Загрузка страницы

Marco Sommacal " Delle prigioni che ho abitato..." Voce di Sergio Carlacchiani

Sergio Carlacchiani (alias Sergio Pitti, Karl Esse, sergio e Basta!, il Clamorosissimo, Lo Sciamano, Il Rabdomante, Il Pastore), nato a Macerata, vive a Civitanova Marche. Attore, regista, doppiatore, poeta, performer, pittore. Numerose le sue mostre personali e collettive di pittura, altrettante le performances, gli happening, i vernissages realizzati in Italia e all'estero. Le sue opere sono presenti e state esposte in tutto il mondo. Direttore artistico di varie rassegne teatrali si è occupato di poesia lineare, visiva, concreta, sonora, di mail art e performance art. Ha creato libri/oggetto e scritto diversi libri di poesia, da ricordare: 1980, Poesie - Collana Poeti D’oggi, Gabrieli Editore, Roma.1983 - Quadri di Parole, a cura dell’Associazione per le Ricerche sulla Scrittura, Grafiche Cardarelli & Casarola Editore, Monte San Giusto (MC), 1987 - Quadri di parole 2, Grafiche Cardarelli & Casarola Editore, Monte San Giusto (MC) ricordare tra gli altri un Libro/cartella a quattro mani con Alda Merini( definita la sua amicizia amorosa, vedi Corriere della Sera e "Una creatura fatta per la gioia", libro sempre scritto dalla poetessa Maria Grazia Calandrone), dedicato a Vanni Scheiwiller, pubblicato nel 2000 per conto del Comune di Morrovalle, in occasione di: Donne In/contro -Donna Modello, edito dalla Tipografia Fioroni di Casette d’Ete - Sant’Elpidio a Mare(FM), in 300 esemplari, numerati e firmati dai due autori, contenenti sei aforismi e tre poesie inedite, scritte dalla poetessa, più sei disegni realizzati a carboncino dall’artista marchigiano. Con la casa editrice RPlibri di San Giorgio del Sannio ( BN) Carlacchiani ha publicato negli ultimi anni, tre voluminosi libri di poesia: INDISCREZIONI DAL FORTILIZIO, giugno 2020, TESTAMENTO, giugno 2022 e DADAADALDA, gennaio 2024. Il poeta è anche attore ha studiato per tre anni presso il Minimo Teatro di Macerata, si è poi esibito nei teatri italiani in diversi recital da lui ideati.A Roma si è diplomato in tecnica del doppiaggio cinematografico. Ha conosciuto e collaborato fra gli altri con Alda Merini, Margherita Hack, Sergio Rubini, Fabrizio Bosso, Eugenio Finardi, Cesare Bocci, Enzo Jannacci, Lorenzo Di Bella... Ha ricevuto vari riconoscimenti, da ricordare il Premio CreativaMente 2009 assegnatagli dal Presidente della Provincia di Macerata, in occasione delle Celebrazioni Leopardiane, il 29 Giugno 2010, genetliaco del poeta recanatese, presso il Colle dell'Infinito, è stato chiamato e proporre un recital: “Chopin & Leopardi, il Poeta del pianoforte e il Poeta dei poeti” insieme al maestro Lorenzo Di Bella al pianoforte. A seguito dell'ampio consenso ricevuto la contessa Olimpia in rappresentanza di Casa Leopardi chiese all'attore d’interpretare, in sala d’incisione, una selezione dei famosi Canti. La Giacomo & Giacomo SRL nel 2011, infatti, edita il cd “O graziosa luna, io mi rammento...” e lo presentò nel Giugno 2012, insieme Al Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati presso il Colle dell’Infinito, con un recital proposto sempre dall’attore marchigiano. Il motivo di tale “azzardo”, se così si può definire, è ben descritto nella nota introduttiva al cd del Professor Lucio Felici: Carlacchiani è un artista versatile che da tempo si dedica alla lettura pubblica dei poeti. Nel cimentarsi con i Canti di Leopardi, egli ha lavorato tenacemente sui testi, schivando – come raramente accade – l’enfasi teatrale e calandosi, di volta in volta, nelle “situazioni” delle 18 poesie trascelte. Nel 2014 e 2022 l'attore è tornato al Colle dell’Infinito di Recanati per essere protagonista di “A voi gentili anime” e successivamente di "Il mio amatissimo Giacomo" nel 2014 insieme al Quartetto delle Marche e nel 2022, insieme al QuartEight Piano. Nel 2020, accompagnato dal musicista jazz, Dino Rubino ha presentato Giacomo Leopardi & Chet Baker a Civitanova Marche, nel 2021, nella stessa città ha aperto al pubblico con una performance la sua mostra antologica: "La sublime e bestiale febbre creativa" Opere pittoriche ed altro dal 1973 al 2021, corredata da un importante e voluminoso catalogo. Gli è stato conferito da parte della ‘Rivista letteraria bilingue ( Italiano e Rumeno) Lido dell’anima - il Premio Internazionale Annuale: Penna d’oro 2021, per la sua opera poetica nel percorso dell’anno letterario 2021. Alcune sue poesie, raccolte e tradotte in inglese, in rumeno, spagnolo, portoghese, in antologie che sono state proposte anche all'estero, Spagna, Romania, Venezuela, Egitto. L'attore ha un canale su You Tube, 7000 circa sono gli iscritti, più di 3.500.000 gli ascolti sino ad oggi, e 40.000 circa, le letture a voce alta di Carlacchiani registrate dal vivo o in studio che danno voce a poeti, scrittori, filosofi, dall'origine dell'umanità ad oggi, di tutti i paesi del mondo.
www.rplibri.it/portfolio/testamento
www.rplibri.it/portfolio/indiscrezioni-dal-fortilizio/
www.vitavita.info
sergio-carlacchiani.blogspot.com
www.youtube.com/channel/UC83M... /

