Загрузка страницы

Altopiano di ASIAGO | SP 349 | Spettabile Reggenza dei Sette Comuni

𝓢𝓤𝓟𝓟𝓞𝓡𝓣 𝗛𝗪𝗬𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮:
🟢𝗠𝗘𝗠𝗕𝗘𝗥𝗦𝗛𝗜𝗣 & 𝗔𝗕𝗕𝗢𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 https://www.youtube.com/@HWYitalia/membership
🟢𝗠𝗘𝗥𝗖𝗛𝗔𝗡𝗗𝗜𝗭𝗜𝗡𝗚 👕
https://hwyitalia.myspreadshop.net/
🟢 🅻🅸🅺🅴 & 🆂🆄🅱🆂🅲🆁🅸🅱🅴
𝖽𝗈𝗇𝖺 𝗎𝗇 𝖯𝖤𝖣𝖠𝖦𝖦𝖨𝖮 𝖲𝖨𝖬𝖡𝖮𝖫𝖨𝖢𝖮 𝖺 𝙠𝙤-𝙛𝙞.𝙘𝙤𝙢/𝙝𝙬𝙮𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖

𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
📧𝚑𝚒𝚐𝚑𝚠𝚊𝚢.𝚒𝚝𝚊𝚕𝚒𝚊@𝚐𝚖𝚊𝚒𝚕.𝚌𝚘𝚖

🅕🅞🅛🅛🅞🅦 🅜🅔
https://www.facebook.com/HWYitalia
https://www.instagram.com/hwyitalia/
𝗉𝖺𝗍𝗋𝖾𝗈𝗇.𝖼𝗈𝗆/𝗁𝗐𝗒𝗂𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺
link gruppo Telegram: https://t.me/communityhwyitalia
🛣️ 𝕯𝖗𝖎𝖛𝖎𝖓𝖌 (not just) 𝖎𝖓 𝕴𝖙𝖆𝖑𝖞

𝖈𝖑𝖆𝖘𝖘𝖎𝖈 𝖛𝖎𝖉𝖊𝖔 by HWYitalia
Sovraimpressione della segnaletica stradale verticale lungo tutto il percorso.

Salita sull'Altopiano di Asiago
SP 349 della Val d'Assa e Pedemontana Costo
START: Chiuppano (poco dopo fine A31 della Valdastico
END: Asiago centro
***𝓡𝓮𝓬𝓸𝓻𝓭𝓮𝓭 : May 2023
recorded and edited by HWYitalia

♫ TRACKLIST:
(from Epidemic Sound)
"Chirality" - Mar Vei
"Clairvoyant" - Mar Vei
"Ultraviolet" - Mar Vei

L'Altopiano dei Sette Comuni (conosciuto anche col nome di Altopiano di Asiago) (Altipian de Axiago o Altipian de i Sete Comuni in veneto, Hoaga Ebene vun Siiben Kameûn o Hòoge Vüüronge dar Siban Komàüne in cimbro), è un vasto altopiano (del tipo d'acrocoro da corrugamento) che si trova sulle Prealpi Vicentine, a cavallo tra la parte settentrionale della provincia di Vicenza e la parte sudorientale della provincia autonoma di Trento.

Secondo la Suddivisione Orografica Internazionale delle Alpi è un sottogruppo del Gruppo degli Altipiani. Gran parte del territorio anticamente era suddiviso in sette circoscrizioni organizzate in una federazione autonoma (la più antica al mondo paragonabile a un moderno Stato federale) denominata Federazione dei Sette Comuni.

L'altopiano è stato abitato dalla minoranza etnica dei cimbri, che un tempo si distinguevano, tra l'altro, perché parlavano un particolare idioma di origine germanica, la lingua cimbra. Tale parlata, che è il più antico dialetto tedesco ancora esistente, è oggi utilizzata solo da pochi abitanti; consistenti tracce del cimbro sussistono tuttavia nel linguaggio colloquiale e nella toponomastica di tutta la zona.

L'Altopiano dei Sette Comuni è collegato alla pianura vicentina tramite la strada statale del Costo (con Thiene), la provinciale della Fratellanza (con Bassano del Grappa) e la provinciale del Rameston (con Marostica); a Trento è collegato sempre con la statale 349 del Costo oppure scendendo dalla Valsugana e risalire da Enego; vi sono poi numerose altre strade minori che ne permettono il collegamento sia dalla Val d'Astico che dal Canale di Brenta.

La strada statale 349 di Val d'Assa e Pedemontana Costo (SS 349), in Veneto strada provinciale 349 Costo (SP 349), è una strada statale e provinciale italiana che collega Trento con la provincia vicentina, attraverso l'Altopiano dei Sette Comuni.

Asiago (Sleghe in cimbro, pronuncia ['zle:gə]) è un comune italiano di 6386 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. Centro principale dell'Altopiano dei Sette Comuni, al confine con il Trentino, fu un tempo capitale della Spettabile Reggenza dei Sette Comuni. Asiago si trovava, dopo l'Offensiva di Primavera nella prima guerra mondiale, nella terra di nessuno e subì dei terribili bombardamenti che la rasero completamente al suolo. È una nota località per il turismo invernale (in particolare per lo sci nordico) e il turismo estivo (escursionismo, mountain bike), la più importante dell'altopiano. Asiago lega inoltre il suo nome a prodotti caseari noti in tutto il mondo.

Видео Altopiano di ASIAGO | SP 349 | Spettabile Reggenza dei Sette Comuni канала HWYitalia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
4 июля 2023 г. 19:00:07
00:12:28
Яндекс.Метрика