Загрузка страницы

A1 Autostrada del Sole | FIRENZE - BOLOGNA | Rear View edition

𝓢𝓤𝓟𝓟𝓞𝓡𝓣 𝗛𝗪𝗬𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮:
🟢𝗠𝗘𝗠𝗕𝗘𝗥𝗦𝗛𝗜𝗣 & 𝗔𝗕𝗕𝗢𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 https://www.youtube.com/@HWYitalia/membership
🟢𝗠𝗘𝗥𝗖𝗛𝗔𝗡𝗗𝗜𝗭𝗜𝗡𝗚 👕
https://hwyitalia.myspreadshop.net/
🟢 🅻🅸🅺🅴 & 🆂🆄🅱🆂🅲🆁🅸🅱🅴
𝖽𝗈𝗇𝖺 𝗎𝗇 𝖯𝖤𝖣𝖠𝖦𝖦𝖨𝖮 𝖲𝖨𝖬𝖡𝖮𝖫𝖨𝖢𝖮 𝖺 𝙠𝙤-𝙛𝙞.𝙘𝙤𝙢/𝙝𝙬𝙮𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖

𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
📧𝚑𝚒𝚐𝚑𝚠𝚊𝚢.𝚒𝚝𝚊𝚕𝚒𝚊@𝚐𝚖𝚊𝚒𝚕.𝚌𝚘𝚖

🅕🅞🅛🅛🅞🅦 🅜🅔
https://www.facebook.com/HWYitalia
https://www.instagram.com/hwyitalia/
𝗉𝖺𝗍𝗋𝖾𝗈𝗇.𝖼𝗈𝗆/𝗁𝗐𝗒𝗂𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺
link gruppo Telegram: https://t.me/communityhwyitalia
🛣️ 𝕯𝖗𝖎𝖛𝖎𝖓𝖌 (not just) 𝖎𝖓 𝕴𝖙𝖆𝖑𝖞

𝖈𝖑𝖆𝖘𝖘𝖎𝖈 𝖛𝖎𝖉𝖊𝖔 by HWYitalia
Sovraimpressione della segnaletica stradale verticale lungo tutto il percorso.

LIVORNO - CIVITAVECCHIA
A12 Tirrenica - SS1 via Aurelia
START: Porto di Livorno - Darsena Toscana ovest
END: Roma Piazza della Consolazione - Fori Imperiali

***𝓡𝓮𝓬𝓸𝓻𝓭𝓮𝓭 : Jan. 2023
recorded and edited by HWYitalia

♫ TRACKLIST:
(from Epidemic Sound)
TO DO

L'autostrada A1 Milano-Napoli, chiamata anche Autostrada del Sole o più brevemente Autosole, collega Milano a Napoli attraversando internamente la penisola italiana e passando per Bologna, Firenze e Roma. È interamente gestita da Autostrade per l'Italia.

È la più lunga autostrada italiana in esercizio (760 km complessivi) e anche asse meridiano principale della rete autostradale italiana.

Tratto Bologna-Firenze
Detto anche tratto appenninico, attraversa l'Appennino tosco-emiliano con un percorso ardito, ricco di gallerie e viadotti.

È stato ammodernato: nel 2009 è stata aperta la terza corsia tra Casalecchio di Reno e Sasso Marconi, che ha reso necessario l'allestimento di barriere fonoassorbenti, tre anni prima era stata aperta la terza corsia tra Sasso Marconi e La Quercia, il che ha comportato alcune modifiche al tracciato originario, reso più rettilineo, e lo spostamento 3 km più a sud del casello di Sasso Marconi. Per quanto riguarda il tratto compreso tra La Quercia ed Aglio, dal 23 dicembre 2015 è possibile scegliere se percorrere il tracciato storico, detto anche A1 panoramica, o la variante di valico, detta anche A1 direttissima, che valica l'Appennino ad una quota inferiore di circa 220 metri rispetto alla tratta storica. Tra Aglio e Barberino in direzione nord si utilizzano le due carreggiate originarie (quella esterna per la variante di valico, quella interna per il tracciato storico), in direzione sud nel 2015 è stata aperta al traffico una nuova carreggiata a tre corsie ed è stata chiusa in direzione di Firenze l'area di servizio Aglio ovest, in quanto esclusa dal nuovo tracciato autostradale. La scelta tra le due tratte si può compiere circa 500 m prima del casello di Barberino, quindi per andare dal paese mugellano verso Bologna bisogna percorrere necessariamente la A1 Direttissima.

Dal 30 giugno 2006 la sezione di Vado non è più quella originaria, e a differenza del raccordo di Sasso Marconi, questo vecchio tratto è stato completamente abbandonato. Dal 1994 l'Anas sta costruendo la tangenziale di Vado-Monzuno.

Tra Barberino e Firenze nord il 19 marzo 2022 è stata aperta in direzione sud la nuova carreggiata a tre corsie tra le uscite di Barberino e Calenzano, che si sviluppa prevalentemente in galleria; in direzione nord verranno utilizzate entrambe le carreggiate preesistenti, che si riuniranno all'altezza della futura area di servizio Bellosguardo (che sarà l'area di servizio più grande in Europa) per poi risepararsi all'altezza del bivio tra il tracciato storico e la variante di valico. Per scavare la galleria Santa Lucia, lunga quasi 8 km, è stata utilizzata una TBM che ha un diametro di scavo di 15,87 metri (25 cm in più rispetto alla TBM Martina, che ha scavato la galleria Sparvo della variante di valico).

L'autostrada A1 var, chiamata anche variante di valico e direttissima, è un tratto autostradale appenninico di 32 km, compreso tra le località di La Quercia e Aglio, in esercizio dal 23 dicembre 2015.

L'A1 var rientra nel più ampio progetto della variante di valico che ha previsto opere di ammodernamento del tratto appenninico per un totale di 25 km dell'A1 tra Sasso Marconi e La Quercia e tra Aglio e Barberino di Mugello con lunghezza complessiva dell'intero progetto di 65,8 km. La storica autostrada A1 è stata quindi adeguata con la costruzione della terza corsia di marcia per 25,5 km, mentre è stato costruito un nuovo tracciato autostradale (l'A1 var) di 32,5 km affiancato all'originale A1.
Rispetto alla storica A1, l'A1 var ha una quota più bassa di 226 metri e riduce i tempi di percorrenza di circa il 30%.
Fonte: Wikipedia

00:00 Firenze nord - Calenzano - Sesto Fiorentino
00:40 salita delle Croci di Calenzano
03:00 bivio Variante di Valico - Barberino M.
04:40 A1var - Firenzuola - Mugello
05:30 A1var - Galleria di Base
07:00 A1var - Badia
07:25 A1var - Gallerie: Sparvo - Val di Sambro - Grizzana
09:10 ricongiungimento A1 Panoramica
09:55 Gallerie: Gardelletta - Campolungo - Vado - Allocco
10:50 Sasso Marconi - Galleria Monte Mario
12:05 Sasso Marconi nord - ADS Cantagallo

Видео A1 Autostrada del Sole | FIRENZE - BOLOGNA | Rear View edition канала HWYitalia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
7 июня 2023 г. 19:00:10
00:13:17
Яндекс.Метрика