Загрузка страницы

VERONA - VIDEOGUIDA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE! [1/2]

VERONA! ROMEO E GIULIETTA, L’ARENA, PIAZZA ERBE, PONTE PIETRA, CASTEL SAN PIETRO CASTELVECCHIO, SONO SOLO ALCUNE DELLE COSE CHE POTETE VEDERE NELLA CITTA’ SCALIGERA, DAL 2000 PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO. CITTA’ RICCA DI FASCINO E DI VITALITÀ, OFFRE LA POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE BELLISSIME ESCURSIONI NEGLI IMMEDIATI DINTORNI, DAL LAGO DI GARDA ALLE MONTAGNE DEL TRENTINO.
PIAZZA ERBE:
LA COLONNA DI SAN MARCO - PALAZZO MAFFEI E IL SUO MUSEO - LA TORRE DEL GARDELLO, CON L’OROLOGIO A CAMPANA PIU’ ANTICO DI VERONA - LA STATUA DEL POETA VERONESE BERTO BARBARANI – LA FONTANA CON LA STATUA DI MADONNA VERONA, SIMBOLO DELLA CITTÀ - LA STATUA DELLA CIVILTÀ ITALICA
PIAZZA DEI SIGNORI:
SEDE DEI PALAZZI DELLA VITA POLITICA E AMMINISTRATIVA DI VERONA SOTTO CUI SI TROVA UNA DELLE AREE ARCHEOLOGICHE URBANE PIÙ GRANDI D’ITALIA!
LA SCALA DELLA RAGIONE, OPERA D’ARTE DEL PERIODO VENEZIANO, PORTA PRIMA ALLA GALLERIA D'ARTE MODERNA ACHILLE FORTI E DA QUI ALLA STUPENDA CAPPELLA DEI NOTAI, ALTRO CAPOLAVORO DI VERONA CHE RAPPRESENTA EPISODI DELLA VITA DI SAN ZENO (PATRONO DI VERONA) E DI SAN DANIELE. PROPRIO LÌ A FIANCO SVETTA LA TORRE DEI LAMBERTI, REALIZZATA NEL XII SECOLO. DAI SUOI 84 METRI DI ALTEZZA SI GODE DI UNA VISTA IMPAGABILE SULLA CITTÀ DI VERONA E SUL TERRITORIO CIRCOSTANTE.

PALAZZO DEL PODESTA :
DIMORA DEI SIGNORI DI VERONA DOVE FURONO OSPITATI UOMINI ILLUSTRI, TRA CUI GIOTTO E DANTE ALIGHIERI, CHE VISSE A VERONA PER CIRCA 7 ANNI, CIOÈ BUONA PARTE DEL SUO ESILIO DA FIRENZE
DANTE NON FU SOLO UN GRANDE POETA, MA ANCHE UN POLITICO CHE RIVESTÌ CARICHE PRESTIGIOSE. TUTTAVIA L’ATTIVITÀ POLITICA DIVENTÒ IL SUO PIÙ GRANDE CRUCCIO. SIAMO A CAVALLO TRA IL DUECENTO E IL TRECENTO, A FIRENZE LA SCENA POLITICA ERA DOMINATA DALLO SCONTRO TRA GUELFI BIANCHI (CHE SOSTENEVANO I RICCHI MERCANTI E FINANZIERI) E GUELFI NERI (CHE SOSTENEVANO IL PAPA BONIFACIO VIII). DANTE SI SCHIERÒ DALLA PARTE DEI GUELFI BIANCHI, QUINDI IN CONFLITTO CON PAPA BONIFACIO VIII, CHE PER AFFERMARE IL SUO POTERE IN TOSCANA ORDINÒ ALLE TRUPPE ALLEATE UNA SANGUINOSA REPRESSIONE AI DANNI DELLA FAZIONE BIANCA. DANTE FU VITTIMA DI GIOCHI POLITICI, FU ESILIATO E SI RIFUGIò A VERONA, DOVE TROVÒ UN AMBIENTE STIMOLANTE A LIVELLO INTELLETTUALE E POLITICO. È PROPRIO DURANTE L’ESILIO CHE DANTE COMPOSE LA DIVINA COMMEDIA, E IN PARTICOLARE, PROPRIO QUI A VERONA SCRISSE BUONA PARTE DELLA CANTICA DEL PARADISO, DEDICANDOLA A CANGRANDE DELLA SCALA.
NEL 1865 VIENE POSTA IN PIAZZA DEI SIGNORI UNA STATUA DI DANTE ALTA 3 METRI: DA QUEL MOMENTO LA PIAZZA E’ CONOSCIUTA ANCHE COME PIAZZA DANTE
DIETRO PALAZZO DEL PODESTA SI TROVA LA PICCOLA CHIESA ROMANICA DI SANTA MARIA ANTICA, CHE ERA LA CAPPELLA PRIVATA DEGLI SCALIGERI, NEL CUI CORTILE SI INNALZANO LE ARCHE SCALIGERE, UN COMPLESSO FUNERARIO CHE È UN BELL’ ESEMPIO DELLA SCULTURA GOTICA IN ITALIA, DOVE TROVANO SEPOLTURA ALCUNI RAPPRESENTANTI DEI DELLA SCALA

