Загрузка страницы

Test esclusivo! Moto Morini X-CAPE 650: l'abbiamo provata, ecco pro e contro

La Moto Morini X-CAPE 650 è tra le più attese nel segmento delle enduro stradali e finalmente possiamo raccontarvi come va. Ma prima di tutto vi diciamo il prezzo di lancio della versione provata: 7.290 euro (coi cerchi a raggi tubeless). La versione coi cerchi a razze costa invece 7.090 euro. Saranno disponibili da ottobre 2021.
La Moto Morini X-CAPE 650 è progettata e sviluppata in Italia, dai tecnici che lavorano a Trivolzio, in provincia di Pavia. La moto viene poi prodotta in Cina (dal 2018 Moto Morini appartiene a Zhongneng Vehicle Group), salvo poi il controllo di qualità finale svolto in Italia.
E che ci sia tanta Italia, ma anche Europa, nella X-CAPE 650 lo si nota dalla componentistica. I freni sono Brembo, l'ABS e l'iniezione elettronica di Bosch, la forcella Marzocchi (da 50 mm di diametro, 170 di escursione, regolabile) e le gomme Pirelli (le ottime Scorpion Rally STR da 19" davanti e 17" dietro).
A livello tecnico la nuova crossover bada al sodo. Impiega un robusto motore bicilindrico parallelo di 649 cc, Euro 5, bialbero con 8 valvole e raffreddamento a liquido. Sviluppa 60 cavalli a 8.000 giri, con una coppia massima di 56 Nm a 7.000 giri. Il cambio ha 6 rapporti.
Le prestazioni sono valide. La potenza non impressiona, ma c'è un comportamento molto regolare che nel complesso soddisfa il normale impiego. Fuoristrada compreso.
La Casa dichiara 175 km/h di velocità massima. Noi abbiamo raggiunto i 171 km/h (corrispondenti a 185 km/h indicati).
Il serbatoio ospita 18 litri e il consumo medio è stato di 18,75 km/l.

Il telaio è in acciaio, mentre il forcellone è in alluminio e ospita il mono regolabile con 160 mm di escursione. I dischi anteriore hanno diametro di 298 mm, dietro di 255. L'ABS può essere escluso.
La sella dista 845 mm, ma c'è anche opzionale a 820 mm. Il peso è pari a 213 kg a secco.

La dotazione è di alto livello per il tipo di moto e la fascia di prezzo. Troviamo il parabrezza regolabile, la strumentazione TFT da 7" col interfaccia Bluetooth al telefono, persino i blocchetti retroilluminati. Di serie ci sono due prese USB sul cruscotto.
Manca invece il controllo di trazione, anche se va detto che la potenza non mette mai in difficoltà e l'erogazione ai bassi è davvero lineare.

COME VA
La sella è comoda e ospitale sia per il pilota che per il passeggero e la posizione di guida è davvero azzeccata. La X-CAPE 650 si guida bene sia da seduti che in piedi. Il motore non scalda mai troppo e ha un'ottima erogazione. Spinge regolare, ma con poca forza, dai 1.000 ai 3.000 giri. Dai 4.000 diventa corposo e dai 6.000 si distende con un bel carattere fino ai 9.000. Non impressiona per la potenza, ma piace per come butta a terra i cavalli. Peccato solo per le vibrazioni che compaiono tra i 5.000 e i 5.500 giri. C'è di buono che a 6.000 giri scompaiono. Bene anche il cambio, che ha una corsa un pelo ampia, ma è preciso e leggero.
La moto è agile a dispetto del peso non proprio basso e non mette in difficoltà nemmeno a bassa velocità. Nei curvoni è stabile, ben frenata e con sospensioni mai flaccide. In Italia hanno lavorato bene nella fase di sviluppo. Ottima la protezione dall'aria, vi consigliamo però di aggiungere i paramani che sono opzionali.

E in fuoristrada? Non è una moto specialistica, ma ci ha sorpresi. L'ingegnere Massimo Gustato e i suoi uomini hanno lavorato alla grande e la X-CAPE 650 è tra le migliori medie col 19 anteriore dove l'asfalto finisce. Il motore dà sempre quello che serve, la guida in piedi è ottima e le sospensioni smorzano correttamente. Attenti solo ai collettori e al basamento: se affrontate percorsi accidentati, ricordatevi di mettere una adeguata protezione.

PRO
Rapporto qualità/prezzo, facilità di guida, dotazione

CONTRO
Vibrazioni sul manubrio a 5.000 giri. Paramani optional

Di Andrea Perfetti
Foto di Cristiano Morello
Editing di Nick Franzosi
Riprese di Davide Borroni, A.P.

Luogo: Penice
Meteo: sole e pioggia, 30°

Casco Arai MX-V
Maschera Scott Prospect
Completo TUR J-Four
Stivali Alpinestars Corozal

#motomorini #XCAPE650 #perfetto

Видео Test esclusivo! Moto Morini X-CAPE 650: l'abbiamo provata, ecco pro e contro канала Moto.it
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 августа 2021 г. 11:58:27
00:17:20
Яндекс.Метрика