Загрузка страницы

SENTIERO DEL PONALE: DA RIVA DEL GARDA AL LAGO DI LEDRO

SENTIERO DEL PONALE: DA RIVA DEL GARDA AL LAGO DI LEDRO.
DALLE CASCATE DEL VARONE, A RIVA DEL GARDA, PRENDIAMO IL SENTIERO DEL PONALE FINO ALLA VALLE DI LEDRO E AL MERAVIGLIOSO LAGO DI LEDRO!

IL SENTIERO DEL PONALE: DA RIVA DEL GARDA AL LAGO DI LEDRO
IL SENTIERO DEL PONALE OFFRE UNA VISTA SPETTACOLARE SUL LAGO DI GARDA. COSTRUITA SCAVANDO LA ROCCIA A METÀ DEL XIX SECOLO LA STRADA È STATA UTILIZZATA FINO AL 1995. NEL 2004 E’ STATA TRASFORMATA IN SENTIERO PEDONALE E CICLABILE, OGGI È UNA DELLE MAGGIORI ATTRAZIONI DEL LAGO DI GARDA!
IL SENTIERO DEL PONALE È UNO DEI PIÙ BELLI E CONOSCIUTI SENTIERI EUROPEI, COLLEGA RIVA DEL GARDA ALLA VALLE DI LEDRO E AL LAGO DI LEDRO, ARRAMPICANDOSI SUL FIANCO DELLA MONTAGNA PER CIRCA 3,5 KM A STRAPIOMBO SUL LAGO DI GARDA, PRIMA DI DEVIARE ALL’INTERNO VERSO IL LAGO DI LEDRO. UN PERCORSO FACILE E ALLO STESSO TEMPO MERAVIGLIOSO! LA VISTA SUL LAGO SPAZIA DALLE SPONDE DEL TRENTINO A QUELLE VENETE FINO A BUONA PARTE DEL BACINO MERIDIONALE DEL GARDA!
https://www.ponale.eu/
IL LAGO DI LEDRO:
IL LAGO DI LEDRO È UN PICCOLO SPECCHIO D'ACQUA CRISTALLINA CHE SI TROVA A CIRCA 650 M D’ALTITUDINE, UNO TRA I PIÙ BELLI E PULITI DEL TRENTINO. DURANTE L’ESTATE LE SUE ACQUE LIMPIDE NE FANNO IL LUOGO PREFERITO DA MOLTI TURISTI E RESIDENTI CHE AFFOLLANO LE QUATTRO SPIAGGE DEL LAGO DI LEDRO IN CERCA DI RELAX E DIVERTIMENTO. MOLTE SONO LE POSSIBILITA’ DI VIVERE IL LAGO IN UN’OTTICA PIU’ DINAMICA. LA PASSEGGIATA INTORNO AL LAGO DI LEDRO È MOLTO GETTONATA PER BELLEZZA, DISTANZA E DISLIVELLO CHE LA RENDONO IDEALE DA PERCORRE IN BICI O A PIEDI IN UN PAIO DI ORE, E DIVERSI SONO GLI SPORTIVI CHE VENGONO QUI PER PRATICARE LA CANOA, IL WINDSURF, LA VELA E MOLTI ALTRI SPORT.

