Загрузка страницы

4K FiPiLi - Strada di Grande Comunicazione | LIVORNO - FIRENZE | Real Time

𝓢𝓤𝓟𝓟𝓞𝓡𝓣 𝗛𝗪𝗬𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮:
🟢𝗠𝗘𝗠𝗕𝗘𝗥𝗦𝗛𝗜𝗣 & 𝗔𝗕𝗕𝗢𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 https://www.youtube.com/@HWYitalia/membership
🟢𝗠𝗘𝗥𝗖𝗛𝗔𝗡𝗗𝗜𝗭𝗜𝗡𝗚 👕
https://hwyitalia.myspreadshop.net/
🟢 🅻🅸🅺🅴 & 🆂🆄🅱🆂🅲🆁🅸🅱🅴
𝖽𝗈𝗇𝖺 𝗎𝗇 𝖯𝖤𝖣𝖠𝖦𝖦𝖨𝖮 𝖲𝖨𝖬𝖡𝖮𝖫𝖨𝖢𝖮 𝖺 𝙠𝙤-𝙛𝙞.𝙘𝙤𝙢/𝙝𝙬𝙮𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖

𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
📧𝚑𝚒𝚐𝚑𝚠𝚊𝚢.𝚒𝚝𝚊𝚕𝚒𝚊@𝚐𝚖𝚊𝚒𝚕.𝚌𝚘𝚖

🅕🅞🅛🅛🅞🅦 🅜🅔
https://www.facebook.com/HWYitalia
https://www.instagram.com/hwyitalia/
𝗉𝖺𝗍𝗋𝖾𝗈𝗇.𝖼𝗈𝗆/𝗁𝗐𝗒𝗂𝗍𝖺𝗅𝗂𝖺
link gruppo Telegram: https://t.me/communityhwyitalia
🛣️ 𝕯𝖗𝖎𝖛𝖎𝖓𝖌 (not just) 𝖎𝖓 𝕴𝖙𝖆𝖑𝖞

4𝓚 𝓻𝓮𝓪𝓵 𝓽𝓲𝓶𝓮 𝓿𝓲𝓭𝓮𝓸
4K - 60 fps - velocità reale 1x - suono ambientale e commento.

Strada di Grande Comunicazione SGC Firenze - Pisa - Livorno FIPILI
tratto: Livorno - Firenze Scandicci A1

START: Porto di Livorno - sbarco Moby
END: Firenze Scandicci - Autostrada del Sole - ADS Bisenzio est

***𝓡𝓮𝓬𝓸𝓻𝓭𝓮𝓭 : May 2023

La strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, nota anche come FI-PI-LI, è una delle più importanti arterie del sistema stradale della Toscana, classificata tecnicamente come strada extraurbana secondaria[1] e amministrativamente come strada regionale, i cui rami principali furono completati all'inizio degli anni novanta. Orientata in senso est-ovest, è localizzata nel Valdarno Inferiore e attraversa le province di Firenze, Pisa e Livorno. L'ente proprietario è la Regione Toscana e la sua gestione amministrativa che tecnica è della Città Metropolitana di Firenze in base a una convenzione sottoscritta tra le province attraversate e la proprietà (Città Metropolitana di Firenze, Provincia di Pisa, Provincia di Livorno, Regione Toscana).

Ha inizio nel comune di Firenze e, all'altezza di Lavaiano, nel comune di Casciana Terme Lari, si biforca in due rami: uno in direzione nord-ovest verso Pisa, e l'altro in direzione sud-ovest verso Livorno.
Il primo tratto (Firenze - Pisa) termina nel raccordo autostradale di Pisa che la collega con l'autostrada A12, mentre il secondo tratto (Firenze - Livorno) termina nel porto di Livorno, in corrispondenza dello sbocco del Canale dei Navicelli nel Mar Tirreno.

È una delle due strade in Italia (l'altra è la Superstrada Pedemontana Veneta) che ha ricevuto in via definitiva una classificazione formata solo da lettere e non alfanumerica.

Il tracciato ha andamento prevalentemente rettilineo e pianeggiante, con l'eccezione del tratto Montelupo Fiorentino - Lastra a Signa dove la strada si stende su un territorio collinare, con pendenze massime del 5% e andamento curvilineo. Nel tratto intermedio, dove lambisce le colline nella zona di Pontedera, la strada presenta alcune brevi gallerie e passa sopra alcuni corti viadotti, non molto alti rispetto al piano di campagna sottostante. La diramazione Ponsacco - Livorno, infine, è quasi completamente costruita su viadotto, alto pochi metri sul piano di campagna sottostante.

Il limite di velocità sull'intero percorso è di 90 km/h, che si riduce a 70 km/h in alcuni brevi tratti. Sul raccordo autostradale Pisa - Autostrada A12, il limite è di 110 km/h. Sono presenti diversi autovelox fissi, gestiti direttamente dalle Province di competenza (alle quali vanno i relativi introiti) ed altri sono in fase di installazione. Il Servizio di polizia stradale è assicurato dalla Polizia di Stato.

Lungo tutto il tracciato, nel corso del 2014 sono state sistemate 26 nuove telecamere per la videosorveglianza del traffico gestita dalla Sala Radio di Empoli, e 13 sensori di tecnologia Bluetooth per il rilevamento del traffico e la misurazione in tempo reale dei tempi di percorrenza del flusso viario. Inoltre, sono in via di installazione una decina di sonde meteorologiche per il monitoraggio in tempo reale delle condizioni climatiche e la conseguente capacità di intervento tempestivo in caso di condizioni di criticità (per esempio gelo). In seguito agli eventi meteorologici del 2009 e 2010, è stato imposto l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile.

La strada è composta da un tratto principale e due diramazioni:
tratto principale: da (Firenze a Pontedera), lungo 58,5 km.
diramazione Ovest-Nord Ovest: da Pontedera a Pisa, lungo 20,5 km.
diramazione Ovest-Sud Ovest: da Pontedera a Livorno, lungo 23 km.
Al termine del tratto Firenze - Pisa si deve aggiungere il raccordo stradale FI-PI-LI - San Piero a Grado, lungo 5,8 km.

Sul suo percorso si trovano le zone industriali di Lastra a Signa, Montelupo Fiorentino, Empoli e Pontedera, nonché il Comprensorio del cuoio, nella zona di San Miniato.

Fonte: Wikipedia

Видео 4K FiPiLi - Strada di Grande Comunicazione | LIVORNO - FIRENZE | Real Time канала HWYitalia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 июня 2023 г. 19:00:07
01:01:23
Яндекс.Метрика