Загрузка страницы

Dieta per la colite: cosa mangiare e cosa evitare

La colite è una patologia che interessa l’intestino.
I sintomi più comuni sono: gonfiore addominale e flatulenza, crampi alla pancia, stipsi e diarrea, anche alternate. Oggi cercheremo di capire cosa è meglio mangiare o evitare in caso di colite, con l’obbiettivo di alleviare i sintomi e di proteggere la mucosa intestinale.

Questa dieta si basa su cibi leggeri e metodi di cottura delicati, evitando tutte le sostanze potenzialmente irritanti. Ovviamente, esiste un certo margine di soggettività, perché non tutti siamo ugualmente sensibili agli stessi prodotti. D’altro canto, sono sempre da escludere i cibi fritti, gli stracotti, quelli cotti alla brace o alla piastra, ma anche le crudità di carne e pesce, e le uova crude.

Al contrario, sono consigliati la bollitura, la cottura al vapore, la vasocottura, la cottura sottovuoto e partendo dalla padella fredda; tutti metodi che non lasciano residui di carbonizzazione.
Sono da evitare gli alcolici, il caffè, le bevande acide gassate, le salse e le spezie piccanti, e tutti i prodotti ultra-processati. Spesso, chi soffre di colite è costretto ad evitare anche il latte e i latticini, ed i prodotti molto ricchi di fibre, come i legumi con buccia e la crusca.

Sono invece raccomandati gli ortaggi e la frutta che non scatenano alcun sintomo, anche se talvolta è necessario privarli della buccia. In linea di massima, sembrano statisticamente meglio tollerati i legumi decorticati e i cereali raffinati, ma è un aspetto soggettivo. Mentre possiamo dare il via libera alla carne magra, al pesce magro e a poche uova cotte con moderazione, al grana e al parmigiano.
Per alcuni, può essere utile integrare nella dieta un decotto di foglie o frutti di mirtillo, di malva o di altea, acqua di argilla e tisane al finocchio.
La dieta dovrebbe fornire circa 30 grammi di fibre al giorno, prevalentemente solubile, ma è consigliabile personalizzarla, monitorando la reazione dell’organismo.

Seguire una dieta specifica può essere davvero efficace, perché, spesso, l'alimentazione è la causa principale della colite. Se non siamo sicuri della causa, è sempre meglio consultare il medico, per una diagnosi più sicura. In generale, però, la dieta per la colite andrebbe iniziata con pochissimi alimenti, integrandone altri gradualmente, e valutando la risposta dell'intestino.

Leggi qui l'articolo: https://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/dieta-colite.html

#mypersonaltrainer #myptpills #colite #dieta

► ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/user/MypersonaltrainerTv?sub_confirmation=1
► SEGUI MY-PERSONALTRAINER SU INSTAGRAM: https://www.instagram.com/myptrainer/
► SEGUI MY-PERSONALTRAINER SU FACEBOOK: https://it-it.facebook.com/My-personaltrainerit-169273149780864/
► ALLENATI CON MY-PERSONALTRAINER: https://www.my-personaltrainer.it/Tv/

★ VISITA IL SITO: https://www.my-personaltrainer.it/

Видео Dieta per la colite: cosa mangiare e cosa evitare канала MypersonaltrainerTv
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 мая 2024 г. 19:00:24
00:02:03
Яндекс.Метрика