Загрузка страницы

Acido Folico

L'acido folico è una vitamina difficile da assumere con la dieta e la sua carenza può essere nociva. Se vuoi saperne di più guarda il filmato

******
NOTE SUI COMMENTI: non potendo monitorare costantemente gli interventi degli utenti e garantire una risposta ad ognuno di essi, abbiamo scelto di disabilitare i commenti. Infatti, per esperienza, i commenti non moderati diventano in molti casi un mezzo di diffusione di false informazioni e messaggi con finalità commerciali. Non vogliamo che i nostri video si prestino a tale scopo.
Per critiche, apprezzamenti, domande e osservazioni potete comunque scrivere nel nostro forum http://community.my-personaltrainer.it/ o cercare informazioni negli articoli dedicati presenti sul sito www.my-personaltrainer.it
******

Acido Folico - My-personaltrainer.it

Acido Folico

Guarda il Video - Acido Folico
XVai a Destinazione Benessere Guarda il video su youtube

Oggi parleremo dei FOLATI, un gruppo di composti comunque identificabili sotto il nome di ACIDO FOLICO o, dal punto di vista chimico, acido PETROIL-GLUTAMMICO.

PROPRIETA' CHIMICO-FISICHE DELL'ACIDO FOLICO

L'acido folico è una vitamina appartenente al gruppo B, comunemente riconosciuta con la sigla "Bc" o "B9".

Come le altre del gruppo B e la vitamina C, anche l'acido folico è una molecola IDRO-SOLUBILE, ovvero che si scioglie facilmente nel liquido acquoso. Al contrario, le vitamine LIPO-SOLUBILI sono quelle che si sciolgono efficacemente nei fluidi GRASSI.

Va poi evidenziato che l'acido folico, come altre vitamine, è un composto a BASSO PESO MOLECOLARE e la sua RAZIONE RACCOMANDATA MINIMA è quantificabile nell'ordine di decine o centinaia di MICROGRAMMI al giorno.

L'acido folico è una molecola tanto utile quanto DELICATA. Anzitutto, la sua concentrazione negli alimenti può essere ridotta DRASTICAMENTE dalla COTTURA, in quanto si tratta di una componente TERMO-LABILE. Va da se che, per assumere le giuste quantità di acido folico con la dieta, sia NECESSARIO consumare con una buona frequenza gli alimenti (che vedremo nelle prossime diapositive) ANCHE in forma CRUDA.

Poi, in merito alla sua capacità di REAZIONE, è importantissimo ricordare che (una volta assorbito) l'acido folico può essere danneggiato IRRIMEDIABILMENTE da certi farmaci come gli ANTICONCEZIONALI e gli ANTICONVULSIONANTI.

Per CONTRO, questa vitamina sembra resistere BRILLANTEMENTE sia all'esposizione alla LUCE, sia allo stress OSSIDATIVO.

FUNZIONI DELL'ACIDO FOLICO

L'acido folico ha funzioni essenzialmente BIOREGOLATRICI, pertanto, NON COSTITUISCE un substrato energetico o plastico (invece tipici dei MACRONUTRIENTI come carboidrati, proteine e trigliceridi).

Com'è intuibile, la destinazione metabolica dell'acido folico è di tipo ENZIMATICO, o più precisamente, di tipo CO-ENZIMATICO. Infatti, per chi non lo sapesse, gli enzimi ed i coenzimi sono i principali fattori di BIOREGOLAZIONE dell'organismo.

L'acido folico, come tutte le vitamine, è una molecola estremamente SPECIFICA. Ciò significa che, oltre al suo RUOLO metabolico, NON è in grado di rimpiazzare o essere rimpiazzato NEMMENO PARZIALMENTE da altri composti. In realtà, più vitamine possono partecipare ad una stessa reazione e APPARENTEMENTE possedere la medesima funzione; tuttavia, ognuna svolge un compito diverso dalle altre e ASSOLUTAMENTE insostituibile, ragion per cui la carenza di una o più vitamine può determinare effetti negativi e, in certe condizioni, potenzialmente IRREVERSIBILI.

Più nel dettaglio, l'acido folico rappresenta un COENZIMA implicato nella SINTESI degli ACIDI NUCEICI, ovvero il MATERIALE GENETICO sul quale vengono costruite le proteine, le cellule, i tessuti, gli organi, gli apparati ed i sistemi del corpo umano. Non è quindi difficile comprendere quanto GRAVE possa essere un'alterazione del "PRIMO PASSAGGIO" di questo lungo e complicatissimo processo!

L'acido folico è anche indispensabile per il TRASPORTO delle così dette MOLECOLE MONOCARBONIOSE; più precisamente, è implicato nel metabolismo di certi amminoacidi (i mattoni delle proteine) con grande rilevanza nella conversione dell'OMOCISTEINA in METIONINA. Immagino che per molti "ASCOLTATORI" il significato di questi termini scientifici sia pressoché IGNOTO. Quindi, senza entrare troppo nel dettaglio, preciso che l'eccesso dell'amminoacido OMOCISTEINA nel sangue (condizione definita IPEROMOCISTEINEMIA) aumenta notevolmente, ed indipendentemente da altri fattori, il rischio cardiovascolare complessivo.

Continua su: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/Destinazione-Benessere/Alimentazione/Acido_Folico.html?c=no

Видео Acido Folico канала MypersonaltrainerTv
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
28 марта 2014 г. 16:11:02
00:10:06
Яндекс.Метрика