Загрузка страницы

Dolomiti Paganella Bike: destinazione ad effetto WOW

Questa settimana saliamo sulla cima della Paganella alla scoperta di una destinazione top per la Mountain Bike a livello europeo. Preparate zaino e protezioni, mettete il casco! Siamo pronti ad atterrare nella splendida Dolomiti Paganella Bike Area.
In questa nuova puntata di bike stories vi portiamo nel cuore delle Dolomiti di Brenta, alla base dell’impianto che da Molveno porta a Pradel ed incontriamo Steve Ude, uno dei precursori della bike in Paganella.
Con Steve saliamo in telecabina per arrivare alla partenza della Big Hero, il trail che generalmente viene proposto a chi inizia la pratica dell’enduro. Commento di Ude

La Big Hero è un Flow trail, il tracciato "downhill" più facile di tutta la Dolomiti Paganella Bike, accessibile a tutti i neofiti, ed anche ai più piccoli (a partire da 8 anni)

https://www.dolomitipaganellabike.com/it/trail/big-hero

Arrivati alla partenza del tracciato capiamo l’importanza di partire da un livello adeguato alle proprie capacità e salire poi con gradualità. Questa è la filosofia con la quale è stata pensata la Trail progression, un invito al divertimento responsabile ma anche un utile strumento per affrontare i vari trail in base alle proprie capacità ed esperienza. Ogni trail è infatti catalogato secondo criteri tecnici che ne permettono una facile lettura ed interpretazione

Da Molveno ci siamo trasferiti ad Andalo dove saliamo in telecabina fino all’intermedia del Dosson per arrivare alla partenza della Willy Wonka, il trail più lungo della bike area.

La Willy Wonka è il primo trail della Andalo Zone, un lungo percorso che parte dal Dosson, ai 1460 metri della stazione intermedia della cabinovia, fino a scendere ad Andalo per ben 420 metri di discesa su 4,2 km di sviluppo.

Uno stupendo flow trail condito da salti, passerelle e passaggi dal classico “effetto wow”

https://www.dolomitipaganellabike.com/it/trail/willy-wonka

Durante la nostra discesa incontriamo uno dei Patrol, gli angeli custodi della Dolomiti Paganella Bike Area. Assistono, educano e informano i bikers sui comportamenti responsabili da osservare. I rider possono rivolgersi a loro se hanno bisogno di aiuto, di informazioni o di qualsiasi altra cosa legata alla bike. Scendiamo lungo il Trail dove ad attenderci troviamo il direttore dell’APT Luca D’Angelo al quale chiediamo strategia e vision futura di questa autentica destinazione europea per la bike.

Chiudiamo la nostra giornata con una visita al trail Center The Cave. Tra i primi in Europa, The Cave è un centro dedicato a tutti i riders della Dolomiti Paganella Bike Area. Qui incontriamo Ezio Cattani, figura mitica dell’altopiano e tra gli ideatori della Bike Area e troviamo un vero campo scuola,  per tutti coloro che vogliono approcciarsi alle tecniche di guida della MTB con un’attenzione particolare al Gravity, un super noleggio, un bike shop, le skill area ed il pump track.

Da qui partono tutti i tour guidati della Dolomiti Paganella Bike Area e sempre da qui i bike expert, le guide, gli istruttori possono fornire indicazioni ed incontrare i biker per uno scambio di opinioni tecniche e informazioni sui percorsi.

https://www.dolomitipaganellabike.com/it/the-cavetrail-center

Видео Dolomiti Paganella Bike: destinazione ad effetto WOW канала Girovagando in Trentino
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
13 сентября 2019 г. 20:02:59
00:19:36
Яндекс.Метрика