Загрузка страницы

UMBRIA - TREKKING DI PRIMAVERA - MONTE MALBE (PG) [full HD 1080p]

°° By CLAUDIO MORTINI © °° Domenica 1 aprile decima camminata di Finché torni primavera, organizzata dalla Società Sportiva Dilettantistica Elisir in collaborazione con il C.U.R.I.A.MO. L'itinerario ad anello con partenza ed arrivo al Convento di Cappuccini , è lungo km 13,5. Il dislivello è di m. 530.

La passeggiata prende inizio dall'area dei Cappuccini (m. 532) per inoltrarsi tra gli esemplari secolari di castagno e leccio che abbracciano l'antica dimora conventuale. Si giunge lungo un sentiero ombroso a Villa Cerruti o Montemalbe (m. 562).

Si prende un sentiero che scende attraversando un bosco di querce, castagni e carpini con un sottobosco di arbusti tipici quali l'agrifoglio ed il pungitopo. Si sfiorano avanzando alcune radure agricole circondate dal bosco e caratterizzate dalla presenza di siepi camporili ricche di corniolo. Uscendo dal bosco si attraversa un pianoro agricolo che permette di osservare di fronte il colle Campana, il monte Tezio, il monte Acuto e il borgo di Castel Rigone, andando in direzione della Madonna di Campore.

Si gira a destra e si entra di nuovo nel bosco che diventa alto e a prevalenza di cerro fino ad arrivare a un piccolo invaso in cui si abbeverano gli animali. Si attraversano radure luminose e fiorite in primavera avanzata di cisto, erica e ginestra fino a intercettare la strada che scende da Madonna di Campore. Al primo bivio si svolta a sinistra per una strada in terra che si inoltra in un bosco ricco di carpino e leccio e poi si continua a mezza costa addentrandosi nella macchia mediterranea in cui si possono riconoscere l'erica, la ginestra, il ginepro, il leccio ed il corbezzolo. Vari bivi e incroci ci portano a una strada forestale ampia che sale nel bosco e conduce al monastero di San Salvatore in Sasso (m. 519), originario del XII° sec.

L'escursione continua prendendo diritto di fronte all'ingresso del monastero un piccolo sentiero che attraversa un bosco di leccio, salendo a mezza costa e poi un sentiero che in salita decisa ci porta al Podere Le Trosce (m. 594). Per comoda strada bianca (tocchiamo m. 610, punto più alto dell'itinerario) con ampie viste su Perugia e l'Appennino torniamo al punto di partenza

Видео UMBRIA - TREKKING DI PRIMAVERA - MONTE MALBE (PG) [full HD 1080p] канала CLAUDIO MORTINI
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
2 апреля 2012 г. 6:38:16
00:03:14
Яндекс.Метрика