Загрузка страницы

Cuneo-Breil in cabina ALn 663 e visita Dep. di Cuneo

Questa seconda ricognizione, anno 2009, sulla magnifica Cuneo - Breil sur Roya inizia con brevissime immagini del viaggio del lontano 1995.
Ok, 25 maggio 2009: stazione di Cuneo Altipiano, una coppia di automotrici ALn 663, in testa la 1200, in coda la 1202, ambedue costruzione Fiat Ferroviaria Savigliano anno 1985 ... mi accolgono col caratteristico suono dei 4 motori Iveco a 6 cilindri a sogliola. Parto in cabina della ALn 663, Reg. 22943 delle 8,33 per Breil, nelle Alpi Marittime. A Roccavione incrocio con elettromotrici ALe 724. Poi Robilante, Vernante (borgo coi murales della fiaba di Pinocchio) e una delle ben 4 gallerie con binari in elicoidale della linea, Limone Piemonte (dove finisce la linea aerea a 3000 volt continua ed è l' attuale confine con la Francia). Incrocio con MD Minuetto a Vievola. prima stazione francese. Tra Vievola e Tenda una galleria elicoidale. Arriviamo a Tenda (fu comune italiano fino a conclusione seconda guerra mondiale), Dipartimento Alpi Marittime, Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Subito dopo Briga Marittima ed un' altra galleria elicoidale. L' imponente ed abbandonato FV Fabbricato Viaggiatori della stazione di San Dalmazzo di Tenda. Elicoidale in galleria e sbuchiamo sopra il viadotto di Scarassoui. A Fontan-Saorge incrocio con isolata ALn 663 1198. Arriviamo a Breil sur Roya; sfila la piattaforma girevole (plaque tournante), i rotabili storici del Museo, le rimesse ex vapore ed ex trifase (E 550 ed E 554). Monumentale FV fabbricato viaggiatori; sul primo binario Autorail Bombardier X 75500; sul secondo arriva da Nizza la diesel elettrica 76524 con 76523 in coda. Partenze: sul primo per Nizza, sul secondo per Cuneo. Vado a visitare l' écomusée (Association de l' écomusée du Haut Pays et des transports de Breil sur Roya). Arriva D 445 1065, Omeca del 1985, con carrozze MDVC e semipilota Mazinga in coda. Il D 445 parte per Imperia. Nel piazzale delle rimesse: fourgon postale Ocem, celeberrima Alstom CC 7140 (serie CC 7100), X 2804 TER (treno espresso regionale), rimorchi unificati serie XR (SNCF XR BD 8202, XR ABD 7473, il Tram TB 18 linee Marsiglia, il locotracteur Y 2423 Decauville, la locomotiva BB 8238 (serie BB 8100) livrea originale. Dentro, nell' ex Deposito, esposta una collezione d' autoveicoli d' epoca. Conservata statica la possente locomotiva a vapore Mikado 1-4-1 n. 1108; accanto il Tram 217 TCA. Visito il plastico sociale in scala HO scala 1:87. Rappresenta parte della linea del Col de Tende. Torno in stazione. Arriva Minuetto MD 065 e parto per Cuneo (a Vernante 'sosta' non prevista di ... 64 minuti, senza spiegazioni). A Cuneo, direttamente all' appuntamento col Capodeposito per visita al Deposito ... tanti MD Minuetto, qualche ALn 663, un D 445 ed il Treno Soccorso.

Видео Cuneo-Breil in cabina ALn 663 e visita Dep. di Cuneo канала aloisius1950
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
7 февраля 2021 г. 12:30:03
00:57:09
Яндекс.Метрика