Загрузка страницы

Pasta e piselli: la ricetta alla napoletana per farla SUPER CREMOSO IN POCO TEMPO 😋

La pasta e piselli è un primo piatto primaverile facilissimo e veloce, una ricetta genuina che puoi preparare con piselli freschi o surgelati per un pranzo o una cena dell’ultimo minuto.

Si tratta di piatto povero a base di pochi ingredienti che si caratterizza per la sua irresistibile cremosità e per la capacità di esaltare il gusto dolce dei piselli, legume primaverile per eccellenza.

Ogni famiglia ha la sua ricetta ed è possibile prepararla in diverse versioni.
Oggi il nostro Eplidio ci propone la ricetta della pasta e piselli alla napoletana, un piatto povero della tradizione gastronomica campana che risulta cremosissimo e saporito grazie all’unione del gusto dolce dei piselli con la sapidità della pancetta tagliata a cubetti.

Per prepararla ti basterà utilizzare una sola padella dai bordi alti: il risultato finale cremoso, infatti, viene ottenuto perché la pasta viene risottata, cioè aggiunta direttamente nella pentola insieme alla cipolla, ai piselli, alla pancetta e cotta aggiungendo poco per volta acqua o brodo vegetale caldo. Il tutto verrà reso ancora più cremoso e saporito grazie alla manecatura finale con aggiunta del parmigiano grattugiato.
 
Puoi sostituire la pancetta con il prosciutto cotto, con lo speck oppure puoi prepararla in versione “vegetariana” omettendo i salumi. Per quanto riguarda i piselli, invece, puoi scegliere sia quelli freschi sia quelli surgelati, secondo stagionalità.
Ecco la video ricetta della pasta e piselli alla napoletana spiegata passo passo con tutti i consigli per avere una consistenza perfetta.
 
INGREDIENTI
1 cipolla
140g di pancetta
Olio extravergine d’oliva, q.b.
300g di piselli freschi o surgelati
Acqua o brodo vegetale, q.b.
Sale, q.b.
Pepe, q.b.
300g di tubetti rigati
50g di parmigiano grattugiato

PREPARAZIONE
1. Fai soffriggere la cipolla e la pancetta in pentola con l'olio d'oliva.
2. Aggiungi i piselli e un po' di acqua o brodo fino a coprire il tutto.
3. Aggiungi il sale e il pepe e fai cuocere per almeno 10 minuti.
4. Quando i pisellini sono morbidi, aggiungi la pasta.
5. Gira sempre, ma se si dovesse asciugare troppo, aggiungi altra acqua bollente o brodo.
6. Cuoci per il tempo indicato sulla confezione della pasta fino ad ottenere un risultato bello cremoso.
7. Servi con tanto parmigiano e aggiusta di sale e pepe.
 
Time stamp:

Presentazione:
Taglia la cipolla:
Cuoci i piselli in pentola con cipolla e pancetta:
Cala la pasta direttamente in pentola:
Manteca con il parmigiano:
Impiatta e gusta la tua pasta e piselli:

https://video.cookist.it/video/an/ZjUAXuSwmPzHgYlt

Видео Pasta e piselli: la ricetta alla napoletana per farla SUPER CREMOSO IN POCO TEMPO 😋 канала Cookist
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 мая 2024 г. 17:17:35
00:03:35
Другие видео канала
Fiocchi fritti di pasta wonton: sfiziosi e facili da realizzare!Fiocchi fritti di pasta wonton: sfiziosi e facili da realizzare!INVOLTINI DI CARNE con speck e provola: SUGOSI e perfetti per una CENA SAPORITA E VELOCE 😋INVOLTINI DI CARNE con speck e provola: SUGOSI e perfetti per una CENA SAPORITA E VELOCE 😋MELANZANE A FUNGHETTO: il contorno estivo FACILE E SAPORITO 🍆🤤MELANZANE A FUNGHETTO: il contorno estivo FACILE E SAPORITO 🍆🤤Pan Brioche: soffice e perfetto per tutte le occasioni!Pan Brioche: soffice e perfetto per tutte le occasioni!Torta budino al cioccolato: pronta con solamente 3 ingredienti!Torta budino al cioccolato: pronta con solamente 3 ingredienti!PANCAKES perfetti in 10 MINUTI: la ricetta DEFINITIVA per farli SOFFICI E ALTI 🥞PANCAKES perfetti in 10 MINUTI: la ricetta DEFINITIVA per farli SOFFICI E ALTI 🥞POLPO ALLA LUCIANA: la ricetta campana del polpo più TENERO E SUGOSO che ci sia! 🍅🐙POLPO ALLA LUCIANA: la ricetta campana del polpo più TENERO E SUGOSO che ci sia! 🍅🐙Torta tenerina: la ricetta originale del dolce tipico di Ferrara!Torta tenerina: la ricetta originale del dolce tipico di Ferrara!TÈ FREDDO fatto in casa: la ricetta AL LIMONE E ALLA PESCA 🍋 🍑TÈ FREDDO fatto in casa: la ricetta AL LIMONE E ALLA PESCA 🍋 🍑PANNA COTTA super CREMOSA: la RICETTA FACILE per farla in casa 😍PANNA COTTA super CREMOSA: la RICETTA FACILE per farla in casa 😍PASTA FREDDA CON LE VERDURE: facilissima e saporita! 😋PASTA FREDDA CON LE VERDURE: facilissima e saporita! 😋Crostata alla marmellata di albicocche: il dolce facile e super goloso!Crostata alla marmellata di albicocche: il dolce facile e super goloso!Rotolo tramezzino: per un antipasto fantastico e stuzzicante!Rotolo tramezzino: per un antipasto fantastico e stuzzicante!Conchiglie di pasta sfoglia con insalata di Natale: come realizzare un antipasto bello e goloso!Conchiglie di pasta sfoglia con insalata di Natale: come realizzare un antipasto bello e goloso!Polpettone di patate con prosciutto e formaggio: un piatto unico da gustare con la tua famiglia!Polpettone di patate con prosciutto e formaggio: un piatto unico da gustare con la tua famiglia!Ciambellone crème caramel: delizioso e pronto con pochi ingredienti!Ciambellone crème caramel: delizioso e pronto con pochi ingredienti!Rotolini di zucchine impanati al forno: la ricetta filante e squisita!Rotolini di zucchine impanati al forno: la ricetta filante e squisita!Liquore all’arancia: la ricetta per farlo a casa tua!Liquore all’arancia: la ricetta per farlo a casa tua!Focaccia al cucchiaio: velocissima da preparare e pronta in 30 minuti!Focaccia al cucchiaio: velocissima da preparare e pronta in 30 minuti!Veloci, golose e saporite! Ti innamorerai di queste frittelle al primo morso!Veloci, golose e saporite! Ti innamorerai di queste frittelle al primo morso!Paris Brest: un classico della cucina francese da preparare in pochi passi!Paris Brest: un classico della cucina francese da preparare in pochi passi!
Яндекс.Метрика