Загрузка страницы

UMBRIA - TREKKING di LUGNANO Città di Castello [Full HD]

© CLAUDIO MORTINI**
"Aspettando le ginestre" camminate verso la primavera. Le camminate sono a cura della Comunità Montana -- Associazione dei Comuni Trasimeno-Medio Tevere in collaborazione con il C.U.R.I.A.MO. La camminata è lunga circa 11,5 km, la percorriamo in 3,5 ore comprese le soste, il dislivello è di m. 450.

Lugnano (siamo nel comune di Città di Castello, nei pressi di Trestina). Per arrivare a Lugnano si esce dalla E45 a Promano e si prende la direzione Trestina-Città di Castello. Dopo km 1,5 si arriva a Cinquemiglia, alla rotonda si prende per Trestina che dopo 1 km si attraversa in direzione Volterrano, Morra, Lugnano. Dopo 3 km si arriva a Bivio Lugnano dove si gira a sinistra per arrivare in 3 minuti a Lugnano (m. 340).
Il borgo sorge in cima a una bassa collina allungata che divide la valle del torrente Minima da quella del Néstore.

Partiamo attraversando grandi meleti che ci accompagnano a un piccolo lago e quindi ai boschi fitti che contornano la valle stretta del fosso Rio. Costeggiamo antichi casolari abbandonati alternando strade bianche a sentieri nel fitto della macchia tra eriche, ginestre e corbezzoli. Una salita varia che man mano si fa sempre più panoramica ci porta al Pino (m. 574) ottimo punto d'osservazione da cui si vedono i monti dell'appennino e le quinte successive di colline boscose che vanno verso la Toscana. Si scende lentamente per riprendere la via dei boschi che per pittoreschi sentieri tocca porzioni di antichi castagneti.

Per chi vuole, alla fine, è previsto un pranzo a Palazzo Majo, storica dimora nel cuore dell'antica Lugnano. Ospiti dell'amico Giuseppe Joe Camillo condivideremo un pranzo denso che avrà il gusto e i profumi delle due terre, la Scozia e la Campania, che appartengono, insieme a molte altre, alla vita avventurosa del nostro Joe. Pranzo, luogo e compagnia da non perdere!
_________________________

The village is situated on top of a low hill stretched that divides the valley of the river Min from that of Nestor.

Let's start crossing large apple orchards that accompany us to a small lake and then to the dense forests that surround the narrow valley of the Rio ditch. We walk along ancient roads in abandoned houses alternating paths in the thick of heather, gorse and strawberry. A climb that varies gradually becomes more and more panoramic brings us to the Pine (d. 574) excellent vantage point from which you can see the mountains of the Apennines and the subsequent scenes of wooded hills that go to Tuscany. Descend slowly to return to the path of the woods for picturesque paths touches portions of ancient chestnut trees.

For those who want, in the end, it is a lunch at Palazzo Majo, a historic residence in the heart of Lugnano. Guest of his friend Joseph Joe Camillo share a lunch dense that will have the taste and aromas of the two lands, Scotland and Campania, which belong, along with many others, in the adventurous life of our Joe. Lunch, place and company not to be missed!

Видео UMBRIA - TREKKING di LUGNANO Città di Castello [Full HD] канала CLAUDIO MORTINI
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
15 апреля 2013 г. 5:38:37
00:04:57
Яндекс.Метрика