5Q

Seguimi su Instagram► http://instagram.com/saveriovalenti

Iscriviti al canale YouTube► http://bit.ly/29LybqC

Seguimi su Facebook► http://bit.ly/2YMQcya

Come Meditare - La Meditazione Spiegata Semplicemente

Cos'è la meditazione? La meditazione è l’arte di vivere nella realtà, ovvero, nel momento presente. Il momento presente non è altro che l’esperienza ordinaria priva dei pregiudizi creati dalla mente. Meditare, perciò, è l’antidoto al pensiero compulsivo che affligge la nostra società.

Esistono varie tecniche e tipi di meditazione, in questo video spiegherò nel dettaglio come praticare la meditazione concentrativa e la meditazione mindfullness, che, a mio avviso, sono le varianti più adeguate per chi vuole iniziare a meditare.

Come si medita: La regola d’oro della meditazione è che non puoi liberarti di un pensiero utilizzando un altro pensiero. In altre parole, non puoi fare esperienza del presente opponendo resistenza ai tuoi pensieri, prestare attenzione a un pensiero genera solamente altri pensieri

Ci sono sei principi per imparare a meditare in modo corretto: non intrattenere pensieri sul passato; non intrattenere pensieri sul presente; non immaginare cosa potrebbe succedere in futuro; non riflettere sul contenuto dei tuoi pensieri; non cercare di ripetere un’esperienza avuta in una sessione di meditazione precedente e non allontanarti dal momento presente.

La meditazione concentrativa consiste nel mantenere la tua attenzione sull’oggetto della meditazione. Quando la tua attenzione si sposta dall’oggetto della meditazione verso un pensiero o una sensazione, riportala gentilmente sull’oggetto della meditazione, è proprio attraverso questo esercizio che la mente viene domata. L’oggetto della meditazione può essere una forma, il tuo respiro o un suono. La meditazione concentrativa sul respiro è una delle tecniche di meditazione per principianti più efficaci.

Durante la meditazione concentrativa è essenziale rimanere immobili perché il movimento del corpo tende a dare vita a pensieri e sensazioni. La posa meditativa per eccellenza, come nella meditazione zazen, richiede di incrociare le gambe e sedersi a terra. Io prediligo sedermi su una sedia, senza toccarne lo schienale, altrimenti il contatto influirebbe con il flusso dell’energia vitale all’interno del corpo.

La meditazione concentrativa sul respiro è un'ottima meditazione per dormire. In particolare, in quelle notti in cui continui a rimuginare sugli avvenimenti della tua vita. Quando ti ritrovi a letto e non riesci a smettere di pensare, assumi la tua posizione preferita per dormire e inizia a meditare sul tuo respiro. Ricorda, che ogni movimento del corpo ostacola la meditazione, perciò, una volta che hai scelto la tua posizione, assicurati di rimanere perfettamente immobile.

La meditazione mindfulness è l’arte di eseguire ogni azione con estrema consapevolezza, vivendo nel momento presente, invece di rimuginare sul passato o sul futuro e l’unico modo per eccellere in questa arte è attraverso la pratica.

Alla base della mindfulness risiede una semplice domanda “Cosa sto facendo in questo momento?”. Nella vita di tutti i giorni siamo talmente assorti dai nostri pensieri che agiamo come degli automi. Mentre laviamo i piatti, mentre ci facciamo la doccia, mentre camminiamo, siamo persi in un mondo di astrazioni mentali che ci impedisce di percepire lo splendore del presente.

Uno degli esercizi di meditazione migliori per praticare la mindfulness è chiederti il più spesso possibile durante la giornata “Che cosa sto facendo in questo momento?”. Non appena ti poni questa domanda smetti di agire in modo meccanico perché diventi immediatamente consapevole delle tue azioni. La semplicità della domanda è ciò che la rende efficace.

Un altro modo per praticare la mindfulness è attraverso la meditazione camminata e il mangiare consapevolmente. D’ora in poi, piuttosto che ingurgitare il cibo come un animale allo stato brado, mastica lentamente e assapora ogni boccone con estrema attenzione. Nello Zen esiste un rituale in cui il tè viene preparato, versato e bevuto con la massima consapevolezza. Invece, per camminare consapevolmente presta attenzione al contatto dei tuoi piedi con il suolo e alle sensazioni che derivano dall’ambiente che ti circonda come il canto degli uccelli, il sole che ti scalda dolcemente la pelle o il profumo degli alberi in fiore.

Видео Come Meditare - La Meditazione Spiegata Semplicemente канала Saverio Valenti
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 декабря 2019 г. 20:24:04
00:16:54
Яндекс.Метрика