IL MUSEO DELLE PALAFITTE DEL LAGO DI LEDRO:
QUELLO CHE AD UN PRIMO SGUARDO DISTRATTO SEMBRA SOLAMENTE UN AMMASSO DI TRONCHI E RAMI CHE SPUNTANO A MALAPENA DALLA SUPERFICIE DEL LAGO DI LEDRO, IN REALTA’ E’ CIO’ CHE RESTA DI UN ANTICHISSIMO INSEDIAMENTO DI PALAFITTE RISALENTE AD OLTRE 4.000 ANNI FA, UNA DISTESA DI OLTRE DIECIMILA PALI CHE TESTIMONIANO LA PRESENZA DI UNO DEI PIÙ GRANDI SITI PREISTORICI MAI SCOPERTI IN ITALIA, CHE PER ESTENSIONE, RICCHEZZA DI MANUFATTI E STATO DI CONSERVAZIONE È OGGI IL PIÙ IMPORTANTE DI TUTTA EUROPA!
IL SITO FU SCOPERTO NEL 1929 DURANTE I LAVORI PER LA COSTRUZIONE DELLA CENTRALE IDROELETTRICA DI RIVA DEL GARDA, E GRAZIE ALLE RICOSTRUZIONI E AI REPERTI ORIGINALI DEL VILLAGGIO PALAFITTICOLO NEGLI ANNI ’70 VENNE APERTO IL MUSEO DELLE PALAFITTE DEL LAGO DI LEDRO, CHE PROPONE UNO SPACCATO DI VITA QUOTIDIANA PREISTORICA ATTRAVERSO LA RICOSTRUZIONE DI QUATTRO CAPANNE, COMPLETE DI ARREDI E SUPPELLETTILI, MENTRE ALL’INTERNO DEL MUSEO SONO ESPOSTI RESTI DI GOMITOLI, FRAMMENTI DI RETI, PEZZI DI TESSUTI, UNA CANOA DI CIRCA 3.500 ANNI RICAVATA DA UN UNICO PEZZO DI ABETE LUNGO PIÙ DI 5 METRI, DIADEMI, SPILLONI, ASCE E MOLTI ALTRI REPERTI PROVENIENTI DALL’ETÀ DEL BRONZO. IL MUSEO, CHE NEL 2011 È STATO PROCLAMATO PATRIMONIO DELL’UNESCO, AFFRONTA I TEMI DELLE PALAFITTE COME REALTA’ ALPINA ED EUROPEA, DEL VILLAGGIO E DEL TERRITORIO, PER ARRIVARE AGLI INDIVIDUI, ALLA LORO VITA QUOTIDIANA E AGLI ASPETTI CHE ANCORA OGGI CI LEGANO A OLTRE 4.000 ANNI DI DISTANZA!
https://www.palafitteledro.it/

RIVA DEL GARDA: LA CASCATA DEL VARONE
LA CASCATA DEL VARONE È STATA OGGETTO DELL'INTERESSE DI MOLTI PERSONAGGI CONOSCIUTI CHE VENNERO AD AMMIRARLA: IL PRINCIPE UMBERTO II, GABRIELE D'ANNUNZIO, L’IMPERATORE FRANCESCO GIUSEPPE, FRANZ KAFKA, THOMAS MANN E MOLTI ALTRI.
LE CASCATE DEL VARONE SI POSSONO OSSERVARE DA DUE DIVERSE GROTTE, UNA INFERIORE E UNA SUPERIORE, COLLEGATE DA UNA SCALINATA DI 115 GRADINI CHE SI ARRAMPICA SUL FIANCO DELLA MONTAGNA, DOVE E’ STATO REALIZZATO UN INTERESSANTE GIARDINO BOTANICO. L'AREA DELLA CASCATA DEL VARONE È UNA PREZIOSA NICCHIA ECOLOGICA, DOVE PIANTE TIPICHE MEDITERRANEE E ALBERI DI ALTA MONTAGNA CRESCONO LE UNE ACCANTO AGLI ALTRI!

LA GROTTA INFERIORE:
LA GROTTA INFERIORE SI ADDENTRA NELLE VISCERE DELLA MONTAGNA PER DIVERSI METRI, MENTRE UNA PASSERELLA VI PERMETTERA’ DI ARRIVARE IN FONDO ALLA PARETE ROCCIOSA CAMMINANDO SOPRA L’ACQUA CHE GORGOGLIA SOTTO I VOSTRI PIEDI. IN REALTÀ SI TRATTA DI UN’ALTA E STRETTISSIMA “FORRA”, OVVERO UNA PROFONDA GOLA SCAVATA DENTRO LA MONTAGNA DALLA FORZA IMPETUOSA DELLE ACQUE CHE IMPERTERRITE ERODONO LA ROCCIA DA OLTRE 20.000 ANNI!

LA GROTTA SUPERIORE:
LA GROTTA SUPERIORE EGUAGLIA IN BELLEZZA QUELLA INFERIORE, MA LA SUPERA DI GRAN LUNGA PER QUANTO RIGUARDA L’UMIDITA': PREPARATEVI AD UNA LAVATA DA RECORD! MA LA VISTA DELL’ACQUA CHE PRECIPITA PER 98 METRI NEL CUORE DELLA MONTAGNA IN UNA MIRIADE DI SPRUZZI E’ QUALCOSA DI INCREDIBILE!
https://www.cascata-varone.com/it/

Видео SENTIERO DEL PONALE: DA RIVA DEL GARDA AL LAGO DI LEDRO канала italian-travel
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
30 августа 2019 г. 20:00:01
00:12:05
Яндекс.Метрика