Загрузка страницы

FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA SENZA UOVA E SENZA LIEVITO | FoodVlogger

Altro classico della cucina estiva, frittelle di fiori di zucca, una ricetta antica come il mondo che vede però diverse varianti. Io queste frittelle le preparo sempre in questa maniera e cioè senza lievito e senza uova poiché le trovo più pratiche, veloci e soprattutto leggere... ora basta chiacchiere, non ci resta che iniziare!

Segui la ricetta sul mio blog: https://www.carlogaiano.com/frittelle-di-fiori-di-zucca-senza-uova-e-lievito/

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

200 ml di acqua frizzante
150 g di farina 00
15 Fiori di zucca
6-7 g di sale fino
1 cucchiaio di olio evo
Olio per friggere q.b.
2 cucchiai di parmigiano reggiano (opzionale)
Iniziamo dalla pulizia dei fiori di zucca: staccate il gambo, tirate via sia i pistilli esterni ed il bocciolo interno e ripetete la stessa operazione per tutti. Per la pastella, mettete in un contenitore l'acqua frizzante a temperatura ambiente (a differenza della tempura, per la quale si usa acqua ghiacciata, noi utilizziamo l'acqua a temperatura ambiente. Usiamo l'acqua frizzante perché l'anidride carbonica dell'acqua frizzante farà gonfiare di più la pastella che sembrerà lievitata senza l'utilizzo del lievito!) e man mano aggiungete la farina e mescolate con la frusta. Aggiungete il sale, il parmigiano reggiano grattugiato ed un cucchiaio di olio evo e continuate a mescolare bene. Se il composto risulterà denso, aggiungete un altro goccio di acqua frizzante. Quando il composto sarà pronto, mettete 4-5 dita di olio per friggere (sarebbe opportuno utilizzare quello di arachidi) in un pentolino ed attendete che sia ben caldo. A questo punto potete scegliere se immergere uno per volta i fiori di zucca in pastella e friggerli oppure potete spezzettare a mano i fiori di zucca e mescolare tutto nella pastella. Nel primo caso, vi basterà immergere il fiore di zucca nella pastella, farlo sgocciolare un po' e poi friggerlo. Se fate come me invece, potete aiutarvi con due cucchiai, per cui prendete il quantitativo di un cucchiaio, ed aiutandovi con il secondo cucchiaio, immergete la futura frittella nell'olio bollente. Fate friggere per un paio di minuti, se è il caso, girate le frittelle, poi toglietele dall'olio facendole prima sgocciolare con una schiumarola e poi adagiandole su della carta assorbente. Come avete potuto vedere, la preparazione è velocissima ma soprattutto molto molto semplice. Mangiate calde calde queste frittelle poiché già dopo 20-25 minuti cominciano a perdere la loro croccantezza... Provate la mia ricetta delle frittelle di fiori di zucca e fatemi sapere cosa ne pensate! Ciao a tutti e come al solito, buon appetito!

Blog: http://www.carlogaiano.com
DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB
Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6
Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB

Seguimi sui social:

Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ

Instagram: https://goo.gl/e5GUFN

Twitter: https://goo.gl/HrLf2S

Pinterest: https://goo.gl/tLQWne

Google+: https://goo.gl/3bmbJh

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB

Видео FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA SENZA UOVA E SENZA LIEVITO | FoodVlogger канала FoodVlogger
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 июня 2019 г. 10:15:02
00:06:36
Яндекс.Метрика