Загрузка страницы

Come e quando usare il CONGIUNTIVO italiano! - How and When to Use SUBJUNCTIVE Italian #3

Spiegazione scritta ed esercizi: http://learnamo.com/come-quando-usare-congiuntivo/

Gli altri video sul congiuntivo:

Morfologia congiuntivo presente e passato: https://www.youtube.com/watch?v=zZeMK5ymCyI

Morfologia congiuntivo imperfetto e trapassato: https://www.youtube.com/watch?v=3BRPdwB5oCA

Quando NON usare il congiuntivo: https://www.youtube.com/watch?v=LoM7TRdvXEk

Consecutio temporum: https://www.youtube.com/watch?v=M39fs_YA4II

Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:

Facebook: https://www.facebook.com/LearnAmo

Twitter: https://twitter.com/LearnAmo

Instagram: https://www.instagram.com/learnamo/

In italiano il congiuntivo può essere usato sia in frasi subordinate che in frasi principali.

IL CONGIUNTIVO IN FRASI SUBORDINATE (quasi sempre introdotto da «CHE» o «SE»)

In subordinate, usiamo il congiuntivo...

Insieme a verbi che esprimono un’opinione (credere, pensare, ritenere, supporre, immaginare, avere l’impressione che…)
Credo che faccia molto freddo oggi!

Insieme a verbi che esprimono volontà, desiderio (volere, desiderare, preferire, gradire che…)

Vuole che io vada a casa sua stasera.

Insieme a verbi che esprimono speranza o paura (sperare, augurarsi, aspettarsi / temere, aver paura che …)
Spero che questo brutto periodo finisca presto.

Insieme a verbi che esprimono incertezza, dubbio, irrealtà (non essere sicuri / certi, dubitare, fingere che… + non sapere, ignorare se …)

Non sono certa che sia la scelta migliore.

Dubiti che io ne sia capace?

Insieme a verbi che esprimono stati d’animo (essere felice, essere contento, far piacere, dispiacere, rallegrarsi che …)
Sono felice che tu sia qui.

Mi dispiace che lui non abbia avuto il coraggio di parlare.

MA!

1) Se il soggetto della frase principale e il soggetto della frase dipendente sono uguali, allora non utilizziamo il congiuntivo ma l’infinito (preceduto da «di»)!

(io) Spero che tu raggiunga i tuoi obiettivi → (io) Spero di raggiungere i miei obiettivi.

(voi) Credete che lui sia il migliore → (voi) Credete di essere i migliori.

Lei è contenta che voi siate venuti → Lei è contenta di essere venuta.

2) Il verbo «sapere» alla forma affermativa non esprime incertezza, bensì certezza! Quindi non richiede il verbo al congiuntivo, ma all’indicativo.

Non so se lei sia la persona giusta per quel ruolo MA So che lei è la persona giusta per quel ruolo.

Non sanno se lui abbia ragione MA Sanno che lui ha ragione.
IL CONGIUNTIVO IN FORME IMPERSONALI...

Con verbi impersonali come bisogna, occorre, vale la pena, può darsi, si dice, pare, sembra che …
Occorre che tu ti faccia vedere da un medico per quella ferita.

Si dice che siate diventati ricchi!

Con espressioni formate da verbo «essere» + aggettivo/avverbio: è importante, giusto, strano, incredibile, male, bene che …

È giusto che tutti paghino per i loro errori.

Con espressioni formate da verbo «essere» + articolo e nome : è un peccato, un’assurdità, uno scandalo che …
È un peccato che Paolo debba partire proprio ora.
INOLTRE SI USA IL CONGIUNTIVO CON…

Congiunzioni come benchè, sebbene, nonostante, malgrado, purchè, affinchè, senza che, come se, prima che, per quanto, a condizione che…
Nonostante sia giovane, lei non ama andare in discoteca.

Chiunque, comunque, ovunque, qualsiasi, qualunque
Chiunque dica che non è vero mente!

Espressioni come «il più/meno…che», «più/meno ... di quanto»
È la cosa più bella che mi potesse capitare!

Domande indirette
Mi hanno chiesto se tu fossi mia sorella.

Dopo un pronome relativo quando la cosa o la persona di cui si parla non sono specificate.
Cerca un uomo che la faccia sentire una principessa.

Periodo ipotetico di 2° e 3° tipo (introdotto da «se»)
Se fossi ricca, comprerei una villa a Cannes.

Se fossi stato sveglio, avresti sentito il campanello.
IL CONGIUNTIVO IN FRASI PRINCIPALI

Per esprimere una possibilità o un dubbio
Che sia questa la fidanzata di Luca? → è possibile

Che stia mentendo a tutti noi? → ho un dubbio

Per esprimere un augurio
Possiate essere sempre felici come oggi!

Per esprimere un desiderio (spesso introdotto da «magari»)

Magari smettesse di nevicare!

Per esprimere un’esortazione, un invito, un ordine, una concessione (al posto dell’imperativo per la 3 persona singolare, plurale e di cortesia)
Non si preoccupi, risolviamo subito il suo problema → esortazione

Vengano qui e lo dicano a me di persona che mi odiano → invito

Vada via di qui! → ordine

Si arrabbi pure, continuo ad avere ragione io → concessione

Per esprimere una sorpresa, seguita da esclamazione
Sapessi quanta strada ho fatto per trovarti!