CASA GIULIETTA
L'ARCO E I MURI ALL’INGRESSO DEL CORTILE DELLA CASA DI GIULIETTA SONO STATI RECENTEMENTE RIPULITI, E SONO STATI RIMOSSI TUTTI I BIGLIETTI E LE DEDICHE D’AMORE LASCIATE DAI VISITATORI, CHE RICOPRIVANO INTERAMENTE LE PARETI! OGGI UN AVVISO INFORMA I VISITATORI CHE È VIETATO IMBRATTARE I MURI E CHE I TRASGRESSORI SARANNO PUNITI CON UNA MULTA DI 3.000 EURO O ADDIRITTURA 1 ANNO DI CARCERE!
L'EDIFICIO RISALE AL XIII SEC. E FU A LUNGO PROPRIETÀ DELLA FAMIGLIA CAPPELLO. L’ABITAZIONE MEDIEVALE FU RESTAURATA PITTORESCAMENTE A METÀ DEGLI ANNI '30 DA ANTONIO AVENA, DIRETTORE DEI MUSEI CIVICI DI VERONA, CHE UTILIZZÒ UN LASTRONE DI MARMO RITROVATO NEL CORTILE DI CASTELVECCHIO PER RICOSTRUIRE IL FAMOSO BALCONE
NEL CORTILE È COLLOCATA UNA COPIA DELLA STATUA DI GIULIETTA. L’ORIGINALE ERA MOLTO USURATA DAL CONTINUO TOCCO DEI VISITATORI. INFATTI SECONDO LA LEGGENDA SE SI TOCCA IL SENO DELLA STATUA DI GIULIETTA SI TROVERÀ IL VERO AMORE!
LA CASA DI GIULIETTA È STATA RECENTEMENTE ADIBITA A MOSTRE TEMPORANEE ED È DIVENTATA UNA DELLE SUGGESTIVE SEDI CHE LA CITTÀ METTE A DISPOSIZIONE DEGLI SPOSI PER LA CELEBRAZIONE DEL PROPRIO MATRIMONIO.

LA TOMBA DI GIULIETTA:
SI TROVA NEL CONVENTO DI S. FRANCESCO AL CORSO, CHE OSPITA ANCHE IL MUSEO DEGLI AFFRESCHI, ALTRA LOCATION MESSA A DISPOSIZIONE DEGLI INNAMORATI DAL COMUNE DI VERONA PER CELEBRARE IL PROPRIO MATRIMONIO. NELLA CRIPTA SOTTERRANEA SI TROVA IL SARCOFAGO CHE SECONDO LA TRADIZIONE HA OSPITATO IL CORPO SENZA VITA DI GIULIETTA. IN REALTÀ C’È ANCORA LO ZAMPINO DI ANTONIO AVENA, CHE ALLESTÌ IL LUOGO CON LO SCOPO DI ALIMENTARE LA LEGGENDA SHAKESPEARIANA, FACENDONE UN PUNTO DI ATTRAZIONE TURISTICA.
LA PROVINCIA VERONESE È LA PRIMA IN ITALIA PER L'ESPORTAZIONE DI VINO: TANTI I PRODOTTI DOCG AMARONE DELLA VALPOLICELLA, RECIOTO DELLA VALPOLICELLA E DI SOAVE, IL SOAVE SUPERIORE E IL BARDOLINO SUPERIORE, NELLE ZONE INTORNO ALLA CITTA, IL LUGANA, IL RIPASSO, IL CUSTOZA, TUTTI VINI CHE HANNO RESO CELEBRE LA ZONA DI VERONA NEL MONDO, MA LA PARTICOLARITÀ È CHE I VIGNETI NON SI TROVANO SOLO NEI DINTORNI DI VERONA, SI TROVANO ANCHE IN CITTÀ!

Видео VERONA - VIDEOGUIDA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE! [1/2] канала italian-travel
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
13 ноября 2020 г. 23:00:19
00:24:03
Яндекс.Метрика