Загрузка страницы

CICLABILE DEL BRENTA - LA VALSUGANA IN BICI

CICLABILE DEL BRENTA - LA VALSUGANA IN BICI
CICLABILE DELLA VALSUGANA CONOSCIUTA ANCHE COME CICLABILE DEL FIUME BRENTA. 82 KM DA PERGINE VALSUGANA A BASSANO DEL GRAPPA PASSANDO PER BORGO VALSUGANA E IL LAGO DI CALDONAZZO.
DAL CENTRO DI PERGINE VALSUGANA SI PRENDE LA PISTA CICLABILE A LATO DELLA FERROVIA E DELLA STRADA PROVINCIALE CHE PORTA ALLA FRAZIONE DI SAN CRISTOFORO, DOVE CI SI IMMETTE DEFINITIVAMENTE SULLA CICLABILE DELLA VALSUGANA. APPENA FUORI DEL CENTRO ABITATO SI PEDALA IN UNA VALLE VERDISSIMA, E IN BREVE SI RAGGIUNGE IL LAGO DI CALDONAZZO, IL PIÙ GRANDE LAGO DEL TRENTINO, CHE NEL 2020 HA OTTENUTO IL PREMIO BANDIERA BLU PER LA SALUBRITÀ DELLE ACQUE, E L’ATTENZIONE ALL’AMBIENTE. PROPRIO DA QUESTO LAGO NASCE IL FIUME BRENTA, CHE SEGUIRÒ PER OLTRE 80 KM FINO A BASSANO DEL GRAPPA
IL LAGO DI CALDONAZZO È BALNEABILE DURANTE IL PERIODO ESTIVO. CI SONO SPIAGGE LIBERE E STABILIMENTI ATTREZZATI, ED È IDEALE PER PRATICARE SPORT COME LA VELA, CANOA, WINDSURF, PESCA, CANOTTAGGIO E SCI NAUTICO.
https://www.visittrentino.info/it/guida/natura/laghi/lago-di-caldonazzo_md_2319
IL PERCORSO È IN GRAN PARTE PIANEGGIANTE E ASFALTATO, ED E FIANCHEGGIATO DALLA FERROVIA, PER CUI SE SIETE STANCHI O PER QUALSIASI PROBLEMA POTETE PRENDERE IL TRENO, CARICARE LA BICI E ARRIVARE A DESTINAZIONE O TORNARE INDIETRO. ECCO IL NUMERO DA CHIAMARE PER PRENOTARE IL POSTO BICI 0461/821000
LA REALTA' DEI BICI GRILL SI È DIFFUSA IN TUTTA ITALIA MA È NATA QUI IN TRENTINO. NEI BICI GRILL SI PUÒ FARE UNA PAUSA, MANGIARE E BERE QUALCOSA E INOLTRE SI TROVA ASSISTENZA MECCANICA IN CASO DI PROBLEMI O FORATURE
DOPO ALTRI VENTI MINUTI PEDALANDO A LATO DEL FIUME SI INIZIA A SCORGERE IN LONTANANZA CASTEL TELVANA, CHE DOMINA BORGO VALSUGANA, BELLISSIMO CENTRO DI ORIGINE ROMANA IL CUI SVILUPPO SI DEVE ALLA SUA POSIZIONE FELICE SULLA VIA CLAUDIA AUGUSTA, E CHE È STATO SPESSO AL CENTRO DELLA STORIA ITALIANA, COME SI SCOPRE ALLA MOSTRA PERMANENTE DELLA GRANDE GUERRA, DOVE VENGONO CONSERVATE E VALORIZZATE MOLTISSIME TESTIMONIANZE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE RELATIVE ALLA ZONA DELL’ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI, DELLA VALSUGANA E DELLA CATENA DEL LAGORAI.
http://www.mostradiborgo.it/
GROTTA DEL CALGERON:
LASCIATA LA BICI AL PARCHEGGIO SALGO PER UN SENTIERO PANORAMICO E IN CIRCA 30-35 MINUTI DI CAMMINO RAGGIUNGO L’INGRESSO DELLA GROTTA DEL CALGERON.