Видео Come e quando usare il CONGIUNTIVO italiano! - How and When to Use SUBJUNCTIVE Italian #3 канала LearnAmo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 марта 2018 г. 4:27:07
00:18:10
Другие видео канала
Quando NON usare il CONGIUNTIVO italiano! (quando usare indicativo o infinito) - Learn Italian #4Quando NON usare il CONGIUNTIVO italiano! (quando usare indicativo o infinito) - Learn Italian #4CONGIUNTIVO PRESENTE e PASSATO italiano (verbi irregolari, modali, ausiliari) - Learn Italian #1CONGIUNTIVO PRESENTE e PASSATO italiano (verbi irregolari, modali, ausiliari) - Learn Italian #1TEST di Comprensione AUDIO/ASCOLTO in italiano (ITALIAN LISTENING TEST) - Qual è il tuo livello? 🇮🇹TEST di Comprensione AUDIO/ASCOLTO in italiano (ITALIAN LISTENING TEST) - Qual è il tuo livello? 🇮🇹La PUNTEGGIATURA in italiano: come usare i SEGNI DI PUNTEGGIATURA . , ; ... - ! ? () []La PUNTEGGIATURA in italiano: come usare i SEGNI DI PUNTEGGIATURA . , ; ... - ! ? () []Pronomi Complemento Diretto e Indiretto ITALIANO (le, ce, gli, gliela, glielo...) - Learn Italian 😃Pronomi Complemento Diretto e Indiretto ITALIANO (le, ce, gli, gliela, glielo...) - Learn Italian 😃Periodo ipotetico italiano (realtà, possibilità, impossibilità, misto) how to use Italian if clausesPeriodo ipotetico italiano (realtà, possibilità, impossibilità, misto) how to use Italian if clausesQuando e come usare NE in italiano - When and how to use NE in Italian! - ¡Cómo usar NE en italiano!Quando e come usare NE in italiano - When and how to use NE in Italian! - ¡Cómo usar NE en italiano!Pronomi relativi in italiano (che, cui, il quale, chi) - relative pronouns - pronombres relativosPronomi relativi in italiano (che, cui, il quale, chi) - relative pronouns - pronombres relativosConsecutio Temporum Italiano (indicativo, congiuntivo e condizionale) - Learn Italian Tenses #5Consecutio Temporum Italiano (indicativo, congiuntivo e condizionale) - Learn Italian Tenses #5Il CONDIZIONALE SEMPLICE ITALIANO | Italiano semplice con FrancescoIl CONDIZIONALE SEMPLICE ITALIANO | Italiano semplice con Francesco2 Hours of Daily Italian Conversations - Italian Practice for ALL Learners2 Hours of Daily Italian Conversations - Italian Practice for ALL LearnersIl congiuntivo o l'indicativoIl congiuntivo o l'indicativo25 Espressioni Italiane con il verbo “FARE” che NON conosci (non offenderti, è vero!) - Imparale! 🇮🇹25 Espressioni Italiane con il verbo “FARE” che NON conosci (non offenderti, è vero!) - Imparale! 🇮🇹TEST sul CONGIUNTIVO italiano (riesci a passarlo?) - Italian SUBJUNCTIVE TEST: Learn Italian! 😱😨😰TEST sul CONGIUNTIVO italiano (riesci a passarlo?) - Italian SUBJUNCTIVE TEST: Learn Italian! 😱😨😰Dialogo al ristorante (parole ed espressioni) - Italian Restaurant DialogueDialogo al ristorante (parole ed espressioni) - Italian Restaurant Dialogue15 Connettivi Logici Per Migliorare il tuo Italiano - Connetti le FRASI ITALIANE come un Madrelingua15 Connettivi Logici Per Migliorare il tuo Italiano - Connetti le FRASI ITALIANE come un MadrelinguaIl FUTURO italiano (semplice e composto/anteriore) - Come si forma? Quando si usa? Parla italiano 🤓Il FUTURO italiano (semplice e composto/anteriore) - Come si forma? Quando si usa? Parla italiano 🤓Le preposizioni in italiano (DI, A, DA, IN, CON, SU, PER, TRA, FRA) - Italian prepositionsLe preposizioni in italiano (DI, A, DA, IN, CON, SU, PER, TRA, FRA) - Italian prepositionsCapisco l'italiano MA ancora NON Riesco a Parlare Bene! - Come Imparare l'italiano: 3 Strategie! 🇮🇹Capisco l'italiano MA ancora NON Riesco a Parlare Bene! - Come Imparare l'italiano: 3 Strategie! 🇮🇹LIVE: GIOCHIAMO CON IL CONGIUNTIVO | Esercitiamo il congiuntivo PRESENTE e PASSATO con un gioco!LIVE: GIOCHIAMO CON IL CONGIUNTIVO | Esercitiamo il congiuntivo PRESENTE e PASSATO con un gioco!
Яндекс.Метрика