Загрузка страницы

In cabina TGV R 38001 e 38002 Milano-Paris -parte 1

Nel settembre 2013, in cabina del TGV R Reseau 38.001 n. 4501 e 38.002. Il TGV è attestato in stazione di Milano Porta Garibaldi, al binario 12. Milano-Parigi via Torino, Bardonecchia, Traforo del Fréjus, Chambery, Lyon. TGV costruzione GEC Alsthom, anno 1993, con la dicitura Paris-Lyon-Turin-Milan. Nella stazione in superficie, transiti, TSR, Minuetto diesel Biella-Milano P.G. Nella stazione sotterranea i treni del Passante Ferroviario, sullo sfondo la bella Torre dellì' acqua, la cupola del Famedio del Monumentale e, sul cavalcavia Farini, transiti di tram. Frecciarossa della linea AV Torino-Milano. Salgo in cabina di coda, dove farò la prima parte del viaggio fino a Bardonecchia; poi salirò sulla cabina di testa fino a Modane. Gentile e preparato il macchinista ed amico carissimo Stefano, che spiega il funzionamento del treno e tutti i comandi del banco di manovra. Con spiegazioni simili, siamo tutti macchinisti! Partiamo; sfila lo scalo di Porta Garibaldi, la nuova stazione di Villapizzone, incrociamo treni, bello il TGV snodato in curva. Torri, cupole, pinnacoli di Vercelli, dove si innesta la linea da Pavia via Mortara con le a me care ALn 668 e ALn 663. Subito dopo si stacca la linea per Valenza. Transitiamo per Santhià; di sfuggita le Officine Magliola, la GR 640.105 ed una 740. Il salto del montonedell' interconnessionecon l' AV Alta Velocità fra Bianzè e Livorno Ferraris. Collegamenti Italia-Francia, due le Società: SVI Società Viaggiatori Italia, con i TGV e Thello, collegamenti notturni con materiale ordinario, vetture Gran Comfort e loco E 656 e BB 36000. Sfila Saluggia, la Dora baltea, incrocio in velocità con una trappulella ALn 663 ed una E 474 Siemens SBB Cargo Italia. Chivasso, capolinea delle tratte per Aosta, per Asti, per Casale Monferrato. A Settimo confluiscono i binari della Canavesana da Pont; bivio del passante ferroviario torinese, interconnessione AV, incrocio con elettrotreno GTT ex Satti, scalo Torino Stura, stazione sotteranea Torino Porta Susa. Bivio Crocetta, inizia le linea del Fréjus che attraversa la Valle di Susa e sale al traforo ferroviario. Accenno alla ferrovia Fell del Moncenisio. Torino San Paolo, bivio per Orbassano, via verso Collegno. Stazione Bussoleno, Feralp, Museo Trasporti ferroviari sotto le Alpi, sede ex Deposito Locomotive con piattaforma girevole ... ma ... due incendi dolosi e ... bruttissima storia. La diramazione con la breve tratta per Susa. 10 gallerie fra Bussoleno e Bardonecchia. Salbertrand. Oulx Sestriere ed il TGV ferma. Bardonecchia e scendo dalla cabina di coda e salgo in cabina di testa. Partiamo ed entriamo nel tunnel del Fréjus col monumentale portale del 1871. Continua ...

Видео In cabina TGV R 38001 e 38002 Milano-Paris -parte 1 канала aloisius1950
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 декабря 2015 г. 0:22:01
00:55:36
Яндекс.Метрика