Загрузка страницы

L'e-bike tour della Val di Pejo

La bicicletta, a noi piace ancora chiamarla così, come mezzo alternativo per conoscere il territorio.
E’ questa la definizione che ci permettiamo di dare alla e-bike, il moderno mezzo elettrico a pedalata assistita che consente, come abbiamo sperimentato in questa giornata in val di Peio, di vivere delle esperienze insolite quanto interessanti.
La val di Peio, con le sue immense distese boschive, le alte cime, i pascoli ed i prati di montagna, nonché con i suoi paesi ancora intonsi e il variegato e possente patrimonio storico legato alla cultura materiale, rappresenta uno scrigno di passioni e segreti tutto da scoprire.
E il tour di oggi ne è una conferma.
Con Stefano Cronst, direttore del Consorzio Turistico Pejo 3000 ed un nutrito gruppo di amici appassionati di questo mezzo percorriamo una quarantina di chilometri in quello che abbiamo definito il “tour della val di Peio”.
In realtà si tratta di uno degli innumerevoli itinerari che è possibile percorre su stradine e strade forestali per conoscere la complessità di questo ambiente in sicurezza e con lo spirito di un ragazzo alla scoperta del proprio mondo.
Per prima cosa a Celledizzo ammiriamo il Museo etnografico del legno e le innumerevoli fontane di questo paese per poi spostarci a Cogolo ed inoltrarci lungo la strada verso la Val de la Mare.
Saliamo con entusiasmo questo itinerario che termina con la strada bianca che conduce all’omonima malga.
Qui siamo accolti da Fabrizio Montelli che con la famiglia gestisce questo locale che si affaccia su una valle incantevole solcata dal corso del Noce bianco che nasce a poche centinaia di metri da questo alpeggio.
Dopo un pranzo all’insegna della tradizione torniamo per un tratto lungo l’itinerario di andata per prendere poi una bella variante che ci conduce a Malga Talè dove visitiamo il Centro visitatori del Parco dello Stelvio dedicato agli urogalli.
Siamo poi a Peio paese per uno sguardo sul caseificio turnario, unico esempio di questo tipo rimasto in Trentino, per poi intraprendere la strada verso il lago Pian Palù passando per la malga Giumella.
Ed eccoci al lago, che ci ricorda tanto i grandi specchi lacustri del Nord America, dove possiamo fare anche un bilancio di una giornata davvero avventurosa.
Con Silvano Moratelli e Franco Pedrotti, guide di mountain bike, descriviamo le innumerevoli possibilità che offre questa valle per gli appassionati escursionisti e di e-bike in particolare, mentre Stefano Cronst ci ricorda un ultimo appuntamento: l’E-Enduro Experience che si svolgerà in valle dal 15 al 17 settembre.
Tre giorni di raduno per gli sfegatati e-mtbiker: accompagnati dalle guide Mtb della Gravity School che affronteranno incredibili attraversate nel gruppo dell'Ortles Cevedale.

Видео L'e-bike tour della Val di Pejo канала Girovagando in Trentino
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
7 июля 2017 г. 16:33:24
00:29:30
Яндекс.Метрика