Видео Marco Sommacal " Delle prigioni che ho abitato..." Voce di Sergio Carlacchiani канала sergio carlacchiani
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
16 мая 2024 г. 9:19:25
00:00:11
Другие видео канала
Dall'intervista di Oriana Fallaci a Totò, realizzata nel 1963 - Voce di Sergio CarlacchianiDall'intervista di Oriana Fallaci a Totò, realizzata nel 1963 - Voce di Sergio CarlacchianiJorge Luis Borges " La rosa " Interprete: Sergio CarlacchianiJorge Luis Borges " La rosa " Interprete: Sergio CarlacchianiDIO - Rainer Maria Rilke - Interpreta: Sergio CarlacchianiDIO - Rainer Maria Rilke - Interpreta: Sergio CarlacchianiCarlacchiani chiama al Festival VitaVita di Civitanova M. Diego Trivellini ad omaggiare E. MorriconeCarlacchiani chiama al Festival VitaVita di Civitanova M. Diego Trivellini ad omaggiare E. Morricone"L'odio "- Wislawa Szymborska - Voce: Sergio Carlacchiani"L'odio "- Wislawa Szymborska - Voce: Sergio CarlacchianiEduardo De Filippo " Si t'o putesse dicere " Interprete Sergio CarlacchianiEduardo De Filippo " Si t'o putesse dicere " Interprete Sergio CarlacchianiGiuseppe Ungaretti " ULTIMI CORI PER LA TERRA PROMESSA, 1 " voce Sergio CarlacchianiGiuseppe Ungaretti " ULTIMI CORI PER LA TERRA PROMESSA, 1 " voce Sergio CarlacchianiFrammento tratto dal romanzo " Una donna" di Sibilla Aleramo - Interpreta: Sergio CarlacchianiFrammento tratto dal romanzo " Una donna" di Sibilla Aleramo - Interpreta: Sergio Carlacchiani" La morte non è niente " di Henry Scott - Interpreta: Sergio Carlacchiani" La morte non è niente " di Henry Scott - Interpreta: Sergio CarlacchianiKarl Esse legge Alda Merini : “Abbiamo fame di tenerezza …»Karl Esse legge Alda Merini : “Abbiamo fame di tenerezza …»Marino Moretti - La signora Lalla - Voce : Il CLAMOROSISSIMOMarino Moretti - La signora Lalla - Voce : Il CLAMOROSISSIMOKarl Esse legge Nietzsche : “Agli uomini dei quali mi importa qualcosa io auguro …“Karl Esse legge Nietzsche : “Agli uomini dei quali mi importa qualcosa io auguro …“Patrizia Bambini "Tutto qui" Voce di Sergio Carlacchiani, Il ClamorosissimoPatrizia Bambini "Tutto qui" Voce di Sergio Carlacchiani, Il ClamorosissimoEugenio Montale " Non ho mai capito se io fossi " Interprete Sergio CarlacchianiEugenio Montale " Non ho mai capito se io fossi " Interprete Sergio CarlacchianiE. Sanguineti " Se d'amore si muore, siamo morti noi" voce: Sergio CarlacchianiE. Sanguineti " Se d'amore si muore, siamo morti noi" voce: Sergio CarlacchianiSergio Carlacchiani declama testi liberamente tratti da : " I fantasmi dei migranti... "Sergio Carlacchiani declama testi liberamente tratti da : " I fantasmi dei migranti... "Macbeth, Atto II, scena I " È un pugnale questo che vedo davanti a me..."   voce: il ClamorosissimoMacbeth, Atto II, scena I " È un pugnale questo che vedo davanti a me..." voce: il ClamorosissimoPier Paolo Pasolini, La diversità che mi fece stupendo - Voce: Karl EssePier Paolo Pasolini, La diversità che mi fece stupendo - Voce: Karl EsseSergio Carlacchiani, Il Pastore, interpreta una sua poesia inedita "non voglio essere uomo privo"Sergio Carlacchiani, Il Pastore, interpreta una sua poesia inedita "non voglio essere uomo privo"Edoardo Sanguineti " Mi sono riadattato agli occhiali" Interprete: Sergio CarlacchianiEdoardo Sanguineti " Mi sono riadattato agli occhiali" Interprete: Sergio CarlacchianiStorie di ordinaria follia (estratto) – Charles Bukowski - Interprete: Sergio CarlacchianiStorie di ordinaria follia (estratto) – Charles Bukowski - Interprete: Sergio Carlacchiani
Яндекс.Метрика