LA GROTTA DE CALGERON È UNA CAVITÀ CARSICA DOVE GLI ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA DELLA PROVINCIA DI TRENTO EFFETTUANO DELLE VISITE GUIDATE. LA GROTTA SI ESTENDE IN TOTALE PER 6 KM CIRCA, LA VISITA GUIDATA INVECE PER 500 METRI DI SVILUPPO. LA SALA DELLE VASCHE È LA PARTE UN PO' PIÙ SUGGESTIVA, POI LA GROTTA PROSEGUE TRA LAGHETTI E FORME CARSICHE MOLTO BELLE! CI SONO DEI LAGHETTI DA ATTRAVERSARE ARRAMPICANDOSI LATERALMENTE E ALTRI DOVE SI USA UN CANOTTO PER TRASPORTARE I TURISTI. È UN'ESPERIENZA UNICA PERCHÉ È UNA DELLE POCHE GROTTE IN ITALIA DOVE NULLA È STATO MANOMESSO, NON C'È NESSUNA SCALA, NESSUNA PASSERELLA, QUINDI LA GROTTA È COSÌ COME LA NATURA L'HA CREATA.
CALGERON IN DIALETTO TRENTINO SIGNIFICA PENTOLONE, TERMINE CHE STA AD INDICARE LE EROSIONI DI FORMA CIRCOLARE SUL SUOLO DELLA GROTTA CHE RICORDANO, APPUNTO, DEI PENTOLONI. DIVERSE CAVERNE E RAMI LATERALI SONO PROBABILMENTE CONNESSI TRA LORO E COLLEGATI AD ALTRE GROTTE CHE SI PENSA SI SVILUPPEREBBERO PER DECINE DI CHILOMETRI! LA GROTTA È DAVVERO STUPENDA, E L’ESPERIENZA È UNICA!
https://www.visitvalsugana.it/it/scopri-la-valsugana/natura/grotte-del-trentino/grotta-del-calgeron_2214_ida/
https://www.iltrentinodeibambini.it/
BASSANO È ANCORA LONTANA! PASSO DALLE SPIAGGETTE SUL FIUME BRENTA, ALL’ALTEZZA DEL TRINCERONE DI GRIGNO, E IN POCHI MINUTI PASSO DALL’ENNESIMO BICIGRILL. MI FIONDO VELOCE NELLA VALLE, CHE SI STRINGE SEMPRE DI PIÙ, E APPENA PASSO IL CONFINE CON IL VENETO MI RITROVO A PEDALARE PER BREVI TRATTI A RIDOSSO DELLE PARETI DELLA MONTAGNA.
PER UNA BUONA MEZZ’ORA SI PEDALA SU STRADA APERTA AL TRAFFICO (POCO A DIR LA VERITÀ) NEI PRESSI DEL COMUNE DI VALSTAGNA, DOVE CI SONO LE GROTTE DI OLIERO, E POI SI TORNA A PEDALARE SU PISTA CICLABILE FINO ALLE PORTE DI BASSANO.
RIATTRAVERSO IL FIUME SU UNA STRETTA PASSERELLA E PASSO DALL’ELEGANTE VILLA CÀ ERIZZO, CHE NEL 1918 FU RESIDENZA DEI VOLONTARI DELLE AMBULANZE DELLA CROCE ROSSA AMERICANA, TRA CUI VI ERA ANCHE UN GIOVANE ERNEST HEMINGHWAY, COME SI SCOPRE NEL MUSEO STORICO DELLA GRANDE GUERRA, OGGI OSPITATO NELLE SALE DELLA VILLA.
ECCOMI AL FAMOSO PONTE DEGLI ALPINI! COSTRUITO OLTRE 800 ANNI FA E RIFATTO PIÙ VOLTE NEL CORSO DEI SECOLI, ANCHE DA ANDREA PALLADIO. BASSANO È UNA CITTÀ VIVACE E PIENA DI LOCALI, OTTIMA PER UNA VISITA E UNA MERITATA PAUSA PER BERE UNA GRAPPA E MANGIARE QUALCOSA

SE PREFERITE FARE LA CICLABILE IN DUE GIORNI VI CONSIGLIO DI PERNOTTARE AL B&B STELLA AL PINA: PERSONALE GENTILISSIMO, STANZE MOLTO BELLE E SUPER COLAZIONE!
https://www.stellaalpinavalsugana.it/

TRACCIA .gpx DEL PERCORSO https://www.italian-travel.it/download/ciclabile-della-valsugana-fiume-brenta/

Видео CICLABILE DEL BRENTA - LA VALSUGANA IN BICI канала italian-travel
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
14 мая 2021 г. 23:30:21
00:15:22
Яндекс.Метрика