Загрузка страницы

Husqvarna Norden 901 TEST: come va su strada e fuoristrada! ANTEPRIMA

https://www.moto.it/prove/husqvarna-norden-901-test-come-va-su-strada-e-fuoristrada.html

Husqvarna Norden 901, test concluso! Ed è già questo un piccolo successo, perchè la pioggia incessante delle Azzorre oggi ci ha dato davvero pochissimi attimi di tregua. Fondamentali però per capire la moto (e accendere la telecamera). Asciutto, bagnato, asciutto. Un interminabile alternarsi di nuvole e sole (poco) sia su strada che in fuoristrada.
Partiamo subito dalle conclusioni. La Norden è una bella maxienduro da viaggio. Leggera, agile e con un motore che spinge veramente forte sempre. Rispetto alla KTM 890 Adventure, da cui deriva, ha un'impostazione meno racing, più da globetrotter. E' nata per viaggiare. La sua carena è più estesa (anche se ripara poco i piloti alti) e la sella ospita bene anche il passeggero. Per capirsi meglio: va giù a muso duro contro BMW F850GS, Honda Africa Twin CRF1100L e Triumph Tiger 900 Rally.
Ottima l'elettronica di bordo e completa la dotazione (con cruise, quick shift, sella regolabile e cerhi a raggi tubeless). Mancano giusto le manopole riscaldabili e il cupolino regolabile, che vedremmo bene di serie.

L'ergonomia è azzeccata. Si sta bene seduti grazie alla sella grande sia per il pilota che per il passeggero. La protezione dall'aria è solo discreta, i piloti alti ne prendono tanta, ma così il cupolino non disturba in fuoristrada. Basse le vibrazioni e ci pare ben schermato dal caldo il motore. La strumentazione non è enorme (5"), ma si legge molto bene e lascia spazio a eventuali navigatori professionali. Ottima la possibilità di collegarsi allo smartphone per ottenere la navigazione con le frecce sul display. I comandi vanno compresi per essere azionati senza impappinarsi. 

La Husqvarna Norden 901 mostra un eccellente mix tra la ciclistica, agile e precisa sia nel misto che ad alta velocità, e il motore. Il bicilindrico è regolare da 2.000 giri, spinge forte già a 4.000 e allunga tantissimo, lanciandosi a 10.000 giri con cattiveria rara. Ottimo il cambio a sei marce con assistenza elettronica. I freni sono potenti e modulabili, mentre le sospensioni mostrano una taratura piuttosto dura sullo sconnesso. 
La Norden non nasce per correre nei rally, dove lascia volentieri lo scettro alla 890 Adventure, ma si difende bene nel fuoristrada. A suo agio ad andatura turistica, sa comunque sfoderare gli artigli (che sono 105) quando si alza il ritmo, assistita da un'ergonomia quasi perfetta (solo la sella è troppo larga nella zona posteriore quando si guida in piedi arretrati). L'elettronica dà una bella mano e consigliamo agli acquirenti di dotare la Norden del quarto riding mode (Explorer), che permette di cucirsi la moto su misura. 
Norden 901. Sarà anche la prima maxienduro di Husqvarna, ma parte col piede giusto. E, si sa, chi ben comincia è a metà dell'opera.

Di Andrea Perfetti

#husqvarnanorden #norden901 #perfetto

Видео Husqvarna Norden 901 TEST: come va su strada e fuoristrada! ANTEPRIMA канала Moto.it
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
1 ноября 2021 г. 7:19:30
00:21:06
Яндекс.Метрика