Загрузка страницы

Colpi di timone (1958)

La commedia in tre atti di Enzo La Rosa, datata 1935, è un "evergreen" del repertorio di Govi e vanta anche una trasposizione cinematografica firmata da Gennaro Righelli. La commedia è ambientata nel 1940 nello studio del capitano Giovanni Bevilacqua (Gilberto Govi), un piccolo armatore genovese di 55 anni, scapolo, onesto, schietto e leale, un galantuomo che si è fatto da solo; è anche Sindaco della Provveditoria Ligure. Si tratta di uno dei personaggi di maggiore spessore umano interpretati da Govi. La ripresa televisiva a cura di Vittorio Brignole avvenne il 14 marzo 1958.

Personaggi e interpreti:
Giovanni Bevilacqua, armatore: Gilberto Govi; Paola, sua segretaria: Anna Bolens; Prof.Brunelli: Luigi Dameri; Lola: Mirya Selva; Avv:Baratti: Enrico Ardizzone; Comm.Longoni: Franco Marchisio; Conte Terzani: Andrea Municchi; Capitano Negri: Adriano Praga; Un giornalista: Giorgio Bixio; Rosi, dattilografa: Jole Lorena; Bonetti, cassiere: Rudy Raffe; Teresa, domestica: Pina Camera; Pietro, fattorino: Sergio Fosco

Trama:
Un vecchio capitano, mentre è alla guida di una delle sue navi, in dipendenza del mare agitato riceve un colpo di timone al petto; dopo qualche mese, avendo sempre dolore, si fa fare una radiografia il cui responso è chiaro: gli rimangono tre mesi di vita a causa di una malattia incurabile. Il vecchio armatore decide di vivere ogni suo giorno come fosse l'ultimo e rinuncia alle piccole ipocrisie che condizionano la vita quotidiana e le relazioni umane. Inizia così a fare i conti con la verità, confessando ad amici e conoscenti l'avversione nei loro riguardi e portando alla luce tutti gli imbrogli di cui è a conoscenza. Decide anche di prendersi alcune soddisfazioni dicendo in faccia alla gente quello che pensa, e comincia proprio dai dirigenti della Provveditoria Ligure accusati di volersi approfittare dei lavoratori del porto, e non firma il bilancio. All'assemblea degli azionisti dice tutto ciò che pensa: scoppia lo scandalo alla Provveditoria Ligure. Da lì in avanti una serie di parodie. La collera di chi ha danneggiato diviene incontenibile, per cui è costretto ad accettare perfino una sfida a un duello, ma proprio quando si appresta a morire,il dottore gli comunica che c'è stato uno scambio nella consegna delle radiografie e che le sue condizioni di salute sono in realtà ottime. Ma il meccanismo che oramai ha messo in moto non può essere portato indietro. Finale scoppiettante tra comico e drammatico; un suo amico riesce a mandare a monte il duello e il buon lupo di mare torna alla vita felice e libero da pregiudizi e reticenze.

Видео Colpi di timone (1958) канала spadarsoft L'Antico
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
6 октября 2013 г. 12:48:49
02:08:59
Яндекс.Метрика