Загрузка страницы

3. Learn Italian Intermediate (B1): Passato prossimo di “dovere”, “potere”, “volere”

3. Learn Italian Intermediate (B1): Passato prossimo di “dovere”, “potere”, “volere”

Italian language, Italian culture, Italian lifestyle and Italian recipes are the main themes of our videos. Jump right in and learn everything about Italy and Italian with Passione Italiana.
Just click the subscribe button!
If you like our videos, you can support us on "http://Patreon.com/passioneitaliana"

You can find us on:
Website: "http://passione-italiana.co.uk"
Facebook: "http://facebook.com/ItalianPassione/"
Twitter: "http://twitter.com/italianpassione"
Instagram: "http://instagram.com/passioneitalian/"

If you want to learn Italian, why not purchase our grammar book: Simpl-Italian
"https://goo.gl/nZ94N9"
Available on Amazon

Contact us on info@passione-italiana.co.uk

I verbi servili (dovere, potere, volere) hanno il participio passato regolare (dovere-dovuto, potere-potuto, volere-voluto). Questi verbi, però, non hanno un ausiliare proprio. Per decidere se usare “essere” o “avere” dobbiamo controllare il verbo seguente (all’infinito). Se il verbo seguente vuole l’ausiliare “avere” allora anche il verbo servile prende l’ausiliare “avere” (es. Ho dovuto studiare matematica, Marco non ha potuto vedere il film con noi, Abbiamo voluto giocare a tennis). Se il verbo all’infinito vuole l’ausiliare “essere” allora anche il verbo servile prende “essere” (es. Sono dovuto/a andare a scuola, Marco non è potuto venire al cinema con noi, Siamo voluti/e tornare a casa presto). Quando usiamo l’ausiliare “essere”, come sempre, dobbiamo concordare il participio passato (dovuto, potuto, voluto) al maschile, femminile, singolare, plurale.
Attenzione: quando i tre verbi servili non sono seguiti da un verbo all’infinito vogliono l’ausiliare “avere” (es. la bambina ha voluto due caramelle; Maria mi ha invitato ad andare al cinema con lei ma non ho voluto).
Ricordate che, tranne in alcuni casi, non usiamo il pronome insieme al verbo (diciamo “ho voluto mangiare”, non “io ho voluto mangiare”).

The modal verbs (dovere= must, potere=can, volere=want) have regular past participles (dovere-dovuto, potere- potuto, volere-voluto). These verbs don’t have their own auxiliary verb, though. In order to choose between “essere” and “avere” you have to check the following verb (in the infinitive). If the following verb requires the auxiliary “avere” the modal verb will take “avere” as well (e.g. Ho dovuto studiare matematica, Marco non ha potuto vedere il film con noi, Abbiamo voluto giocare a tennis). If the following verb requires the auxiliary “essere”, the modal verb will take “essere” as well (e.g. Sono dovuto/a andare a scuola, Marco non è potuto venire al cinema con noi, Siamo voluti/e tornare a casa presto). When you use “essere”, remember to align the endings of the the past participle (dovuto, potuto, voluto) with masculine, feminine, singular, plural.
Be careful: when the modal verbs are not followed by an infinitive, they take the auxiliary “avere” (e.g. la bambina ha voluto due caramelle; Maria mi ha invitato ad andare al cinema con lei ma non ho voluto).
Remember that, except in specific cases, we don’t use the pronoun with the verb (we say “ho voluto mangiare”, not “io ho voluto mangiare”).

Ciao!

Видео 3. Learn Italian Intermediate (B1): Passato prossimo di “dovere”, “potere”, “volere” канала Passione Italiana
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
30 декабря 2018 г. 17:58:15
00:13:36
Яндекс.Метрика