Загрузка страницы

FOCACCIA BARESE, L'HO RIFATTA A MODO MIO | FoodVlogger

Ho rifatto la focaccia barese non perché la volta precedente sia venuta male, anzi, ma soltanto perché facendola ho capito che sarebbe potuta venire meglio cambiando alcune dosi e sopratutto, ho anche seguito i consigli di qualche barese ricevuti sui vari social... quindi ecco a voi la "MIA" focaccia barese! Premetto che non voglio insegnare nulla a nessuno e che di sicuro ho commesso degli errori, però, prima di criticare inutilmente, provate a farla, seguite passo passo il procedimento e state attenti a pesare bene gli ingredienti e poi criticate pure!

Iscriviti al canale (gratis ovviamente) per vedere ogni giorno 1 nuovo video (e spesso anche 2 al giorno!): https://goo.gl/2FSalB

Segui la ricetta sul mio blog di cucina: https://www.carlogaiano.com

Le dosi che vi indico in basso, sono per 4 focacce in teglie da 30-32 cm. di diametro

400 g di semola di grano duro rimacinata
300 g di farina di tipo 0 di grano tenero
200 g di patate
340 ml di acqua
20 g di sale fino
20 g di olio extravergine d'oliva
8 g di lievito fresco
1,8 kg di pomodorini freschi
10 olive per focaccia
Sale fino q.b.
Origano q.b.
Olio evo q.b.

Per iniziare, mettete a bollire per 25-30 minuti una patata in un pentolino pieno d'acqua. Sciogliete il lievito in 100 ml (dei 340 ml che ci occorreranno in totale) di acqua tiepida . In un contenitore o nella ciotola dell'impastatrice, aggiungete la semola, la farina di tipo 0, la patata ed il lievito sciolto. Iniziate ad impastare lentamente e man mano aggiungete l'acqua restante. Impastate per 7-8 minuti a bassa velocità, se impastate a mano, impastate per almeno di 10-12 minuti. Fermatevi per un momento ed aggiungete il sale, 20 g di olio evo ed impastate per altri 7-8 minuti (sempre 10-12 se impastate a mano). Togliete l'impasto dal contenitore e lasciate lievitare per 2 ore sulla leccarda del forno su cui precedentemente avrete spennellato 2-3 cucchiai di olio evo. Lasciate lievitare 2 ore in forno spento, togliete dal forno e dividete l'impasto in 4 parti. Spennellate con dell'olio evo le teglie che utilizzerete per cuocere le focacce e trasferite in ognuna i vari "pezzi" di impasto. Fate lievitare ancora 1 ora lasciando i pezzi di impasto nelle teglie (vi consiglio di rimettere le teglie nel forno spento) e poi passata un ora, togliete le teglie ed accendete il forno in modalità statica alla massima temperatura. Ungetevi le mani, e stendete l'impasto in ogni teglia spingendo con i polpastrelli. Lavate bene i pomodorini tagliateli a metà e metteteli in un contenitore capiente aggiungendo sale, abbondante olio evo ed origano. Mettete i pomodorini facendoli affondare nella massa e poi aggiungete le olive (con o senza il nocciolo, come preferite!). Dopo aver messo olive e pomodorini, aggiungete un paio di cucchiai grossi e colmi di olio e sughetto dei pomodorini sulle focacce distribuendoli omogeneamente. All'occorrenza, aggiungete un pizzico di sale ancora ed una spolverata di origano.

Il forno a questo punto sarà molto caldo visto che è stato preriscaldato per almeno 20-25 minuti, per cui aprite velocemente e mettete le focacce. Fate cuocere in tutto per 25-30 minuti ricordandovi di scambiare la posizione delle focacce una sola volta in maniera da farle cuocere bene sia sopra che sotto. Come vi dico sempre, ogni forno è diverso dall'altro, per cui per la cottura, fate ad occhio oppure toccate e regolatevi, io vi dico che orientativamente ci si impiega sui 25-30 minuti. Sfornate la focaccia quando sarà bella dorata (assicuratevi che sia dorata anche sotto) e se tagliandola e poi assaggiandola vi accorgerete di aver ottenuto una focaccia croccante ma morbida (beh, è difficile da spiegare, ma deve essere croccante e morbida allo stesso tempo), allora vorrà dire che avete fatto un ottimo lavoro. Provate questa meravigliosa ricetta della focaccia barese e fatemi sapere cosa ne pensate! Ciao a tutti e buon appetito!

Blog: http://www.carlogaiano.com
DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB
Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6
Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB

Seguimi sui social:

Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ

Instagram: https://goo.gl/e5GUFN

Twitter: https://goo.gl/HrLf2S

Pinterest: https://goo.gl/tLQWne

Google+: https://goo.gl/3bmbJh

Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB #impastielievitati

Видео FOCACCIA BARESE, L'HO RIFATTA A MODO MIO | FoodVlogger канала FoodVlogger
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
31 января 2020 г. 11:15:00
00:07:58
Яндекс.Метрика